Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
Con la nuova stagione riflettori puntati sui direttori creativi chiamati a rivoluzionare il fashion system. JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
È considerato uno tra i designer più prolifici della storia - specialmente dopo la sua nomina a direttore creativo di tutte le collezioni Dior - Jonathan Anderson rappresenta una delle figure più interessanti e dinamiche del panorama internazionale: un creativo capace di trovare il giusto equilibrio tra cultura, artigianato ed innovazione.

Oltre al suo lavoro per Dior, continua a dirigere il suo marchio JW Anderson e collaborare con Uniqlo, segnando un record di collezioni prodotte per anno tra i suoi coetanei e, come se non bastasse, ora si appresta anche a tornare nel mondo del cinema.
È fresca, infatti, la notizia che si occuperà dei costumi di Artificial, il prossimo film di Luca Guadagnino.

Una vita da creativo
Nato nel 1984 a Magherafelt, nell’Irlanda del Nord, in Jonathan Anderson fin da bambino brilla l’audacia di un creativo rivoluzionario.
A 18 anni si trasferisce prima a New York e poi a Washington per inseguire il sogno di diventare attore, ed è proprio sul set che scopre la sua più grande passione: quella per i costumi.
Un'attrazione così forte che lo porterà, qualche anno più tardi, ad abbandonare la recitazione per laurearsi al London College of Fashion.

Da quel momento per Jonathan Anderson si apre un periodo di sperimentazione in cui il giovane designer si costruisce quella cifra stilistica caratterizzata da un’estetica audace e fluida capace di sfidare le convenzioni di genere con intelligenza e rigore sartoriale che lo porterà, nell’Autunno/Inverno 2011/2012, a debuttare con il proprio brand: JW Anderson.

A renderlo chi è oggi, però, sarà Loewe che lo nomina direttore creativo nel 2013.
Nei suoi 10 anni alla guida della maison spagnola, Jonathan Anderson, porta in passerella abiti che flirtano con il mondo del design e del teatro, consegnando al pubblico un’immagine nitida di cosa significhi per lui “fare moda”.
Le sue collezioni diventano un’esperienza visiva e intellettuale: dalla “puzzle bag” lanciata nel 2015, alla Spring/Summer 2023, un inno al surrealismo celebrato ai piedi di un gigantesco fiore di anthurium.

Poco dopo la notizia del suo addio alla maison; il gruppo LVMH a cui appartiene ha deciso di celebrare questo straordinario capitolo di storia con un libro esclusivo Crafted World: Jonathan Anderson’s LOEWE.

Il debutto da Dior e le aspettative sul futuro
All’ombra del celebre monumento francese dedicato alle forze armate, Les Invalides, durante l’ultima fashion week parigina che metteva in scena la Primavera/Estate maschile per il 2026, Jonathan Anderson ha rivisitato l’heritage di Dior con l’inconfondibile coolness che ha caratterizzato la sua direzione creativa in Loewe.

In passerella sono sfilati indumenti formali tipicamente borghesi, abbinati a capi casual rubati dal guardaroba della Gen Z che hanno dimostrato quanto lo "stilista stakanovista" - come gli insider amano definirlo - possa guardare al passato senza nostalgia e sdrammatizzare il presente.
E se le recensioni per questo suo debutto in Dior sono state positive, viene da chiedersi che cosa penserebbe monsieur Dior di quei maxi bermuda cargo e di quel gioco di sovrapposizioni tra tessuti, epoche e stili che hanno scatenato gli applausi dei colleghi in prima fila, come Pierpaolo Piccioli, Donatella Versace, Glenn Martens e Pharrell Williams.
Leggi anche:
Moda, il ballo dei debuttanti: Demna, l’outsider
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Contenuti consigliati
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città