Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort per rifugi di stile e relax
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici per trasformare la casa al mare in un nido di benessere e bellezza quotidiana
Mare vuol dire orizzonte, spazio aperto, respiro. E l’arredo di una casa al mare dovrebbe seguire lo stesso ritmo: pochi elementi scelti con cura, materiali naturali che dialogano con la luce, colori che non sovrastano il paesaggio ma lo accompagnano. Via libera a bianchi caldi, sabbia, grigi salini, azzurri polverosi.

Toni desaturati, opachi, che sembrano scoloriti dal vento e dal sale. Il segreto è evitare l’effetto “cartolina marina” e preferire nuance che raccontino la quiete, il tempo che passa, il silenzio. Un tocco di verde salvia o di terracotta smorzata può riscaldare l’atmosfera, evocando la vegetazione mediterranea e la terra cruda. Come nel living, che diventa un inno alla vita lenta e un invito a vivere la quotidianità come fosse una vacanza. È lo spirito di Nomad Escape, la nuova collezione di AMPM disegnata da Cristina Pettenuzzo e Domenico Diego di OTTO Studio: una serie di arredi pensata per i nomadi contemporanei, capace di trasformare la casa in un rifugio poetico.

Relax, leggerezza ed eclettismo si intrecciano in una combinazione di stili e materiali in grado di adattarsi, mescolarsi, restare. Nella zona notte, il design incontra il benessere. Il letto imbottito Easy di Gervasoni, ad esempio, unisce comfort profondo a una ricerca estetica pulita e rilassante. Perfetto per ambienti moderni, si armonizza con armadi, comò e accessori, completando l’arredo con coerenza e carattere. La qualità dei materiali e la cura dei dettagli ne fanno una scelta pensata per durare nel tempo, anche in una casa vissuta solo in alcuni mesi dell’anno.

E poi c’è la cucina, che in una casa al mare dev’essere compatta, funzionale, ma soprattutto libera. Very Simple Kitchen, nata come startup e oggi affermata realtà del design contemporaneo, propone un sistema modulare ispirato ai banchi da lavoro industriali. Completamente realizzato in acciaio verniciato a polvere, è pensato per adattarsi agli spazi e alle esigenze del presente: una cucina nomade, espandibile, pronta a seguirti anche in caso di trasloco. Una risposta concreta alle nuove tendenze dell’abitare e a quel desiderio di semplicità intelligente che ben si accorda con il ritmo del mare.

Nel bagno, bastano pochi elementi per creare atmosfera. Un rivestimento come Lume China Lux di Marazzi, nel formato 6x24 cm, con il suo effetto maiolica lucido e irregolare, riflette la luce come acqua in movimento. Perfetto per dare carattere anche agli spazi più piccoli, senza rinunciare alla freschezza e alla praticità.

Aggiungi un posto
Per chi cerca soluzioni versatili, soprattutto negli spazi ridotti, esistono arredi trasformabili che non rinunciano all’eleganza. Olò è un divano che si trasforma in letto singolo, matrimoniale o chaise longue: nessuna forma prevale sull’altra. Ideato con la freschezza dell’immaginazione infantile, può essere completamente personalizzato nei colori o richiesto nella combinazione cromatica “solare” di Vico Magistretti: struttura e schienale rossi, cuscino giallo.

Come Diletto di Flou, disegnato da Pinuccio Borgonovo: divano/letto con base a doghe regolabili, rivestimento sfoderabile e secondo letto estraibile. Una soluzione pratica per ospitare senza complicazioni, con stile.

All’esterno, una poltrona come Trix Outdoor di Kartell, disegnata da Piero Lissoni, si trasforma con pochi gesti in chaise longue o letto. In tessuto verde Liberty, è un oggetto ibrido, comodo e leggero, pensato per assecondare il ritmo rilassato della vita all’aria aperta.

Convivialità al centro
Nel living o in cucina, il tavolo è un elemento centrale. Non solo arredo, ma punto d’incontro, occasione di dialogo, luogo per condividere. Il tavolo Oops di Kristalia, disegnato da Monica Graffeo, con la sua struttura in metallo, scalda l’atmosfera grazie al design sobrio e funzionale. Allungabile, resistente e raffinato, si adatta agli spazi e impreziosisce l’ambiente con discrezione. Ideale per pranzi, feste o semplici chiacchiere tra amici, è una presenza solida e accogliente che definisce il cuore conviviale della casa.

Dettagli che fanno la differenza
In una casa al mare, ogni oggetto dovrebbe parlare la lingua della leggerezza. Anche gli accessori, spesso relegati a ruoli secondari, possono diventare protagonisti silenziosi del benessere quotidiano, aggiungendo comfort, personalità e un tocco di poesia agli ambienti. Come Clouds Righ di Toiletpaper per Seletti, la tenda doccia che raffigura un cielo di nuvole. Un gesto semplice, quasi infantile, che trasforma il bagno in un paesaggio sospeso tra sogno e ironia.

Scaletta di Tubes è invece uno scalda salviette talmente lontano dalle forme convenzionali del radiatore che si impone come oggetto d’arredo a pieno titolo. Realizzato in alluminio e alimentato elettricamente, è leggero, plug&play e facile da spostare da un ambiente all’altro: dal bagno alla cucina, dalla zona living alla camera da letto. Perfetto per i periodi di mezza stagione, è disponibile in due versioni – a parete e free-standing – entrambe dotate di carrucola per avvolgere il cavo elettrico, come un oggetto nomade, funzionale e discreto.

Per i momenti di relax, c’è la sedia a dondolo Click di Houe, disegnata dal danese Henrik Pedersen. Una rivisitazione giocosa e contemporanea dei mobili da esterno con doghe in plastica, che qui diventano modulari, amovibili e intercambiabili. La struttura è in metallo sottile, i braccioli e i pattini sono in bambù naturale, il sedile è composto da lamelle flessibili che si adattano al corpo. Lo schienale alto sostiene la schiena, le curve accoglienti invitano al riposo. Dentro o fuori casa, la sua presenza è sempre discreta ma carismatica, pronta ad accompagnare i tempi lenti dell’estate.

Infine, la luce: Chispa, la lampada portatile disegnata da Joan Gaspar per Marset, è un concentrato di ingegno e libertà. Impermeabile e ricaricabile, pensata per l’outdoor ma perfetta ovunque, evoca la forma delle lampade da garage ma con un’estetica curata, colorata, sofisticata. Tre livelli di intensità luminosa, una griglia protettiva e un gancio per appenderla ovunque: in giardino, sotto una pergola, accanto a un letto. Disponibile in arancione, blu, verde e nella versione nera con dettagli in rame realizzata in collaborazione con CUPRA, è una scintilla di design che unisce tecnica e poesia. Proprio come dovrebbe fare ogni buon accessorio. Piccoli elementi, grandi alleati. Perché è nei dettagli che si nasconde il vero lusso: quello del tempo ritrovato, del comfort senza sforzo, della bellezza che non chiede attenzione, ma la merita.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA