Nei weekend d’autunno, quando l’aria si fa più fresca e le giornate rallentano, cresce il desiderio di restare a casa, circondati da oggetti belli ed accoglienti. Tra plaid soffici, luci calde e aromi speziati, c’è un dettaglio che non può mancare: una tazza di design.
Che sia una tea cup elegante o una mug contemporanea, la tazza è molto più di un semplice contenitore: è un piccolo rito quotidiano, capace di unire comfort e stile, per sentirsi come in un’elegante e rinomata sala da tè.
Perfette per accogliere infusi profumati, cioccolate calde o caffè intensi, le tazze di design raccontano la personalità di chi le sceglie e donano carattere a cucine e living room. Linee pulite, materiali raffinati e colori sofisticati trasformano questi oggetti in veri complementi d’arredo, capaci di rendere ogni sorso un gesto di eleganza.
Le maison del lifestyle e dell’arredo interpretano questo desiderio di calore e bellezza proponendo collezioni di tazze chic e funzionali, pensate per vivere la casa come uno spazio di benessere estetico. Dalle forme più classiche alle rivisitazioni moderne, le nuove proposte invitano a riscoprire il piacere delle piccole cose, perché anche un semplice momento di relax può diventare un’esperienza di design.
Tazze da tè. Quanta raffinatezza in sole tre parole. Nate in Cina con una forma “a ciotola” ed arricchite solo più avanti con il comodo manico, le tea cup sono oggetti perfetti per vivere momenti comfy & chic con se stessi o in compagnia, sorseggiando infusi dai mille sapori.
Lo sapeva bene la scrittrice inglese Jane Austen, che nel 1814 scriveva in una lettera: “Mi dispiace sentire che c’è stato un aumento del tè. Non ho intenzione di andare da Twining se non sul tardi in giornata, quando potremo ordinare una provvista fresca”. E chissà in quali creazioni di porcellana o altri materiali pregiati sorseggiava il tè la signora che ha dato vita a personaggi come Emma o Mr.Darcy.
Rivivere le stesse atmosfere eleganti e dal fascino senza tempo bevendo dalle tazze disegnate dai brand più importanti è possibile.
Ci sono i modelli realizzati da Hermès, con soggetti equestri – a conferma della brand identity del marchio – animali o ispirati alle foreste tropicali, ma non mancano i riferimenti astratti o le stampe più classiche. Nella palette colori domina il blanche, arricchito da nuances vivaci e bordature preziose. Spiccano anche le tonalità terrose, tipiche della maison francese. Da Loro Piana vince la classicità del bianco e dei disegni che ricordano elementi e rifiniture eleganti della maglieria.
Energia e vivacità fanno risplendere anche le creazioni di Dolce & Gabbana, divise tra fantasie animalier, floreali, astratte o che strizzano l’occhio ai colori e alle tradizioni dell’amata regione Sicilia.
Tonalità forti e decori barocchi - tra cui anche nero e dorato - per i modelli proposti da Versace. Sulle tazze non può mancare il segno distintivo della maison che nuota su mari dai mille colori: la medusa.
La fantasia a scacchiera (linkare giochi da tavolo) bianca e nera rappresentativa del marchio caratterizza le tea cup in porcellana di Prada, insieme ad altre decorazioni di stampo geometrico o in versioni monocolore che vanno dall’oro al bianco profilato.
E dagli Usa le tazze firmate Ralph Lauren fanno arrivare tutta l’eleganza del brand americano nelle nostre case, portando con sé il vento dell’oceano mischiato al sentore della brezza che passa tra le criniere dei cavalli.
Le amanti del tè hanno l’imbarazzo della scelta!
Per chi ama vivere la propria quotidianità immerso nell’american style, le mug sono perfette partner in crime! La tazza grande ed alta vista in mano ai nostri attori preferiti in serie tv e film cult ci accompagna nelle colazioni con un lungo caffè bollente o tanto latte pieno di schiuma. Molti amano anche berci il tè, ma non ditelo alle tea cup!
Anche in questo caso non mancano le proposte dei brand di alto livello. Dai modelli di casa Hermès, freschi e sbarazzini con raffigurazioni di cavalli, cap, animali o barche - dove sul bianco si stagliano colori accesi - a quelli firmati Loro piana, con disegni che rimandano a nodi equestri o dalla fantasia a righe e su cui bianco e tonalità terrose vanno a braccetto. Nascono così oggetti classy e chic.
Da Louis Vuitton vincono le grafiche geometriche moderne, mentre Dolce & Gabbana confermano l’omaggio all’allure e ai colori del mediterraneo. Presenti anche versioni più neutre, con rifiniture logate, ispirazione animalier o fiori dai toni blu. Protagonista anche il nero.
Le tazze di Versace sembrano immerse in pozzi di colori forti e accesi che vanno dall’ocra al rosso, fino all’azzurro, passando dal rosa e arrivando al color carbone. L’ispirazione ai motivi legati alla natura dona freschezza. La presenza dell’oro è un must. Da Prada dominano triangoli colorati di diverse gradazioni che, su base bianca, fanno vivere la palette del nero, del rosso e del verde acqua.
E cosa c’è di meglio che scaldarsi in compagnia di un teddy bear per un perfetto momento comfy and cozy? Le mug di Ralph Lauren con l’iconico orsetto raffigurato in look ed attitude differenti sono le perfette compagne per attimi rilassanti e giocosi allo stesso tempo. Insieme a loro, tra le altre, anche le tazze che rappresentato il binomio cavallo e cavaliere durante una partita di Polo, velieri o a fantasia.
Insomma, le tea cup e le mug riempiono non solo le credenze, ma anche le situazioni più rilassanti - e divertenti - della vita.
Leggi anche:
Saint-Tropez, pronti per il mercatino "fuori tutto"
Chagall, testimone del suo tempo: la poesia dell’anima in mostra a Ferrara