Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
La Milano Fashion Week torna con le collezioni primavera-estate 2026, in una città in cui si respira ancora il lutto per la morte di Giorgio Armani.
A Palazzo Reale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della settimana della moda, che animerà Milano dal 23 al 29 settembre.
Sette giorni fittissimi — ben 171 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi — organizzati dalla Camera Nazionale della Moda Italiana con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, di Agenzia ICE e del Comune di Milano.
A chiudere la settimana la sfilata-evento che celebra i 50 anni della nascita della casa di moda Giorgio Armani, in programma a Palazzo Brera la sera di domenica 28 settembre. Uno show confermato, così come espressamente voluto da Re Giorgio fino all’ultimo.
I grandi nomi in passerella
Il calendario di questa edizione conferma la forza delle maison storiche, quelle che hanno costruito il mito del Made in Italy e che ogni stagione attraggono buyer e stampa da tutto il mondo.
In passerella sfileranno i colossi Prada, Fendi, Dolce&Gabbana, Gucci, Bottega Veneta, Moschino, Max Mara, Ferragamo, Etro, Jil Sander, Alberta Ferretti, Roberto Cavalli, Emporio Armani, Tod’s e Boss, tra gli altri.

Tanti gli anniversari celebrati proprio durante la fashion week meneghina. Oltre a quello già citato di Giorgio Armani, anche Laura Biagiotti spegnerà sessanta candeline, mentre La DoubleJ e Flower Mountain celebreranno il decimo anniversario, così come Calcaterra che segna dieci anni di presenza nel calendario ufficiale.
Non mancano i ritorni attesi, come Stella Jean, The Attico, Phan Dang Hoang e soprattutto i debutti di nuove voci creative, segno della continua rigenerazione del sistema moda.
Gli eventi più attesi della settimana
Non ci sarà solo moda sulle passerelle: come da tradizione, la Milano Fashion Week si conferma un vero e proprio festival diffuso della creatività.
La settimana si aprirà il 23 settembre con l’inaugurazione del Fashion Hub a Palazzo Giureconsulti, cuore pulsante dell’innovazione firmato CNMI, dedicato ai talenti emergenti e aperto al pubblico per tutta la durata della manifestazione.

Nella stessa giornata, Gucci presenterà in un evento privato la prima collezione firmata da Demna, uno dei momenti più attesi della stagione.
Il 24 settembre sarà il giorno dei Black Carpet Awards al Teatro Manzoni, una cerimonia che celebra inclusione e creatività e che è diventata in pochi anni uno degli appuntamenti simbolo della Fashion Week.
Il 25 settembre sarà invece la volta dell’Afro Fashion Association con “Afroditis: Creative Salon Series”, progetto dedicato alla creatività afrodiscendente e multietnica, mentre il 27 settembre si terranno al Teatro alla Scala i prestigiosi CNMI Sustainable Fashion Awards 2025, con l’assegnazione del The Bicester Collection Award for Emerging Designer.
Infine, il 28 settembre i riflettori saranno puntati sui talenti delle scuole di moda italiane con Milano Moda Graduate, vetrina dedicata alla formazione e alla nuova generazione creativa.
Debutti e nuova generazione di designer
Questa edizione sarà ricordata come una delle più ricche di debutti e cambi di direzione creativa degli ultimi anni.
A calcare per la prima volta il palcoscenico milanese saranno quattro nuovi direttori artistici destinati a lasciare il segno: Demna da Gucci, Louise Trotter da Bottega Veneta, Simone Bellotti da Jil Sander e Dario Vitale da Versace.

Accanto a loro, si faranno notare i debutti di marchi emergenti come Dhruv Kapoor, Pierre-Louis Mascia, KNWLS, SA SU PHI, Mein.Corp, Nadya Dzyak e Zenam, a testimonianza di una Milano sempre più aperta alla sperimentazione.
Nel calendario presentazioni approdano anche JW Anderson, Forte_Forte, Vespa, Daizy Shely, Henri Paris, Saman Loira, Seafarer e Victor Hart, mentre tornano con nuovi progetti nomi già noti come Agnona, Paciotti e Pucci.
Il Fashion Hub, curato da Sara Sozzani Maino, sarà il vero incubatore dei talenti del futuro: qui prenderanno vita i progetti Future Threads: Italy’s New Wave, che metterà in scena le visioni di Durazzi Milano, Federico Cina, Francesco Murano, Institution, Magliano e Niccolò Pasqualetti, e New Gen, New Ethos, con protagonisti Victor Weinsanto, Cascinelli, Chelsea Jean Lamm, Liwen Liang e i designer dell’Afro Fashion Association (Cute-Saint, Kathiana Saincy Couture, Zineb Hazim).

Moda e crescita economica: un sistema in evoluzione
Nel primo semestre del 2025 l’industria italiana della moda ha rallentato, con un calo del fatturato del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, colpendo sia i comparti “core” (tessile, abbigliamento, pelletteria, calzature) sia quelli collegati (gioielleria, occhialeria, beauty).
Mentre i prezzi industriali nei settori principali si sono stabilizzati, sono cresciuti quelli di cosmesi (+3,2%) e gioielleria (+9,1%), a fronte di prezzi al consumo di abbigliamento e calzature quasi fermi (+0,8%).
Le vendite retail restano in calo, così come le esportazioni (-5,5%), penalizzate dal clima di incertezza generato dalle nuove politiche sui dazi USA, mentre le importazioni sono in ripresa, soprattutto dalla Cina.
Nonostante un saldo commerciale ancora positivo (12 miliardi), è in calo rispetto al 2024, e le attese per l’intero 2025 indicano una contrazione complessiva del fatturato intorno al 3,6%, con possibilità di lieve miglioramento nella seconda metà dell’anno.
Leggi anche:
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Contenuti consigliati
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- Fashion
New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, la tendenza da primo giorno di scuola
Questo autunno-inverno va in scena la moda "scolastica"
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari
- fashion
Sempre più esposte e ostentate. Come indossare le mutande a vista
Dai boxer che fanno capolino dai jeans, allo slip al posto di pantaloni e gonne
- Fashion
Il potere di un capo: la giacca Armani
Destrutturare il capo maschile e renderlo icona di empowerment femminile
- entertainment
Hugh Grant e Colin Firth: 65 anni di rivalità a suon di stile (british)
I due attori spengono le candeline a un giorno di distanza l’uno dall’altro e rappresentano ancora la quintessenza del fascino british, tra film iconici e una rivalità che non smette di divertire
- ENTERTAINMENT
Chi è Alexandra Saint Mleux, la fidanzata di Leclerc che ha fatto impazzire Monza
Al Gran Premio di Monza, i riflettori non si sono concentrati solo sulla pista. È stata la fidanzata del pilota della Ferrari a conquistare la scena
- X-STYLE PER CLARINS
La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo
X-Style per Clarins
- lifestyle
Con Hermèstories il mondo di Hermès arriva a teatro
Per la prima volta a Milano, la storia di Hermès sale sul palcoscenico. Al Franco Parenti il pubblico è invitato a scoprire i segreti della maison francese. Un viaggio ironico e surreale alla scoperta di un savoir faire unico
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli