I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati intrecciano sguardi sull’attualità, l’immaginario, la memoria e il futuro
Dalla Liguria alla Lombardia, passando per l’Emilia, il Piemonte, il Friuli, settembre si conferma un mese chiave per chi cerca idee, libri, dialoghi e visioni per ripartire in autunno dopo le vacanze.
Ecco cinque appuntamenti da non perdere!

Sarzana – Festival della Mente (29–31 agosto 2025)
La XXII edizione del Festival della Mente apre la stagione culturale con un tema denso: “l’invisibile”. Sarzana, candidata a Capitale italiana della Cultura 2028, ospita oltre 50 relatori e propone 34 eventi, due workshop e un ampio programma per bambini e ragazzi. L’apertura è affidata a Paolo Magri, presidente ISPI, con una lectio dedicata agli scenari geopolitici. Tra gli ospiti più attesi: Jovanotti, Alessandro Barbero, Massimo Recalcati, Sonia Bergamasco e Vittorio Lingiardi. Il festival è diretto da Benedetta Marietti e coinvolge oltre 250 volontari.

Mantova – Festivaletteratura (3–7 settembre 2025)
Tra i festival letterari più longevi e partecipati d’Europa, Festivaletteratura torna con un’edizione che guarda al futuro e celebra il passato. I 500 anni del cantiere di Palazzo Te diventano occasione per esplorare l’eredità di Goldoni, Virgilio e i classici del 1525. Il festival coinvolge attivamente i giovani con progetti come Sognare forte e LAB. Tra gli ospiti: Elizabeth Strout, Ocean Vuong, Roberto Saviano, Mieko Kawakami, Antonio Scurati, Armistead Maupin, Camila Sosa Villada, Teresa Ciabatti e Andrea Pennacchi. Una manifestazione che intreccia letteratura, cittadinanza e immaginazione.
Vigevano – Supercali (7–14 settembre 2025)
Il festival “Supercali – Il cinema tra le pagine” propone una settimana di appuntamenti tra letteratura e immaginario cinematografico. L’anteprima è il 7 settembre a Palazzo Merula con l’autore americano Nathan Hill che presenta il romanzo Wellness. Dal 12 al 14 settembre il festival si sposta al Castello Sforzesco, con eventi come Citazioni che passione! con Ludovica Giuliani, Una tazza di tè con Jane Austen, per celebrare i 250 anni dell'autrice ingelse a cura di Elisa Morini, e la presentazione di Buster con Ilaria Palleschi. Domenica 14 si parlerà di noir e letteratura con Piergiorgio Pulixi, Flavio Nuccitelli e Marta Perego. Un festival giovane, pop e riflessivo.

Camogli – Festival della Comunicazione (11–14 settembre 2025)
Giunto alla XII edizione, il Festival della Comunicazione sceglie il tema dell’ispirazione come chiave per leggere la complessità del presente. Diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, si aprirà con una lezione di Alessandro Barbero e vedrà protagonisti Aldo Cazzullo, Gherardo Colombo, Antonio Scurati, Michela Ponzani, Franco Cardini, Giovanni Bianconi, Telmo Pievani, Silvia Ferrara e Piergiorgio Odifreddi. In programma anche dialoghi tra Carlo Cottarelli e Severino Salvemini, Vittorio Emanuele Parsi e Tiziana Panella, e un intervento congiunto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del sindaco di Milano Beppe Sala. Spazio anche a sport, fumetto e spettacolo, con ospiti come Leo Ortolani, Claudio Bisio, Andrea De Carlo e Pierluigi Pardo.

Pordenone – Pordenonelegge (17–21 settembre 2025)
Il festival friulano propone per il 2025 il tema “Pordenonelegge il pianeta”, con una forte impronta internazionale. L’apertura è affidata al Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi, affiancata da voci come Alaa Al-Aswani, Clara Sánchez, Ildefonso Falcones, Roy Chen, Jan Brokken, Elvira Mujčić, Bernard Friot e Olivier Guez. Ricchissima anche la partecipazione italiana: Dacia Maraini, Emanuele Trevi, Melania Mazzucco, Alessandro Piperno, Antonio Manzini, Nadia Terranova, Concita De Gregorio e molti altri.

Il festival dedica un ampio focus a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, e ospita una sezione innovativa sull’intelligenza artificiale, tra laboratori, dialoghi e nuove forme di narrazione algoritmica.
Leggi anche:
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Contenuti consigliati
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna