Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
sponsored content
A Venezia il red carpet non è solo glamour: è anche visione. Nella seconda edizione del “Reply AI Film Festival”, Lexus entra ufficialmente in giuria con Paolo Moroni, direttore di Lexus Italia. Una presenza che va oltre la celebrazione estetica e abbraccia la riflessione su dove stia andando il racconto per immagini nell’era dell’intelligenza artificiale.
Il festival è una competizione internazionale rivolta a creativi, registi e videomaker che vogliono cimentarsi con cortometraggi realizzati utilizzando strumenti di Intelligenza Artificiale. Un laboratorio aperto dove il cinema sperimenta il futuro e si chiede se l’AI possa davvero generare emozioni autentiche.

Presieduta da Gabriele Muccino, la giuria include nomi eclettici come Rob Minkoff, Charlie Fink, Caleb e Shelby Ward, Dave Clark e altri esperti di AI, tecnologia e narrazione.
Il tema 2025 è “Generation of Emotions”: un invito a esplorare come le macchine possano contribuire a creare sentimenti profondi e coinvolgenti. Per Lexus, che da sempre unisce innovazione e sensibilità, è una perfetta sintonia.

A sancire questo legame, il “Lexus Visionary Award”, premio speciale dedicato all’opera che meglio integra design, tecnologia e intuizione. Un riconoscimento pensato per chi sa raccontare il domani con i linguaggi di oggi. Quest’anno, nella serata conclusiva della Mostra, Paolo Moroni, Direttore di Lexus Italia, ha avuto il piacere di premiare Marcello Costa Jr. con la sua opera “Instinct”:
“Con la partecipazione al Reply AI Film Festival, Lexus ha voluto promuovere un'idea di innovazione che non è fine a sé stessa, ma diventa strumento per realizzare opere che suscitano emozioni autentiche e connessioni profonde. La partecipazione alla giuria di questo festival sottolinea un'affinità valoriale: come il cinema evolve grazie all’intelligenza artificiale, anche Lexus esplora nuovi linguaggi tecnologici per trasformare l’esperienza di guida in un viaggio sensoriale.”

Il rapporto tra gli ingegneri di Lexus e l’intelligenza artificiale (AI) non nasce oggi. Nel 2018, la casa giapponese ha firmato “Driven by Intuition”, il primo spot pubblicitario scritto da un’intelligenza artificiale, realizzato con IBM Watson e diretto da Kevin Macdonald. Raccontava la storia di un maestro Takumi che affida la propria creazione – una Lexus ES Hybrid – al giudizio della strada. Un test che la vettura supera grazie alla frenata automatica, simbolo di un rapporto empatico tra uomo e tecnologia.
Un esempio pionieristico di come Lexus consideri la macchina non solo mezzo, ma compagna. Anche oggi, con progetti o lo sviluppo di veicoli definiti da software, il brand esplora una nuova estetica del movimento, fondata su emozione e personalizzazione.

E i vincitori sono…
Nel corso della cerimonia sono stati annunciati i cortometraggi premiati.
1° - Love at First Sight
Il regista italiano Jacopo Reale firma un cortometraggio interamente sviluppato con strumenti di intelligenza artificiale, in cui un giovane pastore e una ragazza che lo osserva da lontano diventano protagonisti di un incontro fatto di silenzi e sguardi. La forza del racconto sta nella semplicità: una storia minima che riesce a restituire la delicatezza della timidezza e la suggestione di un legame che nasce quasi per caso.
2° - The Cinema That Never Was
Il tedesco Mark Wachholz esplora un tema inedito: i film che non sono mai stati realizzati. Grazie all’intelligenza artificiale, il regista immagina e costruisce le immagini di sceneggiature abbandonate o rimaste solo intuizioni, offrendo al pubblico una riflessione su ciò che il cinema avrebbe potuto essere. Atmosfere, musiche e narrazioni evocano la grammatica visiva del cinema classico, trasformando il non girato in un’esperienza concreta e sorprendente.
3° - Un Rêve Liquide
Andrea Lommatzsch porta sullo schermo un’opera che senza le tecnologie digitali non avrebbe avuto la stessa forza espressiva. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, l’artista italiano trasforma un’idea in una sequenza di immagini e animazioni capaci di generare un forte impatto estetico. Il risultato è un cortometraggio che non punta a sostituire i processi produttivi tradizionali, ma mostra come la tecnologia possa ampliare i confini della narrazione visiva.
Premio Lexus Visionary Award: Instinct
Il regista portoghese Marcello Costa Jr. firma un cortometraggio che mette in contrasto gli impulsi primordiali con le convenzioni della vita contemporanea. La trama solleva un interrogativo tanto diretto quanto inquietante: la civiltà è davvero un passo avanti nell’evoluzione umana o, al contrario, ci ha sottratto qualcosa di fondamentale per la nostra natura? Attraverso immagini dal forte impatto simbolico, Instinct costringe lo spettatore a riflettere sul prezzo del cosiddetto progresso.
Premio AI for Good Award: Clown
L’artista e regista britannica Shanshan Jiang mescola riprese dal vivo e immagini generate con l’intelligenza artificiale per raccontare la parabola di una clown che, nel tentativo di conquistare l’approvazione del pubblico, finisce per smarrire la propria identità. Tra trasformazioni fisiche e cambiamenti di carattere, il film mostra come i confini tra scena e vita privata diventino progressivamente indistinti, fino a rendere difficile distinguere l’autenticità dalla pura rappresentazione.
Cinque opere, cinque mondi, un unico obiettivo: toccare il pubblico. Perché l’AI non sostituirà mai la sensibilità umana, ma può amplificarla. Lexus lo ha capito prima degli altri. E continua, anche al cinema, a scrivere il futuro.
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic
- Entertainment
Venezia 2025, settima giornata: Marc by Sofia, il documentario che incanta la Laguna
Sofia Coppola e Marc Jacobs conquistano. Moda, amicizia e un debutto da applausi
- fashion
Chloe Malle, chi è la nuova erede di Anna Wintour
La 39enne giornalista newyorkese succederà ad Anna Wintour come Head of Editorial Content di Vogue Us: un passaggio di testimone storico
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus al Lido, tre motorizzazioni, due valori un unico obiettivo: making luxury personal, ovvero far scegliere al cliente la soluzione più adatta al suo stile di vita
X-Style per Lexus