Fashion
11 agosto 2025

Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta

Con la nuova stagione riflettori puntati sui direttori creativi chiamati a rivoluzionare il fashion system. Piccioli, il poeta che ha dato un volto umano alla moda

Condividi:

Poetico, rivoluzionario, capace di brillare di luce propria, il percorso di Pierpaolo Piccioli nel mondo della moda si discosta di gran lunga da quello di molti stilisti contemporanei che inseguono l’hype o la provocazione. Ecco perché, dopo 25 anni in Valentino, sarà interessante vederlo alla guida di un brand come Balenciaga portato all’estremo dal suo ex direttore creativo, Demna. (Linkare pezzo demna del 4/8)

Pierpaolo Piccioli Valentino Menswear Fall/Winter 2024-2025 show
Pierpaolo Piccioli Valentino Menswear Fall/Winter 2024-2025 show. Credits: Getty Images

Ma da dove trae origine quella sua cifra stilistica che ci ha insegnato come mescolare la tradizione sartoriale italiana con una visione più umana e sociale della moda?

Pierpaolo piccioli dagli esordi all’addio a Valentino

Nato il 29 agosto 1967 a Roma e cresciuto a Nettuno, Pierpaolo inizialmente sognava di fare il regista prima di virare verso il patinato mondo della moda.

Dopo una breve esperienza con Brunello Cucinelli, entra a far parte di Fendi, negli anni ’90, dove lavora nel reparto accessori. Proprio a quel periodo risale l’incontro che gli cambierà la vita, quello con Maria Grazia Chiuri.

Pierpaolo Piccioli e Maria-Grazia Chiuri insieme al fotografo Terry
Pierpaolo Piccioli e Maria-Grazia Chiuri insieme al fotografo Terry in occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata al fotografo a Le Galerie Perrotin di Parigi nel Marzo 2015. Credits: Getty Images

Nel 1999 Valentino Garavani li nota e decide di promuoverli entrambi a capo creativi degli accessori. Il duo si rivela talmente interessante sia a livello professionale che personale che, dopo il pensionamento del fondatore della maison, nel 2008 Piccioli e Chiuri vengono nominati co-direttori Creativi dell’intero brand.

La loro svolta imprenditoriale arriva però tra il 2011 e i primi anni 2000 grazie al lancio dell’iconica calzatura con borchie metalliche "Rockstud" che, in tutte le sue diverse forme nuance, invade il web e sfonda il tetto del miliardo di euro in ricavi.

foto 3
Rockstud in versione décolleté. Credits: Getty Images

Rimasto solo alla direzione creativa del brand (Maria Grazia Chiuri si è intanto trasferita da Dior), nel 2022, Piccioli spiazza tutti con una collezione interamente in rosa acceso, ribattezzata “PPPink ”. L’operazione di marketing, in collaborazione con il prestigioso Pantone Color Institute, raggiunge un successo planetario grazie all'altissima viralità estetica, al suo grande appeal tra le stelle hollywoodiane e una sfilata iconica scesa per le strade di Parigi.

foto 4
PPPINK SFILATA 2022. Credits: Launchmetrics.com/spotlight

Nel corso della sua carriera - sebbene stringa amicizie importanti con colleghi come Sabato De Sarno e Donatella Versace e con modelle che grazie alla sua visione riscrivono il concetto stesso di eleganza diventando simbolo di un fashion business più inclusivo - Pierpaolo Piccioli resta sempre ancorato alle sue origini e non perde occasione per tornare nella sua stretta cerchia di affetti a Nettuno.

Foto Articoli 169 - 2025-07-25T104810.860
Sabato De Sarno, Pierpaolo Piccioli E Gabriele Cusmano insieme sul carpet del The Fashion Awards del 2022 presso la Royal Albert Hall di Londra. Credits: Getty Images

Nel marzo 2024, arriva l’annuncio inaspettato: in accordo con Valentino, lo stilista dice “addio” alla maison che l'ha visto sbocciare e fiorire senza mai appassire.

Sui suoi social commenterà << Non tutte le storie hanno un inizio ed una fine, alcune vivono una specie di eterno presente che brilla di una luce intensa, così forte da non lasciare ombre>>.

Quale futuro per Balenciaga sotto Piccioli?

Pierpaolo Piccioli è forse uno degli stilisti contemporanei che più ha saputo dare un volto umano al mondo della moda, dal prêt-à-porter alla haute couture.

Oggi eredita una maison che in dieci anni con Demna ha cavalcato tra streetwear, satire culturali e audacia provocatoria, ma che ha anche subito un calo di vendite e non poche polemiche.

Foto Articoli 169 - 2025-07-25T105124.739
Pierpaolo Piccioli arriva all’ultimo show Balenciaga in occasione della Haute Couture parigina per la prossima Fall/Winter 2025/2026. Credits: Getty Images

Saprà Pierpaolo Piccioli riportare all’eleganza sartoriale dei tempi di Cristòbal la maison di origine spagnola?

Mentre la speranza del gruppo Kering è quella di un rilancio più sofisticato ed elegante e l'aspettativa del pubblico è quella di vederlo scavare negli archivi stilistici del fondatore di Balenciaga, la sentenza di stile è fissata per questo ottobre in occasione della Paris Fashion Week dedicata al prêt‑à‑porter. 7

Leggi anche:

Haute couture: le sfilate e le creazioni da ricordare | Mediaset Infinity

Haute Couture, Glenn Martens debutta da Maison Margiela ed è un cerchio che si chiude | Mediaset Infinity

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.