Anche quest’anno i VMAs 2025 non hanno deluso in fatto di look. La manifestazione che premia i videoclip musicali più belli si è tenuta all’UBS Arena di New York e si è confermata come un palcoscenico in cui osare con disinvoltura.
Parola d’ordine: esagerazione. Ma anche: teatralità e individualità. In scena outfit audaci, trasparenze e riferimenti retrò rivisitati in chiave moderna.
Un palcoscenico in cui la moda si trasforma in performance. Da Gaga che ha scelto un ingresso teatrale più che convenzionale, ad Ariana Grande che ha giocato con lo stile e l’effetto sorpresa, fino a Sabrina Carpenter che ha unito eleganza e provocazione: ogni look ha raccontato qualcosa di personale e forte.
Lady Gaga, protagonista assoluta della serata con 12 nomination e vincitrice di quattro premi (incluso Artist of the Year), ha scelto un look che ha stravolto la consuetudine del red carpet.
Non è passata dal tappeto rosso, infatti, ma è arrivata direttamente sul palco, indossando un abito in tulle nero dallo stampo gotico firmato Marc Jacobs, completo di rosette, volumi e headpiece coordinato, evocativo di un perfetto crossover tra Mercoledì e il suo tour Mayhem Ball.
Un vero tripudio di teatralità e stile, come da consuetudine per la star.
Ariana Grande è tornata ai VMAs con una performance e una presenza che hanno lasciato il segno. Seguita (letteralmente, visto che entrava quasi in ogni foto) dallo stylist Law Roach, ha sfoggiato quattro outfit diversi nel corso della serata.
Ha aperto con un look personalizzato Fendi ispirato agli anni ’80, arricchito da dettagli Swarovski, in un perfetto mix tra nostalgia e modernità.
Un altro dei suoi momenti più iconici è stato un abito stile tutù, etereo, quasi sospeso nell'aria, che ha conquistato il pubblico.
La sua eleganza retrò, amata dal pubblico, si è sposata alla perfezione con un tocco da fata contemporanea, in linea con il suo personaggio in Wicked.
Sabrina Carpenter ha brillato con un look che non è passato inosservato. È arrivata sul tappeto rosso con una creazione Valentino rosso, trasparente, in pizzo floreale e ricoperto di paillettes. L’abito, a collo alto e maniche lunghe, scolpiva una silhouette esagerata da clessidra, accentuata da una boa di piume color lavanda appoggiata sulle braccia.
Ad arricchire il look, gioielli Tiffany & Co. e tacchi rossi con plateau vertiginosi, capelli biondi ondulati e voluminosi.
I VMAs non sono soltanto sinonimo di musica, ma da sempre rappresentano un archivio di moda e spettacolo.
Negli anni, il red carpet ha regalato look che hanno fatto la storia: dal celebre abito con carne cruda indossato da Lady Gaga nel 2010, al completo total denim coordinato di Britney Spears e Justin Timberlake nel 2001, fino ai dress scintillanti sfoggiati da Beyoncé e Rihanna.
Anche Madonna, nel 1984, ha scritto un capitolo indimenticabile presentandosi in abito da sposa durante la performance di Like a Virgin.
Questi momenti hanno trasformato i VMAs in un evento dove la moda non è solo estetica, ma linguaggio culturale capace di definire un’epoca.
Leggi anche:
Lady Gaga, la star trasformista anche nel beauty look
Grammy Awards, il trionfo di Beyoncé e tutti i look della serata