Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Con la nuova stagione riflettori puntati sui direttori creativi chiamati a rivoluzionare il fashion system. Piccioli, il poeta che ha dato un volto umano alla moda
Poetico, rivoluzionario, capace di brillare di luce propria, il percorso di Pierpaolo Piccioli nel mondo della moda si discosta di gran lunga da quello di molti stilisti contemporanei che inseguono l’hype o la provocazione. Ecco perché, dopo 25 anni in Valentino, sarà interessante vederlo alla guida di un brand come Balenciaga portato all’estremo dal suo ex direttore creativo, Demna. (Linkare pezzo demna del 4/8)

Ma da dove trae origine quella sua cifra stilistica che ci ha insegnato come mescolare la tradizione sartoriale italiana con una visione più umana e sociale della moda?
Pierpaolo piccioli dagli esordi all’addio a Valentino
Nato il 29 agosto 1967 a Roma e cresciuto a Nettuno, Pierpaolo inizialmente sognava di fare il regista prima di virare verso il patinato mondo della moda.
Dopo una breve esperienza con Brunello Cucinelli, entra a far parte di Fendi, negli anni ’90, dove lavora nel reparto accessori. Proprio a quel periodo risale l’incontro che gli cambierà la vita, quello con Maria Grazia Chiuri.

Nel 1999 Valentino Garavani li nota e decide di promuoverli entrambi a capo creativi degli accessori. Il duo si rivela talmente interessante sia a livello professionale che personale che, dopo il pensionamento del fondatore della maison, nel 2008 Piccioli e Chiuri vengono nominati co-direttori Creativi dell’intero brand.
La loro svolta imprenditoriale arriva però tra il 2011 e i primi anni 2000 grazie al lancio dell’iconica calzatura con borchie metalliche "Rockstud" che, in tutte le sue diverse forme nuance, invade il web e sfonda il tetto del miliardo di euro in ricavi.

Rimasto solo alla direzione creativa del brand (Maria Grazia Chiuri si è intanto trasferita da Dior), nel 2022, Piccioli spiazza tutti con una collezione interamente in rosa acceso, ribattezzata “PPPink ”. L’operazione di marketing, in collaborazione con il prestigioso Pantone Color Institute, raggiunge un successo planetario grazie all'altissima viralità estetica, al suo grande appeal tra le stelle hollywoodiane e una sfilata iconica scesa per le strade di Parigi.

Nel corso della sua carriera - sebbene stringa amicizie importanti con colleghi come Sabato De Sarno e Donatella Versace e con modelle che grazie alla sua visione riscrivono il concetto stesso di eleganza diventando simbolo di un fashion business più inclusivo - Pierpaolo Piccioli resta sempre ancorato alle sue origini e non perde occasione per tornare nella sua stretta cerchia di affetti a Nettuno.

Nel marzo 2024, arriva l’annuncio inaspettato: in accordo con Valentino, lo stilista dice “addio” alla maison che l'ha visto sbocciare e fiorire senza mai appassire.
Sui suoi social commenterà << Non tutte le storie hanno un inizio ed una fine, alcune vivono una specie di eterno presente che brilla di una luce intensa, così forte da non lasciare ombre>>.
Quale futuro per Balenciaga sotto Piccioli?
Pierpaolo Piccioli è forse uno degli stilisti contemporanei che più ha saputo dare un volto umano al mondo della moda, dal prêt-à-porter alla haute couture.
Oggi eredita una maison che in dieci anni con Demna ha cavalcato tra streetwear, satire culturali e audacia provocatoria, ma che ha anche subito un calo di vendite e non poche polemiche.

Saprà Pierpaolo Piccioli riportare all’eleganza sartoriale dei tempi di Cristòbal la maison di origine spagnola?
Mentre la speranza del gruppo Kering è quella di un rilancio più sofisticato ed elegante e l'aspettativa del pubblico è quella di vederlo scavare negli archivi stilistici del fondatore di Balenciaga, la sentenza di stile è fissata per questo ottobre in occasione della Paris Fashion Week dedicata al prêt‑à‑porter. 7
Leggi anche:
Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte
- fashion
Lo scialle è tornato. L'accessorio irrinunciabile nelle sere d'estate
In leggera seta, ricamato o in lurex. Considerato anonimo e utile solo per coprire le spalle, ora rivendica il suo posto come il più ricercato della stagione
- Living
I segreti della Kombucha, la bevanda dell’estate
Da bere alcol-free con ghiaccio o in versione cocktail, ecco la bibita (fermentata) che si può preparare anche a casa
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Demna, l’outsider
Storia di uno dei più influenti designer: il georgiano Demna Gvasalia
- Living
L’intreccio nel design: un gesto umano che trasforma natura in cultura
L’intreccio è l’arte del legare: tra materia e idea, tra tradizione e modernità
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025