I look per il Natale 2025 puntano tutto sulla qualità. Capi portabili, che possano farsi notare senza risultare eccessivi.
Il guardaroba delle feste, quest’anno, non si accontenta di scintillare: vuole raccontare. Il partywear segna infatti un ritorno alla cura sartoriale, ai capi-investimento, alle scelte che parlano di stile più che di stravaganze. La moda natalizia diventa un sistema di equilibri: luce e morbidezza, struttura e fluidità, tradizione e desiderio di qualcosa di nuovo.
Le maison interpretano questo momento con una proposta che non cede al cliché del “party look”, ma che costruisce un’estetica raffinata, fatta di pezzi versatili e materiali importanti. Capostipiti che funzionano da soli ma che si innestano senza frizioni con i codici più forti della stagione aggiornandoli con naturalezza. Ecco i cinque capi davvero imprescindibili secondo la redazione di X Style.
Il vestito midi è il nuovo passe-partout delle feste: elegante senza essere impegnativo, sensuale senza scoprire troppo. Nel 2025 si impone nelle tonalità del bianco e del ghiaccio, colori che illuminano il volto e danno un’idea di pulizia contemporanea. Longchamp interpreta questo spirito con abiti fluidi e scintillanti, dalle paillettes immacolate al classico rosso profondo fino ai tessuti satinati che riflettono la luce.
Accanto alla maison francese, anche Prada e Valentino propongono versioni in raso o paillettes, perfetti per la sera. Ma anche il velluto, intramontabile, si conferma una garanzia (come ci insegna anche Kate Middleton). E quando il tessuto scorre così bene, l’abbinamento più naturale resta quello con scarpe metalliche, sling back o stivaletti, in oro o argento, capaci di amplificare i riflessi e dare verticalità al look senza appesantirlo.
Linee morbide, gamba piena, vita alta: il pantalone wide-leg domina l’inverno 2025-26 perché sa essere elegante e rilassato allo stesso tempo. Jil Sander li propone in lana compatta e nuance cipriate, Bottega Veneta preferisce volumi leggermente più architettonici, sempre con quell’essenzialità che definisce il nuovo minimalismo di lusso.
La loro forza è la compatibilità con i materiali più delicati: una camicia con fiocco - rigorosa ma iper femminile - bilancia alla perfezione la fluidità del pantalone, creando un silhouette pulita e al tempo stesso scenografica, ideale anche per una cena con colleghi o in famiglia.
Il capospalla che fa davvero la differenza nel periodo natalizio è un cappotto sartoriale dalla mano soffice e dalla struttura impeccabile. Max Mara è un must e lo declina nei suoi iconici cammello e cioccolato, mentre Celine opta per neri profondi e linee dritte che sfiorano il terreno. È il capo che “chiude” l’outfit con autorevolezza.
La sua versatilità è totale: si porta sopra una gonna midi addolcendone il movimento oppure sopra un total look in pelle, tra gli outfit più in voga di stagione, per smorzarne il carattere deciso e renderlo più urbano. Un investimento di stagione che continua a funzionare ben oltre le feste.
Il knitwear non è più un semplice supporto del guardaroba: è un protagonista. Dolcevita in cashmere latteo, pull in mohair leggerissimo, cardigan lavorati in punto nuvola sono i punti di forza di maison come Loro Piana e Laura Biagiotti, che hanno trasformato questi materiali nella base perfetta per costruire un look festivo sofisticato.
La maglieria premium si abbina naturalmente ai capi a stampa tartan, creando un contrasto morbido-visivo che profuma immediatamente di inverno: un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, tra calore e precisione cromatica.
Se l’abbigliamento si raffina, gli accessori si addolciscono. Per chiudere l'outfit delle feste, le borse soft sono l'ideale. Parliamo di un accessorio che è il vero oggetto del desiderio della stagione fredda 2025: hobo in suede, shoulder bag in nappa imbottita, modelli in faux fur che aggiungono un tocco di calore senza mai scadere nel playful.
Sono borse che si muovono con il corpo, che completano l’outfit senza ingessarlo e che si abbinano con la stessa naturalezza a un midi-dress scintillante, a un wide-leg sartoriale o a una maglia di cashmere. L’accessorio da scegliere per completare un look contemporaneo e disinvolto.