beauty
08 agosto 2025

Sette fragranze al fico che sanno d’estate

Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari

Condividi:

La pianta tipica del Mediterraneo non solo è simbolo di fortuna e abbondanza ma è anche sinonimo di bella stagione: il suo aroma infatti riporta inevitabilmente ai luoghi in cui cresce spontaneo, al sole e al mare e alla siesta sotto le sue fronde ombrose. A livello olfattivo, evoca una singolare freschezza verde, con un sottofondo legnoso e una parte dolce e cremosa: il suo sentore è ricreato associando varie molecole dato che dalla pianta vera e propria si estrae unicamente un’assoluta dall’aroma erbaceo e legnoso che è estremamente rara quanto irritante e quindi impiegata molto di rado e in minima percentuale.

FOTO EVIDENZA (4)
Diptyque Credits: Courtesy Press Office

In profumeria, l’utilizzo del fico è relativamente recente dato che è solo negli anni Ottanta che Givaudan lancia lo Stemone, una molecola artificiale che si avvicina all’aroma della foglia della pianta. È infatti nel 1996 viene creata la prima eau de toilette al fico, Philosykos di Diptyque, nata dall’estro del naso Olivia Giacobetti che voleva appunto realizzare un’omaggio al viaggio in Grecia dei fondatori del marchio francese. Da allora il mitico frutto è stato interpretato in modi molto diversi, con sfaccettature più golose e gourmand, che ne esaltano il lato fruttato, oppure fresche e marine o persino boisé a ricordare il legno dell’albero vero e proprio.

Figuier Eden di Armani Privé è un’ode al frutto simbolo del Mediterraneo: lussuoso e opulento, si apre con vibranti note agrumate e accenti di pepe rosa, che svelano un cuore vellutato di fico verde con tocchi cipriati di iris e calde sfumature boisé.

Il sapore latteo del fico si mescola alla parte più verde e legnosa e al cedro bianco: Philosykos di Diptyque regala un ritratto unico e completo della mitica pianta.

Ispirato alla dolce vita estiva in Costa Azzurra, Dioriviera di Dior abbina note di rosa e fico, un duo solare e irresistibile che da’ vita a una fragranza allegra e luminosa.

Fig fever di Hermetica racconta una calda e assolata giornata estiva grazie all’abbinamento della molecola di foglia di fico combinata a estratto di ribes nero, bergamotto e sfaccettature ambrate.

Aria e vento tiepido, il profumo delle foglie e dei frutti: Premier Figuier di L'Artisan Parfumeur è un’ode al fico, che ricrea abbinando note fruttate di pesca al sentore cremoso di mandorla e nocciolo.

Grazie al mélange inaspettato di cedro, limone, zafferano, ouzo, fico e muschio vellutato Hydra Figue di Miller Harris racconta l’atmosfera selvaggia dell’affascinante isola greca.

Ispirato al giardino di Ninfa, fuori Roma, Ninfeo Mio di Goutal Paris abbina le note verdi di fico alla corteccia di limone e al sentore verde e frizzante del Galbano.

Leggi anche:

Sette fragranze che profumano di tropici

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.