Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
Figlia della migliore tradizione siciliana, immancabile rito quotidiano e di bontà. È la granita, che, tra mandorle e gelsi, ristora nel caldo più intenso con una freschezza unica. I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
Un vassoietto con la star delle colazioni siciliane, versata in un bicchiere di vetro spesso, accompagnata dalla brioche con il “tuppo”, il dolce di stampo circolare con il “cappello”.
Questa è l’immagine perfetta della granita siciliana, un pensiero che rende felice anche chi, a tavola, preferisce stare a stecchetto. Una carezza che diventa un sogno di mezza estate, un vero must-have delle terre dei Gattopardi.
È simbolo di abitudini storiche, è artigianale e cremosa ed è il modo perfetto per affrontare il caldo più torrido, in un’estate che ha riscoperto il valore della lentezza.
Nelle località balneari più gettonate della Sicilia – e non solo – la granita è un must.
Dal Bam Bar di Taormina ai Gelati Divini di Ragusa fino alla gelateria Nivera di Ragusa, le granite dai colori tenui e accesi vengono servite sui tavolini come vere opere d'arte, che rappresentano sapori unici capaci di farsi ricordare sussurrando tradizione e storia di un popolo.
E quest’anno il premio per la Miglior Granita al Mondo è stato consegnato a Palermo.
Il Salone Internazionale Gelateria, pasticceria, pianificazione artigianale e caffè 2025 (Sigep) - uno degli eventi più prestigiosi al mondo per il settore dolciario - ha visto trionfare l’imprenditore palermitano Fabio Loriano.
La granita siciliana va gustata lentamente, con il cucchiaino e ci si deve inzuppare - pezzetto dopo pezzetto - la brioche calda che l’accompagna. Un pasto che ha tutte le caratteristiche di un rito a cui non si vuole rinunciare, fatto di acqua, zucchero e frutta.
Nascono così pause che profumano di gusti tradizionali, come la mandorla, il gelso, la fragola, il limone o il caffè, ma anche di nuove tendenze, per soddisfare i palati che chiedono novità. Un esempio? Il pistacchio. Il momento perfetto per immergersi in questo paradiso del gusto? La colazione. Ma anche la merenda non scherza.
Certo, non tutti possono accomodarsi nei giardini ombreggiati di Palermo. E quindi, ecco le dritte per gustarla al meglio ad ogni latitudine.
X-Style vi rivela tre consigli per realizzarla in modo perfetto
Per fare la granita come un siciliano DOC, ci sono alcuni trucchi da seguire.
Prima di tutto, la qualità degli ingredienti è fondamentale, utilizzando frutta fresca e di stagione. La vera bellezza della granita sta proprio nella sua semplicità e nella genuinità delle materie prime.
Per la versione al limone l'ideale è utilizzare quelli di Siracusa, mentre per la versione alle mandorle, il latte deve essere artigianale (non da concentrato!).
Il vero trucco, poi, è mescolare la granita mentre si congela. Solitamente si utilizza il mantecatore, ma a casa si può versare il liquido in una teglia, metterlo in freezer e mescolare ogni 30 minuti con una forchetta o frusta per rompere i cristalli di ghiaccio. Dopo 3-4 ore si ottiene una consistenza fine e cremosa!
Infine...attenti alle proporzioni!
L' ideale è 600-700 g di zucchero per ogni litro di acqua, a seconda del gusto. Ad esempio, per la granita al limone, servono 700 g di zucchero + 300 ml succo limone + 700 ml acqua Per quella alle mandorle o al caffè → 600 g zucchero + 1 litro di latte di mandorla o caffè forte.
Leggi anche:
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- Entertainment
VMAs 2025: i look più belli della serata, tra eccessi e trasparenze
I look più iconici dei VMAs 2025: abiti audaci, dettagli glamour e sorprese di stile da Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter
- beauty
7 trattamenti viso al collagene e peptidi idratanti e rimpolpanti
Sono gli ingredienti "star di soin" pensati per dare tono e volume all’epidermide, perfetti anche per prepararla al cambio di stagione
- FASHION
L’addio a Giorgio Armani
Dopo due giorni di camera ardente, oggi i funerali dello stilista in forma privata. L’omaggio di X Style allo stilista e ai suoi colori, dal greige al nero
- Fashion
Cosa rimane di Venezia 82: tra lezioni di stile e beauty look da copiare
Chiuso il sipario sulla Mostra Internazionale del Cinema, non resta che prendere nota dei trend emersi sul red carpet: abiti couture, look vintage e tendenze trucco e capelli
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna