Spiagge griffate: da St.Tropez a Capri e Portofino ecco dove la moda “va in vacanza”
Altro che “stessa spiaggia”, l’ultima tendenza sono gli esclusivi lidi “vestiti” dagli stilisti. Dolce e Gabbana, Dior, Vuitton si trasferiscono al mare per farne una destinazione super glam
“Lidi vestiti” così - a Noi di Xstyle - piace chiamarli.
Si tratta di quel fenomeno che, da qualche anno, interessa le più importanti località balneari del Mediterraneo e che vede sempre più strutture ricettive ricorrere alla collaborazione con i grandi brand della moda per far incetta di like e di pubblico.
Il fenomeno di marketing esperienziale - che fa impazzire Instagram (e il portafoglio dei turisti più alla moda) - trae origine da quell’immaginario elitario e patinato creato dai paparazzi dei divi del cinema degli anni Cinquanta e Sessanta, dalla mondanità europea degli anni Settanta e degli amori pop-rock degli anni Ottanta, per diventare protagonista del nostro presente, puntuale, come i primi venti d’estate.
Forte dei Marmi, Capri, Taormina, Portofino, Saint-Tropez, Maiorca, Ibiza, Montecarlo…Dove andrà in vacanza, la moda, quest’estate?
Il Bel Paese tra le mete preferite della moda
Che la Dolce Vita sia un fenomeno tutto italiano è cosa ormai assodata, ma da quando sempre più maison scelgono le nostre località per firmare le vacanze, non c’è più alcun dubbio: l’Italia è uno dei Paesi che la moda maggiormente ama, soprattutto quando si tratta di tempo libero.
Così il Verde Maiolica di Dolce&Gabbana, dopo il successo riscosso a Taormina, inonda di bellezza la baia di Paraggi all’interno del lussureggiante Parco nazionale di Portofino. L’elegante motivo a righe verticali, che rimanda al tipico stile marittimo italiano, decora un esclusivo pop-up, l’area bar e il ristorante Vesta Portofino.
La Liguria è location di un’altra liaison che ha inaugurato proprio in questi giorni e si prepara a diventare il place to be dove sfuggire dall’ordinario, dalla colazione a tarda notte, nella splendida baia di Sestri Levante.
Protagonisti di questa elegante escapade a quattro mani: Lacoste e Tigu Beach che insieme danno vita a un’oasi dove moda, musica e alta cucina rendono l’esperienza in riva al mare qualcosa di unico.

E mentre il cono gelato griffato Louis Vuitton conquista Forte dei Marmi, le righe e dei colori Gallo nelle nuove e sofisticate tonalità del verde e del blu che conquistano l’ Augustus Hotel & Resort, da sempre un crocevia di incontri eccellenti per chi ama la Versilia.
Collaborazioni che non sono solo un omaggio alla rinomata località balneare ma che si fa tributo al suo spirito mondano.

“Rotolando verso sud” come cantavano i Negrita, nella valle di Noto, poco lontano dal mare, Alessandro Enriquez celebra la sua visione della Sicilia firmando il progetto del boutique resort Braccialieri.
Tutto è un viaggio nella terra d’origine dello stilista, che ama e racconta da sempre, narrato soprattutto nei dettagli come le stampe di gerani variopinti che diventano ombrelloni e lettini prendisole, la piscina a scacchi, con il suo motto «Don’t forget to love!».

L’immancabile tappa della moda nella French Riviera
“Buongiorno e benvenuti al Jacquemus Beach Club, il luogo dove stare al mare ed essere visti a Montecarlo” .
Così il brand francese - tra i più avanguardisti in termini di marketing ed advertising - ha inaugurato la bella stagione nella rinomata Costa Azzurra firmando il takeover del più esclusivo club del Principato di Monaco che arriva dopo il successo conquistato all’Ocean Club delle Bahamas e all’Indie Beach di Saint-Tropez.
Tra lettini giallo banana e ombrelloni a righe bianche e nere, la maison francese offre un’esperienza immersiva nel suo universo estetico e dà vita a quel “Riviera dream” di cui la modella Elisabetta Dessy si fa protagonista.
Chissà se tra le motivazioni del recente ritiro di Maria Grazia Chiuri si nasconda la volontà di trascorrere un periodo di assoluto relax nell’esclusivissimo Hôtel du Cap-Eden-Roc ad Antibes che Dior ha recentemente fatto suo.
Dopo Capri, la maison è pronta a portarci in un altro paradiso di stile e benessere in uno dei luoghi più ambiti della Costa Azzurra…ma prenotare, anche solo per una notte, sembra già quasi impossibile.
E mentre a Saint Tropez, la trepidazione si fa sempre più intensa per il puntuale arrivo del pret-à-porter, restate sintonizzati perchè l’estate non è ancora cominciata, tra mete e indimenticabili location, noi abbiamo ancora tanti indirizzi di stile da suggerirvi!
Leggi anche:
Moda, ispirazioni marine e richiami dagli abissi
Corallo, il colore del tramonto d'estate: a chi sta bene e come indossarlo
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026
- fashion
Milano Fashion Week SS26, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano SS26 sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte