Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Sarà una Mostra del Cinema da ricordare quella in programma dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l'82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Ad aprire la rassegna, che si svolgerà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025, sotto la direzione di Alberto Barbera e la presidenza della Biennale firmata da Pietrangelo Buttafuoco sarà La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino.

A presiedere la giuria il regista due volte premio Oscar Alexander Payne. 21 i film in concorso tra cui spiccano ben 5 pellicole italiane, due i Leoni d’Oro alla carriera: Kim Novak e Werner Herzog.
Tra i film più attesi degli autori internazionali: A House of Dynamite di Kathryn Bigelow, l'attesissimo Frankenstein di Guillermo del Toro; Bugonia di Yorgos Lanthimos che sceglie ancora una volta come protagonista Emma Stone.
Ecco tutto quello che c’è da sapere, in pillole, sulla nuova edizione.
Venezia 82, i film italiani in concorso
Oltre a La Grazia di Paolo Sorrentino, che, come precedentemente anticipato, aprirà il festival, in gara ci saranno anche Elisa di Leonardo di Costanzo, Duse di Pietro Marcello, Un film fatto per Bene di Franco Maresco e Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi.

Le star attese sul red carpet del Lido a Venezia
Si preannuncia una parata di divi sul tappeto rosso dell’82esima edizione della Mostra. George Clooney romperà il ghiaccio già il 28 agosto. Ci sarà anche Julia Roberts, che sbarcherà per la prima volta al Lido come protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino, After the hunt presentato fuori concorso.
E poi: Cate Blanchett, Emma Stone, Jude Law, Oscar Isaac, Amanda Seyfried, Al Pacino, Martin Scorsese, Adele Exerchopoulos, Laura Dern, Idris Elba, Rebecca Ferguson, Adam Sandler. Ma sono attese anche altre star.
I 21 film in concorso a Venezia
The Wizard of the Kremlin, di Olivier Assayas, con Jude Law
Jay Kelly di Noah Baumbach
The Voice of Hind Rajab, di Kaouther Ben Hania
A House of Dynamite, di Kathryn Bigelow, con Idris Elba e Rebecca Ferguson
Ri Gua Zhong Tian (The Sun Rises On Us All), di Cai Shangjui
Frankenstein di Guillermo del Toro
Elisa di Leonardo Di Costanzo
À pied d’œuvre, di Valérie Donzelli
Silent Friend, di Ildikó Enyedi
The Testament of Ann Lee, di Mona Fastvold, con Amanda Seyfried
Father Mother Sister Brother, di Jim Jarmusch, con Tom Waits, Adam Driver e Cate Blanchett
Bugonia di Yorgos Lanthimos
Duse di Pietro Marcello
Un Film Fatto per Bene di Franco Maresco
Orphan, di László Nemes
L’étranger, di François Ozon, tratto dal romanzo Lo straniero di Albert Camus
Eojjeol suga eopda (No Other Choice), di Park Chan-wook
Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi
The Smashing Machine, di Benny Safdie, con Dwayne Johnson (The Rock) ed Emily Blunt
Nühai (Girl), di Shu Qi
La Grazia di Paolo Sorrentino
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA