Cosa resterà del Festival di Cannes 2025?
Tra Palme, abiti che salvano la scena e cinema che non si arrende, luci e scivoloni di un’edizione dove gli uomini hanno brillato sul red carpet e le donne (finalmente) nelle sale
Cosa resta, dopo dieci giorni di red carpet sotto la pioggia, selfie rubati tra le palme e discorsi in più lingue su cosa sia davvero il cinema? Cannes 2025 è stato un festival in equilibrio tra grandi ritorni e nuovi equilibri, tra tappeti rossi pieni di star e film che, invece, hanno lasciato il segno.
Il cinema che resiste (e vince)
A riportare il cuore del festival proprio al centro è stata la Palma d’Oro assegnata a It Was Just an Accident di Jafar Panahi, regista iraniano finalmente presente a Cannes dopo anni di restrizioni e arresti. Il suo film – un noir drammatico punteggiato da momenti paradossali e ironici – parte da un incidente stradale per esplorare dilemmi morali, tensioni sociali, e tutto ciò che accade quando si è costretti a guardarsi davvero allo specchio. Nel premiarlo, nella commozione generale, la Presidente di giuria Juliette Binoche ha dichiarato «Non per le sue opinioni politiche ma per il suo cuore, l’umanità, la libertà ritrovata»
Joachim Trier ha conquistato il Grand Prix della Giuria con Affeksjonsverdi (Sentimental Value), confermando la sua vocazione per il cinema emotivo e lucido. C’erano anche Wes Anderson e Ari Aster, che non hanno ricevuto premi. Così come Alpha, il body horror di Julia Ducournau, rimasto a mani vuote. In compenso, è emersa una nuova generazione di autrici europee (Mascha Schilinski, Hafsia Herzi) che portano sullo schermo personaggi femminili stratificati, fragili, reali.
Star e stile: poche scintille, ma (forse) quelle giuste
Il red carpet di Cannes 2025 è stato, per molti versi, uno dei più piatti degli ultimi anni. Tanta prevedibilità, palette desaturate, silhouette che non osano. Ma tra il beige dominante e il rigore da dress code imposto – che ha vietato le nudità- qualcuno ha salvato la scena. Come quello di Elle Fanning ha riportato una grazia romantica in Chanel azzurro, moderna principessa con il giusto collier Cartier, o Rihanna, che sotto la pioggia ha regalato uno dei momenti più iconici del festival: abito Alaïa celeste, pancione in vista e drappeggi perfetti. E poi: Eva Herzigová in rosa shocking Balenciaga ha portato un tocco teatrale che mancava, Alba Rohrwacher, tra i membri della giuria, ha chiuso in bellezza con un Dior rosa e nero, rigoroso e spiritoso insieme, Dakota Johnson, in Gucci cipria con frange effetto Charleston, ha centrato il punto: brillare, ma con misura e Cara Delvigne in abito nero drappeggiato, guanti lunghi e collana di smeraldi ha rispolverato lo stile diva.
Il nuovo volto del glamour maschile
A brillare sulla Montes de Marches sono stati i look maschili.
Meno smoking standard, più personalità. Dai wet hair in stile anni ’20 di Patrick Schwarzenegger e Rupert Friend, al mullet british rivisitato di Benedict Cumberbatch, fino alle ciocche sapientemente scalate di Tom Cruise, il red carpet maschile ha osato soprattutto nel grooming. Wagner Moura, premiato per L’agente segreto, ha dimostrato che lo stile può (e deve) andare di pari passo con i ruoli che si portano in scena.
Il racconto al femminile
Il femminile, invece, ha illuminato soprattutto nelle sale. Alla guida della giuria Juliette Binoche, affiancata da nomi come Halle Berry, Alba Rohrwacher, Leïla Slimani e Payal Kapadia. La Caméra d’Or è stata presieduta da Alice Rohrwacher, a sancire una direzione culturale chiara e precisa.
Sei registe in concorso, debutti importanti – anche se non hanno convinto tutta la critica- come quello di Scarlett Johansson con Eleanor the Great e ritorni personali come quello di Kristen Stewart con The Chronology of Water, tratto dal memoir cult di Lidia Yuknavitch. C’era anche Fuori di Mario Martone, ispirato a Goliarda Sapienza, che ha messo al centro tre attrici italiane in stato di grazia: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie.
Quindi, cosa resta?
Resta l’idea che il cinema d’autore, anche quando si fa politico, anche quando è scomodo, sa ancora emozionare. Resta il ricordo di look azzeccati che, senza strafare, hanno detto qualcosa di chi li indossava. E resta soprattutto la sensazione che Cannes, pur tra alti e bassi, continui a essere un osservatorio privilegiato sul nostro tempo.
Leggi anche:
Festival di Cannes 2025, Scarlett Johansson omaggia Grace Kelly | Mediaset Infinity
Festival di Cannes, i look sul red carpet commentati da X-Style | Mediaset Infinity
Festival di Cannes, le modelle più amate sul red carpet | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte
- fashion
Lo scialle è tornato. L'accessorio irrinunciabile nelle sere d'estate
In leggera seta, ricamato o in lurex. Considerato anonimo e utile solo per coprire le spalle, ora rivendica il suo posto come il più ricercato della stagione