Giornata mondiale della fotografia. Ecco i fotografi di moda assolutamente da (ri)vedere
Da Richard Avedon a Mario Testino, come la fotografia ha rivoluzionato il mondo del fashion
Helmut Newton, Richard Avedon, Herb Ritts, Annie Leibovitz, Mario Testino, Steven Meisel, Steve McCurry… Chi sono i più grandi fotografi di moda? E quali sono le immagini più iconiche nella storia dello stile?
Quale momento migliore per rispondere a queste domande se non oggi, in occasione della Giornata mondiale della fotografia…

Istituita nel 2010 dall’imprenditore australiano Koske Ara con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza sul suo valore come forma di espressione artistica e strumento per preservare la memoria storica e culturale, la Giornata mondiale della fotografia, coincide con il giorno in cui, nel 1839, il fisico François Arago presentò all’Accademia delle Scienze e della Arti Visive a Parigi il “dagherrotipo”, ossia il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini, rivoluzionando per sempre il modo di comunicare, anche nella moda.
Gli scatti che cambiarono per sempre il linguaggio dell’industria del fashion
Quando la super model americana Dovima s'incontrò, nel 1955, con il fotografo Richard Avedon per un editoriale commissionato da Harper's Bazaar, i due erano ignari che la loro unione creativa sarebbe entrata nei libri di storia.
L’idea era quella di portare la moda "fuori dallo studio" dando vita a un contrasto mai sperimentato tra alta moda e natura selvaggia.
La location scelta fu il Cirque d’Hiver di Parigi e il risultato fu un’immagine che cambiò per sempre la norma stilistica dell’epoca: Dovima in Dior tra due elefanti portò, per la prima volta, l’anima surreale e teatrale della moda sotto i riflettori, trasformandola in un potente mezzo per raccontare sogni.

Se ciò non fosse mai accaduto, forse, Helmut Newton, nel ’75 e con la complicità di Yves Saint Laurent, non avrebbe mai potuto dare il suo contributo alla liberazione sessuale.
Con “Le Smoking”, il fotografo tedesco, divenne uno dei portavoce di una nuova eleganza femminile capace di eguagliare quella maschile.

Nel 1989, fu invece Herb Ritts a lasciare un segno indelebile.
Le modelle di colore all’epoca erano ancora poco apprezzate: la loro bellezza si discostava da quella tradizionale, così come la concepiva la moda occidentale.
Con Naomi Campbell, il fotografo segnò una vera e propria rivoluzione portando per la prima volta il concetto di inclusività razziale nel settore.
Gli scatti che hanno segnato il presente
Anche nel presente sono state catturate immagini rivoluzionarie.
Basti pensare alla campagna realizzata da Valentino nel 2020 che ha invitato la sua fanbase e i suoi testimonial a realizzare autoritratti spontanei da casa e condividerli con l’hashtag #valentinoempathy durante il periodo della pandemia da Covid-19, consegnando alla moda un nuovo volto: più intimo, comprensivo e personale.
E poi alle immagini stampate su t-shirt e consegnate al pubblico nel parterre della Fall/Winter 2022 di Balenciaga che hanno trasformato la fotografia di moda in un atto di resistenza di fronte alla brutalità della guerra in Ucraina.
O ancora, al ponte visivo tra passato e futuro istituito dal sodalizio tra il fotografo Steven Meisel e il brand del fast fashion Zara, che, in occasione del suo cinquantesimo anniversario, ha dato vita ad un’operazione di marketing da milioni di views con una serie di ritratti in bianco e nero con protagoniste le super models Anni 90 accostate a quelle della GenZ.

Ognuno di questi momenti ha contribuito a superare limiti stilistici, ha valicato barriere sociali e ha ridefinito la percezione della moda, dando alla fotografia un ruolo audace sempre attuale, ossia quello di provocare, rivoluzionare e comunicare con chiarezza ed immediatezza.
Leggi anche:
"Elliott Erwitt. Icons": uno dei più grandi fotografi del Novecento in mostra a Roma
Daniele Tamagni, la mostra sul fotografo dei gentlemen of Bacongo
Contenuti consigliati
- beauty
Manicure fai da te: tre semplici passaggi per mani sempre curate
In estate più che mai, le mani sono sotto i riflettori
- Fashion
Gonna crochet, 5 modi originali per abbinarla
Le gonne all’uncinetto sono il nuovo must dell’estate: fresche, comode e colorate
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo