Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale: dagli amori alla riscoperta della sessualità, fino all’impegno politico
Talento e carisma da vendere, Charlize Theron può essere annoverata tra le poche vere dive degli anni Duemila. Una bellezza folgorante e una versatilità su cui ha costruito una carriera in continua ascesa, tra numerosi premi e contratti con maison della moda e del beauty.
Tutto ha avuto inizio con uno spot televisivo che ha fatto storia, in cui l’attrice, in microabito nero, si alza e si allontana con la gonna del vestito che man mano si sfila, impigliata in una sedia. Correva l’anno 1993. Charlize Theron aveva poco più di 18 anni.
Oggi, che di anni ne ha 50, è tra le attrici più apprezzate e potenti di Hollywood e non perde occasione per manifestare le sue opinioni. Anche quando è perfettamente consapevole che queste genereranno dibattito e – a volte – scandalo.

La sessualità riscoperta a 50 anni
“Mi sto godendo il sesso come non ho mai fatto quando avevo 20, 30 anni”, ha dichiarato Charlize Theron in una recente intervista per il podcast Call Her Daddy, consapevole che queste parole avrebbero fatto il giro del mondo.
“C'è questo preconcetto per cui se una come me è single è perché in me c'è per forza qualcosa che non va”, ha aggiunto. Un pregiudizio di cui sono vittime tante donne, ma che lei vive con l’approccio giusto: la leggerezza.
“Adoro non dover rendere conto a nessun uomo”, ha aggiunto, specificando di essere in una fase della vita in cui si prende il diritto di poter chiedere ciò che vuole, anche a letto.
Quella volta che si trovò a competere con Kate Winslet e Reese Witherspoon
Dopo anni di ruoli disparati e di successo, nel 2003 Charlize Theron decide di interpretare la serial killer Aileen Wuornos nel film Monster. Un’interpretazione che le varrà il premio Oscar come Miglior attrice protagonista, il primo nella storia per un’attrice sudafricana. Per quella parte la star ha dovuto sottoporsi a una dieta ingrassante per prendere circa 15 chili e a infinite ore di trucco che la “imbruttissero”.
Ma non solo. Pochi sanno che a contendersi il ruolo c’erano altre attrici di successo come Kate Winslet, Heather Graham e Reese Witherspoon. La regista Patty Jenkins, però, scelse proprio Charlize Theron, raccontando di essere rimasta colpita vedendola nel film L’avvocato del diavolo e pensando che avrebbe avuto il giusto coraggio per entrare nei panni della killer.

Charlize Theron e l'impegno politico
L’attrice sudafricana non ha mai nascosto le proprie idee e si è sempre battuta per una società più equa. Nelle ultime settimane, promuovendo il suo ultimo film, The Old Guard 2, ha parlato della disparità di trattamento riservata alle donne protagoniste di pellicole di azione: “È più difficile, lo sanno tutti. I film d’azione in cui è una donna a essere protagonista sono molto meno frequenti di quelli in cui l’interprete principale è un uomo. La cosa che mi ha sempre fatto sentire frustrata è che i maschi possono fare un giro gratis. Quando un'attrice recita in un film d’azione e il film non è un successo, difficilmente ha la possibilità di farne un altro. Non è un rischio che gli Studi vogliono correre, ma lo correrebbero più volte con un attore che magari ha alle spalle una serie di film d’azione che non sono andati poi così bene”.
Al suo evento annuale Africa Outreach Project Block Party, invece ha espresso preoccupazione per il periodo storico che stanno affrontando gli Stati Uniti: “Qui a Los Angeles, negli Stati Uniti e in tutto il mondo, stiamo regredendo rapidamente. Le politiche sull'immigrazione hanno distrutto la vita delle famiglie, non dei criminali; i diritti delle donne diminuiscono ogni giorno; le vite delle persone queer e trans vengono sempre più cancellate; e la violenza di genere è in aumento. Tutto questo non è solo dannoso, è pericoloso; molte persone perderanno la vita – molte l'hanno già fatto, purtroppo, e a un ritmo spaventoso", ha detto. "È assolutamente straziante vedere questo tipo di sofferenza inutile".

Gli amori più celebri di Charlize Theron
L’ultima storia nota di Charlize Theron è quella con il designer Alex Dimitrijevic, ormai giunta al capolinea, viste le ultime dichiarazioni da cui emerge come sia felicemente single.
In passato è stata legata al cantante Stephan Jenkins e al collega irlandese Stuart Townsend, anche se la storia più celebre è quella con Sean Penn, durata due anni.
Ha adottato due bambini, Jackson e August (rispettivamente 12 e 9 anni), che a suo dire la aiutano a rimanere sempre coi piedi per terra. “I miei figli non hanno alcun rispetto per me. È semplicemente incredibile. Mi considero piuttosto umile, ma ogni tanto penso: 'C'è un maledetto Oscar proprio lì'. E loro non sono per niente colpiti da me" ha raccontato al Jimmy Kimmel Live.
Leggi anche:
Charlize Theron, 49 anni, una fantastica avventura con un 26enne (e nessun rimpianto)
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week, Diesel SS26: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026
- fashion
Milano Fashion Week SS26, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano SS26 sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni