New York Fashion Week: gli eventi da non perdere e cosa fare in città
La settimana della moda della Grande Mela dà ufficialmente il via al Fashion Month di settembre-ottobre 2025. Dalle sfilate agli eventi collaterali: gli appuntamenti da segnare in agenda
La New York Fashion Week di settembre 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per chi vive e respira moda.
Dall’11 al 16 settembre 2025, la Grande Mela ospiterà la presentazione delle collezioni Spring-Summer 2026, trasformandosi in un palcoscenico internazionale di creatività, tendenze e glamour.

La settimana della moda newyorkese non è solo una manifestazione dedicata agli addetti ai lavori: è l’occasione per vivere la città in tutta la sua energia creativa. Tra debutti attesi, eventi esclusivi e iniziative culturali, si trasforma, per 7 giorni nella capitale globale dello stile, pronta a incantare con un mix unico di moda, arte e lifestyle.

Le sfilate e i debutti più attesi
Il calendario ufficiale stilato dalla CFDA si annuncia denso di appuntamenti. L’apertura è affidata a Michael Kors, icona dello stile americano contemporaneo, che darà il via alla settimana con uno show dal forte impatto mediatico.
Altro show molto atteso, quello di Off-White, che torna a sfilare nella Grande Mela. Ma non solo: ci sono grandi aspettative anche per le collezioni di Kallmeyer, Luar, Diotima e infine Cos, che dopo il successo dello show in Grecia si appresta a tornare nel calendario newyorchese.
Tra le novità della stagione troviamo il debutto di Nicholas Aburn come direttore creativo di Area: l'ex designer di Balenciaga Couture, infatti, è stato annunciato come successore di Piotrek Panszczyk lo scorso febbraio.
Accanto a lui, grandi nomi come Tibi, Theory e Herve Léger confermeranno la loro visione di eleganza moderna, mentre stilisti emergenti come Veronica Beard, Melke e Presley Oldham porteranno un tocco di freschezza con collezioni pensate per un pubblico giovane e cosmopolita.
Non mancheranno Tory Burch e Coach, mentre tra i grandi assenti in calendario si annoverano Ralph Lauren, che ha deciso di sfilare al di fuori delle date previste dal CFDA e Proenza Schouler, che non ha ancora annunciato la nuova direzione creativa dopo l’addio del duo fondatore.

L’evento da non perdere: la mostra per gli 80 anni di Balmain
La storica maison francese festeggia il suo ottantesimo anniversario (la prima sfilata di Pierre Balmain risale a settembre 1945) con un’imperdibile esposizione inaugurata il 4 settembre presso il nuovo spazio Printemps New York, una celebrazione che omaggia anche il quasi quindicennale percorso creativo di Olivier Rousteing.
Definita dallo stilista “non una retrospettiva”, la mostra si propone come un viaggio teatrale tra passato e presente, raccontando l’evoluzione della maison attraverso pezzi iconici e mai esposti, tra cui abiti dagli anni ’50–’60, l’influenza architettonica delle decorazioni ricercate, l’emblematica monogram PB e la visionaria haute couture che ha segnato la storia del brand.
Rousteing, inoltre, sottolinea la continuità tra il suo lavoro e quello di figure storiche come Pierre Balmain, Erik Mortensen, Oscar de la Renta e Christophe Decarnin e rafforza il concetto di resilienza e fedeltà alla maison.

Cosa fare a New York durante la Fashion Week
Chi sarà a New York in quei giorni non potrà limitarsi alle sfilate: la città offre un calendario culturale e gastronomico altrettanto imperdibile. Settembre coincide infatti con il Festival di San Gennaro, che anima Little Italy con processioni, musica e street food tipico.
A Central Park, fino al 14 settembre, proseguono le rappresentazioni di Shakespeare in the Park, con una versione speciale di Twelfth Night che vede sul palco star come Lupita Nyong’o e Sandra Oh.
Per chi ama l’arte, il consiglio è visitare la mostra Van Gogh’s Flowers al New York Botanical Garden, un percorso immersivo tra installazioni floreali monumentali e reinterpretazioni artistiche che celebrano il genio olandese. Un’esperienza sensoriale capace di unire bellezza naturale e suggestioni artistiche, perfetta per chi cerca un momento di pausa poetica dal ritmo serrato delle passerelle.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- fashion
Ralph Lauren a New York: minimalismo, celebrità e un abito rosso che ha stregato tutti
Lo stilista americano apre la fashion week di New York con una collezione all'insegna della sobrietà
- entertainment
Milo Manara compie 80 anni: l’arte della seduzione a fumetti
Il maestro del fumetto italiano, che continua a incarnare il simbolo dell’erotismo disegnato a matita, spegnerà 80 candeline il 12 settembre
- Fashion
Color block: l'arte di Mondrian che ispira il guardaroba
Tra le tendenze autunno-inverno 2025 il color block catalizza l’attenzione con nuances energiche e vivaci
- entertainment
La bellezza senza bisturi, tutte le star senza ritocchino
Sono sempre di più le celeb a favore del “graceful aging”
- entertainment
Il Diavolo veste Prada 2: fantasia o realtà?
Con la nomina di Chloe Malle alla direzione di Vogue, l'iconico sequel con Miranda Priestly subirà una nuova chiave di lettura
- beauty
Fragranze fresche e confortanti, che profumano di biancheria stesa al sole
Perfette per chi desidera un eau de toilette discreta ma in grado di regalare un’istantanea sensazione feel good
- fashion
Mocassini, passione d’autunno che si indossa con il calzino
Eleganti, ma mai eccessivi. Comodi, ma sempre chic. Un tempo considerati prettamente maschili, oggi sono protagonisti dei look femminili
- ENTERTAINMENT
TIFF Tribute Awards 2025, i look più belli
Il Toronto International Film Festival non è solo cinema. È anche red carpet e stile. La prova? I TIFF hanno trasformato la città canadese in un crocevia scintillante di star
- beauty
Effetto Biondo, i look baciati dal sole delle star
I capelli sunkissed conquistano l’autunno-inverno 2025. Chiome che profumano di miele, ambrate o dorate, spiccano su red carpet e teste coronate
- fashion
Back to school, la tendenza da primo giorno di scuola
Questo autunno-inverno va in scena la moda "scolastica"
- fashion
Il saluto discreto a Giorgio Armani
I funerali privati oggi a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese d'origine dello stilista. Riposerà nella cappella di famiglia accanto ai suoi affetti più cari
- fashion
Sempre più esposte e ostentate. Come indossare le mutande a vista
Dai boxer che fanno capolino dai jeans, allo slip al posto di pantaloni e gonne
- Fashion
Il potere di un capo: la giacca Armani
Destrutturare il capo maschile e renderlo icona di empowerment femminile
- entertainment
Hugh Grant e Colin Firth: 65 anni di rivalità a suon di stile (british)
I due attori spengono le candeline a un giorno di distanza l’uno dall’altro e rappresentano ancora la quintessenza del fascino british, tra film iconici e una rivalità che non smette di divertire
- ENTERTAINMENT
Chi è Alexandra Saint Mleux, la fidanzata di Leclerc che ha fatto impazzire Monza
Al Gran Premio di Monza, i riflettori non si sono concentrati solo sulla pista. È stata la fidanzata del pilota della Ferrari a conquistare la scena
- X-STYLE PER CLARINS
La “migliore gioventù” in un siero iconico. Dalla ricerca, il segreto per una pelle levigata e radiosa nel tempo
X-Style per Clarins
- lifestyle
Con Hermèstories il mondo di Hermès arriva a teatro
Per la prima volta a Milano, la storia di Hermès sale sul palcoscenico. Al Franco Parenti il pubblico è invitato a scoprire i segreti della maison francese. Un viaggio ironico e surreale alla scoperta di un savoir faire unico
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese