I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati intrecciano sguardi sull’attualità, l’immaginario, la memoria e il futuro
Dalla Liguria alla Lombardia, passando per l’Emilia, il Piemonte, il Friuli, settembre si conferma un mese chiave per chi cerca idee, libri, dialoghi e visioni per ripartire in autunno dopo le vacanze.
Ecco cinque appuntamenti da non perdere!

Sarzana – Festival della Mente (29–31 agosto 2025)
La XXII edizione del Festival della Mente apre la stagione culturale con un tema denso: “l’invisibile”. Sarzana, candidata a Capitale italiana della Cultura 2028, ospita oltre 50 relatori e propone 34 eventi, due workshop e un ampio programma per bambini e ragazzi. L’apertura è affidata a Paolo Magri, presidente ISPI, con una lectio dedicata agli scenari geopolitici. Tra gli ospiti più attesi: Jovanotti, Alessandro Barbero, Massimo Recalcati, Sonia Bergamasco e Vittorio Lingiardi. Il festival è diretto da Benedetta Marietti e coinvolge oltre 250 volontari.

Mantova – Festivaletteratura (3–7 settembre 2025)
Tra i festival letterari più longevi e partecipati d’Europa, Festivaletteratura torna con un’edizione che guarda al futuro e celebra il passato. I 500 anni del cantiere di Palazzo Te diventano occasione per esplorare l’eredità di Goldoni, Virgilio e i classici del 1525. Il festival coinvolge attivamente i giovani con progetti come Sognare forte e LAB. Tra gli ospiti: Elizabeth Strout, Ocean Vuong, Roberto Saviano, Mieko Kawakami, Antonio Scurati, Armistead Maupin, Camila Sosa Villada, Teresa Ciabatti e Andrea Pennacchi. Una manifestazione che intreccia letteratura, cittadinanza e immaginazione.
Vigevano – Supercali (7–14 settembre 2025)
Il festival “Supercali – Il cinema tra le pagine” propone una settimana di appuntamenti tra letteratura e immaginario cinematografico. L’anteprima è il 7 settembre a Palazzo Merula con l’autore americano Nathan Hill che presenta il romanzo Wellness. Dal 12 al 14 settembre il festival si sposta al Castello Sforzesco, con eventi come Citazioni che passione! con Ludovica Giuliani, Una tazza di tè con Jane Austen, per celebrare i 250 anni dell'autrice ingelse a cura di Elisa Morini, e la presentazione di Buster con Ilaria Palleschi. Domenica 14 si parlerà di noir e letteratura con Piergiorgio Pulixi, Flavio Nuccitelli e Marta Perego. Un festival giovane, pop e riflessivo.

Camogli – Festival della Comunicazione (11–14 settembre 2025)
Giunto alla XII edizione, il Festival della Comunicazione sceglie il tema dell’ispirazione come chiave per leggere la complessità del presente. Diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, si aprirà con una lezione di Alessandro Barbero e vedrà protagonisti Aldo Cazzullo, Gherardo Colombo, Antonio Scurati, Michela Ponzani, Franco Cardini, Giovanni Bianconi, Telmo Pievani, Silvia Ferrara e Piergiorgio Odifreddi. In programma anche dialoghi tra Carlo Cottarelli e Severino Salvemini, Vittorio Emanuele Parsi e Tiziana Panella, e un intervento congiunto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del sindaco di Milano Beppe Sala. Spazio anche a sport, fumetto e spettacolo, con ospiti come Leo Ortolani, Claudio Bisio, Andrea De Carlo e Pierluigi Pardo.

Pordenone – Pordenonelegge (17–21 settembre 2025)
Il festival friulano propone per il 2025 il tema “Pordenonelegge il pianeta”, con una forte impronta internazionale. L’apertura è affidata al Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi, affiancata da voci come Alaa Al-Aswani, Clara Sánchez, Ildefonso Falcones, Roy Chen, Jan Brokken, Elvira Mujčić, Bernard Friot e Olivier Guez. Ricchissima anche la partecipazione italiana: Dacia Maraini, Emanuele Trevi, Melania Mazzucco, Alessandro Piperno, Antonio Manzini, Nadia Terranova, Concita De Gregorio e molti altri.

Il festival dedica un ampio focus a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, e ospita una sezione innovativa sull’intelligenza artificiale, tra laboratori, dialoghi e nuove forme di narrazione algoritmica.
Leggi anche:
Estate 2025: i festival imperdibili tra cultura e musica sotto le stelle
Contenuti consigliati
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale