fashion
25 settembre 2025

Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità

Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada

Condividi:

Intellettuale, provocatoria, concettuale come solo l’estetica Prada sa essere. Un tratto unico e distintivo che si riflette nella nuova collezione Primavera-Estate26 della casa di moda co-diretta da Miuccia Prada e Raf Simons, protagonista del calendario della terza giornata di Milano Fashion Week. Una doppietta di menti e visioni che continua a plasmare presente e futuro, restando il simbolo indiscusso dell’eleganza italiana.

Prada
Credits Getty Images

Tagli netti, dettagli preziosi: la nuova collezione Prada PE26

La nuova collezione ha portato in passerella un rigore estetico al tempo stesso contemporaneo e anticonformista. Rompere le regole è, d’altronde, una delle caratteristiche intrinseche del dna di Prada, e la maison ci riesce (da sempre) sovvertendo proprio i canoni più tradizionali. Un’idea che trova riscontro nelle ampie gonne con bretelle, un’espressione della femminilità che vuole – al tempo stesso – essere pratica e funzionale. Nella teoria, comoda. Nella pratica, sofisticata.

Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Play
Zoom

A mo’ di uniforme da lavoro, i completi composti da camicia e pantaloni tono su tono ricordano invece la praticità delle tute jumpsuit. Le gonne color block con ruches e pizzo si stagliano invece come dei passepartout da giorno e da sera, da declinare nello styling a seconda dell’uso.

I tagli sartoriali sono impeccabili, ne sono un riflesso le micro-brassière dalle linee nette, precise. Profilature preziose realizzate con cristalli luminosi brillano e conferiscono glamour anche ai capi più basic e minimalisti.

L’animo pragmatico dell’eleganza Prada

La praticità della cifra stilistica di Miuccia Prada traspare come un fil rouge che accomuna look dopo look. Le giacche bomber sono morbide e leggermente oversize. I capispalla si indossano aperti, e con le mani in tasca: un pizzico di self-confidence e nonchalance che determina l’attitudine della donna Prada.

Anche nel minimalismo più funzionale, l’uso del colore diventa però permeante. I tubini in raso rosa, le giacche gialle, i mini-abiti color block in cui l’arancione incontra l’acquamarina. Tutto è colore, tutto è carattere, tutto è personalità. Non c’è rinuncia allo spettro completo, salvo rare eccezioni all’insegna del total black.

Accessori da sera nel guardaroba daily

Non sono passati inosservati gli opera gloves, ovvero i guanti di pelle lunghi al gomito. Non per una serata di gala, bensì per l’uso quotidiano: così sembrano averli concepiti Miuccia Prada e Raf Simons, lasciandoli bene a vista sotto camicie a maniche corte e cardigan morbidissimi. Si scelgono colorati e a contrasto: l’effetto Wow, sempre a portata di mano.

Leggi anche:

Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro

Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.