Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Julia, la più attesa alla Mostra del Cinema di Venezia, accende il faro su un'intera generazione di artisti. Ma qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
Il suo nome brilla tra i più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia: Julia Roberts sbarcherà per la prima volta al Lido, da protagonista di After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino, presentato fuori concorso. Una prima volta che profuma di evento, per una delle attrici più amate e iconiche del cinema contemporaneo.

Un arrivo che accende i riflettori su un’intera generazione di divi che, come George Clooney e Brad Pitt lo scorso anno, continua a dettare regole e stile anche a distanza di decenni. Ma in un panorama cinematografico in continua evoluzione, la domanda è inevitabile: cosa distingue ancora oggi i divi di ieri da quelli di oggi? Per capirlo bisogna partire dai film.
After the Hunt: tra etica, reputazione e ambiguità
Nella pellicola di Guadagnino, Julia Roberts interpreta Alma, una professoressa di un’università d’élite americana che si ritrova coinvolta in un caso spinoso: difendere un collega accusato di molestie. Un personaggio complesso, tra senso di giustizia e dubbi morali, che promette di regalare un’altra grande prova drammatica dell’attrice.
Il regista l’ha definita “generosa, professionale e collaborativa”, sottolineando quanto la sua presenza abbia elevato il progetto. Anche il direttore della Mostra Alberto Barbera, durante la conferenza stampa, ha confermato la centralità della sua presenza per il rilievo artistico dell’opera.
La diva che osa
Dalla ragazzina di Mystic Pizza alla stella mondiale di Pretty Woman, fino alla battagliera Erin Brockovich che le è valsa l’Oscar, Julia Roberts ha saputo reinventarsi più volte senza mai perdere autenticità. E anche stavolta sembra pronta a sorprendere, calandosi in una storia scomoda e contemporanea, che parla di potere, giustizia e coscienza.

La sua è una carriera costruita passo dopo passo, spesso controcorrente: studentessa modello che sognava di diventare veterinaria, ha seguito invece la scia del fratello Eric e ha conquistato Hollywood con determinazione e talento. Dal romanticismo di Notting Hill alla forza emotiva de I segreti di Osage County, passando per le grandi produzioni e il teatro, Roberts non si è mai tirata indietro davanti alle sfide, come la serie tv Homecoming che ha segnato il suo grande ritorno, tra il 2019 e il 2020, in cui interpreta una consulente in una struttura governativa segreta che aiuta i veterani di guerra a reinserirsi nel mondo civile.
Un anno fa: Clooney & Pitt in versione action-comedy
Nel 2024, alla 81ª edizione, il Lido aveva accolto George Clooney e Brad Pitt con la loro Wolfs, action-comedy fuori concorso diretta da Jon Watts. Un film divertito e meta-cinematografico in cui i due attori giocavano con il proprio status di fixer, risolvi-guai di professione, e con il loro eterno ruolo di "divi allo specchio".

Il film fu un vero show dentro e fuori dallo schermo: battute affilate, sguardi d’intesa, red carpet dominato con naturalezza. Il pubblico, compresa la Gen Z, li accolse in delirio. Non solo per nostalgia, ma per quella capacità unica di far sentire ogni uscita pubblica come un evento irripetibile.
Clooney torna al Lido anche quest’anno con Jay Kelly
Anche nel 2025 George Clooney sarà presente a Venezia, stavolta con un film decisamente diverso: Jay Kelly, nuova attesissima pellicola di Noah Baumbach con un cast stellare che include Adam Sandler, Laura Dern, e Alba Rohrwacher.
Di Jay Kelly si sa ancora poco, se non una frase: “Tutti conoscono Jay Kelly, ma Jay Kelly non conosce sé stesso”. Descritto come “una commedia dai risvolti amari” il film si preannuncia più intimo e riflessivo rispetto alla commedia dell’anno scorso — un cambio di registro che conferma la voglia di Clooney di esplorare nuovi territori espressivi.
Uno sguardo tra generazioni
Roberts, Clooney, Pitt. Tutti volti che hanno costruito la loro carriera lontano dai social, dentro le storie che hanno raccontato, sullo schermo e non nei feed. La differenza con molti interpreti più giovani — spesso lanciati da franchise, serie TV o algoritmi — non è necessariamente di qualità, ma di percorso.

I divi “anni ’90” portano con sé una narrazione lunga e stratificata, fatta di evoluzioni artistiche, di scelte anche controcorrente, di pause e ritorni. Mentre i giovani attori di oggi si muovono in un ecosistema iperconnesso - dove l’immagine precede spesso il contenuto - loro continuano a occupare lo spazio con naturalezza, forti anche di quello che potremmo definire “effetto nostalgia”. Sono loro i volti di un mondo in cui il cinema si scopriva in sala e che rimane ancora nei ricordi degli spettatori di tutte le età e che i più giovani stanno riscoprendo.
Il fascino che resiste al tempo
L’arrivo di Julia Roberts al Lido sarà un momento chiave di questa edizione. Come Clooney e Pitt, anche lei ricorda che la forza di un attore non sta solo nell’apparire, ma nel lasciare un’impronta emotiva e culturale. E in un’industria che cambia velocemente, è proprio questo che resta. Ci riusciranno anche le nuove generazioni?
Leggi anche:
Nostalgia Anni 90, la moda di quel decennio torna a splendere | Mediaset Infinity
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt? | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo