beauty
10 agosto 2025

Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo

Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato

Condividi:

Quando le temperature diventano opprimenti, viene immediatamente voglia di scoprire la nuca: per farlo, nel tentativo di provare rapidamente sollievo, utilizziamo il primo elastico che troviamo a portata di mano. Il risultato? Efficace ma non sempre elegante.

11 RACCOLTO
Credit: Getty Images

Per creare un raccolto sofisticato abbastanza da essere sfoggiato in ufficio (o a una serata speciale) però, non è necessario essere hair stylist esperti: basta avere gli strumenti giusti e… un po’ di fantasia. A seconda della texture delle lunghezze, poi, potrebbero servire semplicemente pettine e forcine oppure qualcosa in più. Tutto dipende anche dall’effetto che si vuole ottenere: più romantico, con ciuffi che incorniciano il viso, oppure tiratissimo e impeccabile.

1 sleek
Credit: Getty Images

Raccolto sleek, perfetto per chi non vuole avere nemmeno un capello fuori posto

Chi ha i capelli lisci, medi o lunghi, può semplicemente raccoglierli dietro la nuca, avvolgendo le lunghezze in una spirale da fermare con le forcine. Il risultato è il perfetto chignon da ballerina: per evitare che i ciuffi più corti si «liberino» e fuoriescano basta vaporizzare un velo di lacca oppure distribuire il gel con l’aiuto del pettine. In caso di ricci, invece, basterà domare le onde con l’aiuto della piastra e procedere come sopra, per poi ultimare con un apposito prodotto anti crespo.

In alternativa, si può fare una coda di media altezza, con l’accortezza di lasciar fuori una ciocca per poi usarla per coprire l’elastico usato per fermarla. Le lunghezze verranno in seguito suddivise in tre sezioni che a loro volta saranno intrecciate per dar vita a un’acconciatura ordinata sì, ma dal twist divertente.

Una terza opzione consiste invece nel realizzare una coda molto alta, modellando le lunghezze in modo da dargli un aspetto morbido e wavy. Una soluzione semplice quanto scenografica e dall’immediato effetto anti-stanchezza perché, oltre ai capelli, solleva anche i contorni del viso, realizzando una sorta di lifting temporaneo.

2 disordinato
Credit: Getty Images

Raccolto messy e imperfetto

Chi ha una chioma naturalmente molto mossa e voluminosa non dovrà fare altro che realizzare uno chignon morbido e alto, lasciando fuoriuscire alcune ciocche utilizzate poi per incorniciare il viso. Anche chi ha i capelli lisci e sottili può ottenere il medesimo risultato, semplicemente impiegando qualche passaggio in più. Si inizia creando le onde ad arte con lo styler per poi vaporizzare uno spray texturizzante, che donerà una maggiore tenuta all’acconciatura. In seguito, si procede con il raccolto per poi ultimare con la lacca e il gioco è fatto.

Per dare alla solita treccia un tocco speciale basta annodarla con l’aiuto di un foulard in seta: un capo viene fissato alla nuca mentre il resto viene utilizzato proprio come se fosse una ciocca di capelli. Se non sono lunghissimi e avanza una buona porzione di tessuto basta utilizzarne il lembo per realizzare un fiocco con il quale fermare l’estremità dei capelli.

Se non avete grande manualità e siete alle prime armi con spazzole e forcine, puntate sulla mezza coda il cui livello di difficoltà è basso quanto è chic il risultato finale. Tutto ciò che occorre sono una clip speciale e, nel caso di lunghezze fini, un elastico sottile e trasparente con cui annodare i capelli, in modo che il fermaglio rimanga fisso in posizione, senza scivolare.

Leggi anche:

Wet look e caschetti, le star ci ispirano

Oli corpo e capelli: le novità per un effetto "glow" strepitoso

Capelli, belli e splendenti: come prendersene cura in vista dell’estate

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.