Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali: l’influenza del cinema e della moda invade gli interni tra velluti plumbei, arredi scenografici e lampade suggestive
L’estate si è scoperta nera, inquieta, non solo dipinta dalle tinte pastello che, come di consueto, dominano la bella stagione. E anche l'autunno sarà rappresentato da atmosfere gotiche.
Poche settimane dopo il suo concerto d’addio, è morto a 76 anni Ozzy Osbourne, icona oscura e voce dei Black Sabbath. Ma è l’intera cultura pop a raccontare un’estate da brividi: dai nuovi horror firmati Soderbergh e fratelli Philippou al sequel di So cosa hai fatto, fino al ritorno di Mercoledì, con la regia di Tim Burton e una partecipazione speciale di Lady Gaga.
Anche la moda si tinge di nero e trova nell’oscurità il suo linguaggio più estremo. A Parigi, il Palais Galliera apre le porte al lato dark con Temple of Love, prima retrospettiva francese dedicata a Rick Owens, lo stilista americano che ha trasformato il nero in una religione, il gotico in un codice estetico. Tra drappeggi scultorei, pelle-armatura e silhouettes monastiche, la mostra ripercorre le radici del suo stile: cultura underground, post-punk, visioni apocalittiche.
Sempre a Parigi, l’Alta Moda vive uno dei momenti più intensi degli ultimi anni con il debutto di Glenn Martens alla direzione creativa della linea Artisanal di Maison Margiela. In un sotterraneo della città, su tappeto sonoro firmato Smashing Pumpkins e con un video introduttivo diretto da Baz Luhrmann, anime mascherate sfilano in abiti-scultura che evocano Medioevo, arte fiamminga e favole gotiche. Una performance drammatica, disturbante, che raccoglie l’eredità visionaria di John Galliano per rilanciarla in una nuova dimensione: più teatrale, più intensa, più dark. Ed è così che subito l'estetica del perturbante si fa tendenza. E l’oscurità, ancora una volta, seduce. Anche il design che non resta indifferente.
Dark is the new black
Chi ha detto che il dark sia solo un genere narrativo? Mercoledì la piccola di casa Addams insegna: nero profondo, viola plumbeo, accenti gotici e atmosfere misteriose che invadono anche gli interni. Arredi scolpiti nell’ombra, velluti drammatici, legni bruciati e metalli opachi trasformano la casa in un set. Da abitare, però, con gusto. E con un certo savoir-faire. È il ritorno – ammesso che se ne sia mai andato – di uno stile che mescola eleganza inquieta, teatralità e humour nero. Più che una tendenza, un’attitudine.
Tra i protagonisti, il divano Bocca di Gufram, icona pop dall’anima sensuale e provocatoria, ora anche in versione Dark Lady: total black, con piercing oversize e spirito rock. C’è Back to Back di Nigel Coates per Fratelli Boffi, che sembra uscito da un salotto vittoriano: schienali di sedie diverse diventano l’appoggio per una seduta da romanzo gotico. E poi la poltrona Proust di Alessandro Mendini per Magis, che in abito scuro acquista subito quell’aria da seduta di Grimilde. Irresistibile.
Lune, lampade e altre ossessioni
Tra i complementi, ecco My Moon My Mirror di Moroso, disegnato con il Diesel Creative Team: un tavolino con piano in rovere o vetro specchiato serigrafato che ricorda il suolo lunare. Un piccolo frammento di notte da portare in salotto. La teatralità trova la sua massima espressione nel lampadario Zénith di Baccarat reinterpretato da Philippe Starck: cristallo nero fumé, paralumi scuri, riflettori in alluminio. Un “anti-lampadario” dove la classicità diventa audace, scenografica, irresistibilmente gotica. Poi c’è lo zampino di Seletti, naturalmente, con la Bird Lamp Black Waiting outdoor, una cornacchia nera che illumina vialetti e notti insonni, e la Mano della collezione Memorabilia Mvsevm (per citare quella famosa della famiglia Addams): ironia e mistero, in perfetto stile gotico.
Vanitas, vanitatum
Chiudono la scena i memento mori: il teschio da scrivania firmato Gio Pagani e lo sgabello Mexico di Studio Job per Qeeboo. Sobri, chic, inevitabili. Per meditare sulla futilità della vita. O semplicemente per ricordare che tutti abbiamo uno scheletro nell’armadio. E, molto presto, anche in salotto. Ultimo brivido: il tappeto SKULL & BONES 200 di Illulian. Dice tutto, al primo sguardo.
Leggi anche:
tavole d'estate: le tendenze nell'apparecchiare | Mediaset Infinity
Contenuti consigliati
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion, è la tendenza dell'estate
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti
- Lifestyle
Vivienne Westwood in mostra a Lisbona e a Melbourne
In esposizione abiti e accessori con cui la stilista britannica ha riscritto le convenzioni della moda
- beauty
Manicure fai da te: tre semplici passaggi per mani sempre curate
In estate più che mai, le mani sono sotto i riflettori
- Lifestyle
Giornata mondiale della fotografia. Ecco i fotografi di moda da (ri)vedere
Da Richard Avedon a Mario Testino, come la fotografia ha rivoluzionato il mondo del fashion
- Fashion
Gonna crochet, 5 modi originali per abbinarla
Le gonne all’uncinetto sono il nuovo must dell’estate: fresche, comode e colorate
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go