Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design, una selezione di lampade senza fili per ambienti outdoor e indoor, tra funzionalità, stile e libertà
Le lampade portatili e ricaricabili sono la risposta luminosa alla vita contemporanea: pratiche, versatili e sempre pronte a seguirci ovunque. In casa si spostano con disinvoltura da una stanza all’altra, ma è con l’arrivo dell’estate che svelano tutto il loro potenziale. Perfette per una cena in terrazza, una serata in giardino o un aperitivo in riva al mare, diventano alleate indispensabili per illuminare gli spazi esterni con stile, senza preoccuparsi di prese elettriche o prolunghe. Autonomia, libertà e design: la luce si fa nomade.
Lampade portatili da appendere: luce che arreda e sorprende
Tra le tante possibilità, ci sono le lampade da appendere, che coniugano praticità e poesia, trasformando un ramo, una pergola o una parete in un punto luce suggestivo. Aplô di Fermob, per esempio, è una lampada LED semplice e funzionale, dotata di una cinghia che permette di attaccarla ovunque: colorata e leggera, è pensata per l’outdoor, ma trova facilmente posto anche all’interno. Si ispira invece alla luce calda delle sere toscane la lampada Lucca SC51 di &Tradition. Portatile e ricaricabile via USB, offre fino a 12 ore di autonomia e tre livelli di intensità luminosa. Il gancio integrato nella maniglia consente di appenderla con facilità dove serve più luce, in casa come all’aperto. Il suo nome omaggia la città di Lucca, che ha ispirato Space Copenhagen nel disegno di questa piccola architettura luminosa. A evocare un’altra epoca è Lucerna, disegnata da Luca Nichetto per Ethomo, che reinterpreta in chiave moderna la classica lanterna a candela. La struttura in alluminio e il prezioso diffusore in vetro soffiato la rendono elegante e solida al tempo stesso. L’anello superiore permette di appenderla dove si desidera, e l’autonomia di 8 ore la rende perfetta per una cena in giardino o una passeggiata sotto le stelle. Dal design deciso e contemporaneo è invece Mousqueton di Inga Sempé per Hay. Il nome richiama la versione francese della carabina, ed è proprio un gancio l’elemento che ne caratterizza la forma, rendendola ideale per essere sospesa a un ramo o a una parete. Realizzata in acciaio inox e lega di zinco, resiste alle intemperie ed è perfetta non solo per il giardino, ma anche per terrazzi o ambienti interni che vogliano distinguersi con un tocco ironico e pratico. A metà tra oggetto tecnico e totem luminoso, Quasar di Samy Rio di Petite Friture prende il nome dalle stelle più luminose dell’universo. È una lampada robusta e giocosa, in alluminio anodizzato, con una grande corda colorata che la rende facile da appendere ovunque e spostare a piacere. Ha tre intensità, tre tonalità di luce (dal bianco caldo al freddo) e una durata fino a 12 ore. Tutti i componenti sono smontabili e riciclabili, per un’idea di design attento e sostenibile. Chiude la selezione Luver di Ferm Living, ispirata alla celebre casa dell’architetto Jørn Utzon a Maiorca. Una lampada nomade e poetica, realizzata in abete Douglas, con paralumi sovrapposti e un manico curvato a vapore che ne definisce la silhouette organica. La luce LED calda si regola con un semplice tocco, mentre la batteria ricaricabile garantisce fino a 80 ore di autonomia. Progettata per l’interno, ma così bella da volerla portare ovunque.
Lampade portatili da appoggio: la luce che ti segue ovunque
Portatili, eleganti e sempre pronte a seguire i tuoi spostamenti, le lampade da appoggio ricaricabili uniscono tecnologia e bellezza, offrendo soluzioni luminose versatili per ogni angolo della casa e non solo. Ha fatto storia Battery, la lampada disegnata da Ferruccio Laviani per Kartell. È stata la prima senza fili dell’azienda, e ora si rinnova con una gamma cromatica inedita, nelle delicate sfumature pastello di rosa, verde menta, arancio chiaro e azzurro cielo. Oltre al look, anche la tecnologia evolve: la nuova batteria garantisce fino a 14,5 ore di autonomia con una ricarica di 6 ore. Realizzata in PMMA riciclato, è la prova che design, performance e sostenibilità possono convivere. Ideale per un tocco romantico su una tavola apparecchiata, in salotto o su un comodino. Con un approccio più tecnico e un’estetica pulita e contemporanea, Come Together di Carlotta Bevilacqua per Artemide è un piccolo prodigio d’ingegneria luminosa. L’intensità è sorprendente: fino a tre volte più potente rispetto ad altre lampade portatili, e con ben tre livelli di regolazione. Illumina davvero, tanto da poterci leggere o lavorare, e la batteria ad alte prestazioni può durare fino a 15 ore. Leggera, comoda da spostare, si adatta a ogni ambiente con una luce diffusa, precisa e mai abbagliante. Dal fascino vintage e senza tempo è Pantop, la lampada portatile disegnata da Verner Panton e oggi rieditata da Verpan in una versione ricaricabile. Il paralume a campana, simbolo del design anni ’80, si abbina a materiali moderni e LED ad alta efficienza, per una luce calda e soffusa. Compatta, colorata, con tre livelli di intensità regolabili tramite un tocco sulla parte superiore, si ricarica via micro USB e garantisce fino a 7 ore di autonomia. Minimalista, scultorea e raffinata, Pose di Tom Dixon è ispirata ai fari e agli strumenti ottici. La sua silhouette geometrica - fatta di coni, sfere e riflessi metallici - la rende una vera opera d’arte funzionale. Il corpo snodato consente di orientare il fascio luminoso con precisione, mentre le lenti Fresnel diffuse una luce potente e direzionale. Perfetta per la scrivania, per letture serali o come lampada d’accento in una camera elegante, Pose è disponibile in finiture sofisticate come oro, argento, indaco, beige e verde. Infine, una vera icona del design contemporaneo: TeTaTeT di Davide Groppi. Portatile, ricaricabile, con accensione touch e base magnetica, è pensata per essere al centro della scena. La sua luce calda e delicata valorizza ogni tavola, trasformando una semplice cena in un momento speciale. La forma essenziale, quasi poetica, nasconde una tecnologia raffinata, che la rende uno degli oggetti luminosi più amati da chi cerca emozione oltre alla funzione.
Leggi anche:
I piccoli elettrodomestici per una cucina smart e funzionale | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- entertainment
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt?
I due attori si sono conosciuti sul set di Ocean’s Eleven e da quel momento non si sono più persi di vista. Prossima avventura insieme: il red carpet di Venezia
- Fashion
Il viaggio etico della rafia nella moda
Il materiale naturale degli accessori estivi tra stile, artigianalità e sostenibilità
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta
- Entertainment
Tyler, the Creator fa uscire un nuovo album a sorpresa
Il rapper lancia il disco Don’t Tap The Glass spiazzando tutti
- beauty
Milky Toner, la lozione leggera e idratante adatta alle pelli secche
Dalla texture lattiginosa regala comfort alla pelle grazie alla formula calmante, nutriente e lenitiva
- Lifestyle
La mostra 60 anni di Made in Italy arriva a Bruxelles
Da Giorgio Armani a Dolce & Gabbana, da Valentino a Versace, i protagonisti dell'Italian style raccontati attraverso gli abiti più belli
- Fashion
Pochette da spiaggia: il nuovo oggetto del desiderio sotto l’ombrellone
Non chiamatele solo “beauty case”
- Entertainment
Gli abiti da sposa delle celebs a cui ispirarsi
L'ultima ad aver detto "sì" è stata Charli XCX
- Lifestyle
Libri per le vacanze, "Un cadavere in cucina": 5 domande a Giancarlo De Cataldo
“Spinori è il mio cozy crime. E sì, con mia moglie abbiamo cucinato le ricette del libro”
- living
Amaca, guida alla scelta perfetta per interni ed esterni
Dalle icone del design alle amache artigianali, come trovare quella giusta per rilassarsi sospesi
- Fashion
Moda golf, la tendenza da indossare a ritmo di swing
Il golfcore conquista moda, cinema e atleti
- entertainment
Estate 2025: concerti, reunion e festival da non perdere
L’estate 2025 si conferma come una delle più ricche di sempre in fatto di musica dal vivo. Dalle reunion storiche ai tour mondiali, dalle polemiche virali ai festival immersivi tra mare, montagna e città
- lifestyle
Brocante, mon amour
A caccia di vecchi oggetti e pezzi d’antiquariato nei mercatini del sud della Francia
- Beauty
Fragranze agli agrumi, fresche e frizzanti perfette per l’estate
Energia e buonumore grazie a limone, bergamotto, pompelmo e arancia
- Entertainment
Scarlett Johansson, Regina dei Dinosauri (e del Box Office)
Il film ha già incassato oltre 318 milioni di dollari nei primi cinque giorni in sala