L’intreccio nel design: un gesto umano che trasforma natura in cultura
C’è qualcosa di profondamente umano nell’intreccio. Un gesto primitivo che trasforma il naturale in cultura, la fibra in forma, la funzione in poesia. L’intreccio è l’arte del legare: tra materia e idea, tra tradizione e modernità
I grandi maestri dell’intreccio nella storia del design
Questa tecnica ha lasciato segni indelebili nella storia del design, a partire dalla celebre sedia di Michael Thonet, nata nell’Ottocento con la sua seduta in paglia di Vienna, simbolo di leggerezza e modernità industriale.
Negli anni Cinquanta, in Italia, il rattan diventa linguaggio del progetto con capolavori come la poltrona Margherita (1951) di Franco Albini e Franca Helg o Continuum di Gio Ponti e entrambi prodotti ancora oggi per Bonacina 1889. Intanto, in Danimarca, Nanna Ditzel disegna la poetica Hanging Egg Chair (1959 sempre di Bonacina 1889), mentre in Francia, Janine Abraham & Dirk Jan Rol firmano la delicata poltrona Coquillage (1955), oggi rara e ambitissima dai collezionisti. Negli anni Sessanta e Settanta, l’intreccio si carica di spiritualità e fascino esotico con il lavoro visionario di Gabriella Crespi. Le sue collezioni in rattan e bambù, abitano una zona sospesa tra Oriente e Occidente, materia e luce.
L’intreccio nel design contemporaneo: innovazione e artigianalità
Oggi l’intreccio torna protagonista, rileggendo materiali, tecniche e immaginari. Patricia Urquiola ne fa un gesto intimo e scultoreo con la collezione Crinoline per B&B Italia, dove le fibre sintetiche disegnano profili femminili e leggeri. Tord Boontje, con la Shadowy Chair per Moroso, fa dialogare intrecci plastici e palette africane in una nuova grammatica visiva. Anche la paglia di Vienna conosce una nuova stagione. Come da Cassina che negli anni ha ampliato la Collezione Hommage à Pierre Jeanneret tra cui c’è la poltroncina Kangaroo, progettata dal cugino di Le Corbusier per l’Ospedale Generale di Chandigarh.
L’intreccio qui non è solo decorazione: è struttura, è memoria. Il midollino, il rattan, il giunco si affacciano oggi in collezioni outdoor e indoor che guardano alla tradizione per reinventarla. Sedute come le trame sofisticate di Paola Lenti, o le collezioni di Gervasoni si distingue per la capacità di rinnovare l’intreccio in chiave contemporanea, con collezioni come Ghost e Inout, dove la ricerca materica sposa un’estetica essenziale e raffinata. Le sedute in legno intrecciato e tessuti naturali riflettono un’attenzione speciale al dettaglio artigianale, mantenendo viva la tradizione ma senza rinunciare a un design moderno e accogliente. Flexform, con Oasis firmata da Antonio Citterio, traduce l’intreccio in un gesto architettonico e avvolgente.
Qui la corda si tende tra struttura e vuoto, come in un grande cesto d’ombra e luce. Una collezione elegante e rigorosa, dove il sapere artigiano si lega al comfort, e il design outdoor si fa spazio abitato, oasi appunto, tra il paesaggio e l’uomo. Subito dopo, la collezione Harry’s di Billiani, disegnata da Luigi Billiani, reinterpreta con maestria il connubio tra legno massello e corda intrecciata a mano, ispirandosi all’eleganza classica delle sedie dell’ Harry’s Bar di Venezia. Con materiali come il frassino e l’iroko e la corda di cellulosa, Harry’s unisce tradizione artigianale e comfort contemporaneo, confermando ancora una volta come l’intreccio sia un filo invisibile che unisce passato e presente in un progetto senza tempo.
Leggi anche:
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi