Daniele Tamagni, la mostra sul fotografo dei gentlemen of Bacongo
Aveva scoperto il fenomeno dei Sapeurs, i dandy dell’Africa nera. È mancato troppo presto, ma i suoi scatti hanno fatto il giro del mondo. Ora arrivano alla Galleria Civica di Trento in Style is life
Sapeva mescolare fotogiornalismo, fotografia di strada e di moda con uno stile unico e riconoscibile. A Daniele Tamagni (Milano, 1975 - 2017), geniale fotografo vincitore anche del World Press Photo nel 2011, negli spazi della Galleria Civica di Trento il Mart dedica una mostra-omaggio che ripercorre sette anni della sua produzione.

Dalle montagne del Trentino al Senegal
Già presentata con successo a Milano nel 2024, “Daniele Tamagni Style Is Life” - 80 fotografie ordinate in 6 sezioni tematiche - viene ora proposta nelle città del cuore dell’artista: Trento e Dakar. Se il Trentino ha accolto la famiglia di Tamagni per lunghi periodi diventando per lui una seconda casa, la capitale senegalese è stata uno dei suoi luoghi lavorativi.
Così, parallelamente all’esposizione alla Galleria Civica di Trento, aperta fino al 6 luglio, va in scena nello stesso periodo, nella capitale senegalese, una mostra gemella che si articola tra il prestigioso Museo Théodore Monod d’Art Africain – IFAN e la nuova sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, entrambi situati nel cuore di Plateau, quartiere centrale della città.

Nei suoi scatti tutta la curiosità per la vita: ha ispirato anche Paul Smith
Tamagni nei suoi scatti riusciva a cogliere la meraviglia del mondo. La curiosità per le persone. Per la vita. Il piacere di vivere. Ovunque andasse. È stato soprattutto lo scopritore dei Sapeurs, i dandy di Brazzaville in Congo, a metà tra eroi urbani e poeti visivi. Una sorta di tribù di elegantoni che popola le strade polverose della città, attenta a ogni minimo dettaglio del look, a partire dai colori sgargianti degli abiti. Scatti diventati subito iconici, che hanno reso onore a un’altra Africa. Quel lato del Continente Nero che lui amava tanto, fatto di fashion, divertimento e arte. Le sue foto che celebrano gli stili e le tendenze della moda di strada - pubblicate nel 2009 nel libro “Gentlemen of Bacongo” sono finite sulle testate di tutto il mondo, dal Washington Post alla Cnn, fino alla Vogue. Il volume è stato fonte d’ispirazione per diversi designer, tra cui Paul Smith per la collezione primavera/estate 2010. Il fenomeno dei Sapeurs ha anche conquistato Solange Knowles, sorella di Beyoncé, per il suo video della sua canzone Losing You, al quale Tamagni aveva collaborato. E come non ricordare il Met Gala di quest’anno che ha avuto come tema proprio il black dandy?

Ci sono anche i metallari e le cholitas
A Trento i sapeurs convivono con i metallari del Botswana, fotografati nel 2012, periodo in cui il movimento afrometal era al suo culmine. Musicisti, fan, performer e una fiorente e originale sottocultura sartoriale, tra catene, giubbotti di pelle, borchie, cappelli e stivali da cowboy. Il fotografo si sofferma su un immaginario “dark africano” che fa dimenticare momentaneamente i colori sgargianti dei sapeurs.

La sinfonia di tessuti variopinti ritorna però nei costumi tradizionali delle lottatrici boliviane, progetto premiato dal World Press Photo nel 2011. Le cholitas – riconoscibili dalla pollera, la particolare gonna che indossano − sfidano la tradizionale divisione di genere portando avanti, anche attraverso il wrestling, forme concrete e positive di emancipazione femminile a livello sociale e politico. Le donne pollera (mujeres de pollera), come loro stesse si definiscono, svolgono un ruolo essenziale nella lotta per i diritti delle donne in Bolivia: indossare la pollera significa lottare per il riconoscimento delle native discriminate.
Alla fotografia di strada, Tamagni si dedica ancora nel 2015 ritraendo le giovani crew urbane di Johannesburg, nate in un contesto politico fortemente repressivo. Anche in questo caso la moda si delinea come una forma di appartenenza a una società libera. Una sezione della mostra è dedicata alla settimana della moda di Dakar del 2012, dove l’artista cattura la spontaneità dei dietro le quinte di quello che oggi è diventato un caposaldo della fashion industry del Continente africano.
Leggi anche:
Dorothea Lange, la sua America in mostra a Milano
La città del futuro alla Triennale di Milano
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Addio ad Arnaldo Pomodoro, gigante della scultura
Oggi 23 giugno avrebbe compiuto 99 anni
- Fashion
Infradito con il tacco, Vittoria Ceretti e le altre celebs le amano
Sono le “ciabatte” più comode e usate in mille occasioni
- living
I piccoli elettrodomestici per una cucina smart e funzionale
Minuti nei volumi, grandi nelle prestazioni: fanno risparmiare tempo e danno stile alla cucina
- Lifestyle
La Dolce Vita a Portofino: guida ai luoghi iconici
La perla del Tigullio è tra le mete preferite di celebs e designer di moda, ecco gli indirizzi da non perdere
- Entertainment
Giornata Internazionale dello Yoga, le celebs che ne vanno pazze
Rilassare mente e corpo è una prima necessità, lo sanno bene le star da Charlize Theron a Naomi Watts
- Lifestyle
Giallo, il colore che splende come il sole durante il solstizio d’estate
Il 21 giugno inizia ufficialmente l’estate e aumenta la voglia di tonalità accese come il giallo
- fashion
Milano Fashion Week Uomo tra grandi assenti e nuovi debutti
Giorgio Armani non parteciperà alle sfilate di Milano. Fiorucci porta in scena la collezione disegnata da Francesca Murri
- Lifestyle
A Portofino Swarovski approda al ristorante di Cracco
La maison austriaca firma il take-over della terrazza del celebre ristorante Cracco Portofino
- fashion
Costumi da bagno gialli: indossiamo il colore dell’estate. I modelli da non farsi sfuggire
Burro, limone o senape, intero o bikini? Ecco la selezione di X-Style digital
- Lifestyle
Pitti Uomo chiude in bellezza: cosa ricorderemo dell’edizione 108
Niccolò Pasqualetti, Issey Miyake, Tommy Hilfiger e i nuovi volti dello stile
- Entertainment
Lana del Rey compie 40 anni: ecco 3 curiosità che (forse) non sapete
Il 21 giugno la cantante spegne 40 candeline mentre cresce l'attesa per il nuovo album
- Living
World Lambrusco Day: la degustazione sul Monte Bianco
Il 21 giugno 2025, la degustazione più emozionante dell’anno sulla vetta italiana più iconica
- beauty
Blush Liquido, l'arma segreta per risvegliare il viso
Dalla texture leggera e facilmente sfumabile, infonde un tocco di colore naturale e luminoso
- Entertainment
Duran Duran, i Wild Boys alla conquista di Milano
Il tour europeo dei Duran Duran fa tappa nel capoluogo meneghino
- Fashion
Al via la Milano Fashion Week Uomo primavera-estate 2026
Chiude il Pitti di Firenze e la moda uomo approda all'ombra della Madonnina con più di 80 appuntamenti
- entertainment
Rachel Zegler è la nuova Evita Perón: regge il confronto con l’eroina argentina?
A Londra va in scena Evita. L’attrice veste i panni della Peron in una nuova produzione, a 40 anni dal debutto del musical
- fashion
Pride Month, la libertà è un diritto. E la moda lo sa
Da Versace a Diesel: tanti i brand che hanno deciso di dare visibilità al mese arcobaleno
- beauty
Make up estate waterproof: i “must have”
Un beauty look resistente al caldo e all’acqua
- Lifestyle
Giornata Internazionale dello Yoga, dai Caraibi alle Alpi svizzere
Ecco le destinazioni top dove praticare
- Fashion
Scarpe con il tacco: i modelli più bizzarri
Dalla sfera al rossetto fino ai denti di lupo, sono loro il vero trend di stagione
- entertainment
L’eleganza assoluta di Scarlett Johansson, in stile Rita Hayworth: il look da copiare per una serata di gala
L’attrice alla prima londinese di “Jurassic World: La Rinascita” sfoggia una mise da femme fatale con chioma Anni 40: divina
- lifestyle
Ascot 2025, la sfida (di stile) dei cappelli
Fino al 21 giugno, tutta la società inglese si raduna sui prati dell’ippodromo di Ascot nel Berkshire. Tra gare di cavalli e.… di copricapi
- lifestyle
Giornata Mondiale del Picnic, 13 accessori di design per pranzi all’aperto con stile
Il 18 giugno è la Giornata Mondiale del Picnic: i set e gli accessori per vivere eleganti esperienze en plein air
- fashion
Francesco Risso lascia Marni: è addio dopo 10 anni
Si dividono dopo un decennio le strade del designer e del brand italiano