Brocante, mon amour
A caccia di vecchi oggetti e pezzi d’antiquariato nei mercatini del sud della Francia
Il fascino del vissuto, l’idea che ogni oggetto abbia una storia da raccontare, la voglia di scovare un piccolo tesoro in mezzo a tante cianfrusaglie, magari buttato a terra o su un banchetto: sono tanti gli aspetti del brocante che attraggono chi vuol dare un’impronta più personale alla propria casa. Si può reinventare una porta o un cancello di ferro battuto e farne la testata di un letto, si può trasformare qualunque cosa in quello che ci suggerisce la fantasia, dandogli nuova vita. Anche solo cambiandogli contesto. È per questo che i mercatini dell’usato sono così attrattivi, da diventare mete turistiche.

Nel sud della Francia, tra Provenza, Costa Azzurra e Occitania, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Accanto ai banchi di frutta e verdura, esposti magistralmente come solo i francesi sanno fare, ci sono mercatini dell’antiquariato, generalmente settimanali, con un’ampia offerta e qualche occasione. Molte città e piccoli paesi d’estate organizzano date speciali per le vendite, a volte anche serali. Bisogna conoscerle o avere la fortuna di capitare nel posto giusto, al momento giusto.
Se si vuole andare sul sicuro, invece, bisogna puntare sui mercati fissi, settimanali o annuali. L’Isle-sur-la-Sorgue, la Venezia della Provenza, è famosa per i suoi mulini, ruote d’acqua e canali. È una cittadina antica, dove le botteghe storiche hanno mantenuto un sapore d’altri tempi. La domenica, è una festa di bancarelle lungo i canali, traboccanti di cibi di ogni genere e delle famose stoffe con motivi provenzali. Avenue des Quatre Otages è il regno dell’antiquariato e dell’usato, con mobili, ceramiche, libri, biancheria, quadri, argenti e oggetti vintage di ogni tipo.
Il 15 di agosto c’è la Fiera internazionale del brocante con più di 200 espositori, considerata uno dei tre poli più grandi in Europa con Londra e Parigi. Da non perdere, se si è in zona la prima domenica di agosto, il mercato flottante sui nègo-Chin, piccole barche tipiche che vendono frutta e verdura sui canali. Molto scenografico, con venditori in costume e luci sull’acqua, è uno spettacolo che merita la visita.

Nizza è, con Antibes, uno dei principali poli attrattivi per gli amanti del brocante in Costa Azzurra. Lungo Cours Saleya, nel cuore del centro storico a due passi dal mare, il lunedì mattina c’è il mercatino dell’usato, nella cornice colorata delle case barocche, tra caffè e ristoranti con dehors. Ovviamente le migliori occasioni sono a ridosso dell’apertura, le sette del mattino, e va detto che molti venditori ancora non accettano le carte di credito. Quindi, soprattutto se si vuole strappare un buon prezzo, è meglio portare i contanti.
Ad Antibes, il mercatino è ogni giovedì e sabato dalle 7 alle 18 in Place Nationale. L’offerta è mediamente più raffinata che altrove e comprende, oltre ai classici mobiletti e oggetti d’antiquariato, vecchie stampe, pubblicità, locandine d’epoca e un’ampia scelta di vinili.

In Occitania il ventaglio di possibilità è ampio, tante le mete celebri.
Pezenas, nell’entroterra di Marsiglia, ospita una grande fiera due volte l’anno, la prima domenica di maggio e la seconda di ottobre, in un’atmosfera stupenda, tra palazzi storici e negozi di antiquariato permanenti di ottimo livello.
Montpellier ha il suo mercato, con vista panoramica della città, la prima domenica di ogni mese. Se si cercano occasioni, va data un’occhiata anche ai “vide-greniers”, dove i privati vendono oggetti usati quando svuotano case, soffitte o cantine. Altre cittadine piacevoli da visitare, con bei centri storici e possibilità di buoni acquisti sono Uzes, Nimes, Carcassonne, Narbonne, Albi, Toulouse e Figeac.
Leggi anche:
Profumo di lavanda: in viaggio tra i campi viola della Provenza e d’Italia
Spiagge griffate: da St.Tropez a Capri e Portofino ecco dove la moda “va in vacanza”
Contenuti consigliati
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte
- fashion
Lo scialle è tornato. L'accessorio irrinunciabile nelle sere d'estate
In leggera seta, ricamato o in lurex. Considerato anonimo e utile solo per coprire le spalle, ora rivendica il suo posto come il più ricercato della stagione
- Living
I segreti della Kombucha, la bevanda dell’estate
Da bere alcol-free con ghiaccio o in versione cocktail, ecco la bibita (fermentata) che si può preparare anche a casa
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Demna, l’outsider
Storia di uno dei più influenti designer: il georgiano Demna Gvasalia
- Living
L’intreccio nel design: un gesto umano che trasforma natura in cultura
L’intreccio è l’arte del legare: tra materia e idea, tra tradizione e modernità
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale