Scopri Infinity+
Corporate
fashion18 novembre 2025

Perché le scarpe metalliche saranno ovunque questo inverno (e come indossarle a seconda delle occasioni)

Dalle ballerine alle slingback, argentate o dorate: le scarpe metalliche hanno conquistato l’autunno/inverno 2025-2026 e sono perfette per le feste. Guida definitiva ai modelli e agli abbinamenti più riusciti
Condividi:
Street Style - Credits: Getty ImagesStreet Style - Credits: Getty Images

Le scarpe metalliche rappresentano uno dei ritorni più forti dell’autunno/inverno 26-26. Non più relegate alle sole occasioni festive, oggi attraversano ogni momento della giornata grazie a silhouette raffinate, materiali specchiati e nuances che vanno dall’argento più freddo all’oro tenue (e alle sue sfumature, in continuità con la tendenza estiva) fino alle cromature più decise. È un trend che affonda le radici nell’immaginario del futurismo Anni ’60 e nelle estetiche space-age, ma che trova nuova linfa nelle interpretazioni contemporanee.

Il metal, oggi, non è un eccesso ma un nuovo modo di intendere la neutralità. La finitura lucida diventa un accento elegante, un dettaglio che illumina senza stravolgere, un’alternativa sofisticata ai classici nero, nude o cuoio. La stagione fredda lo conferma: le scarpe metalliche sono un vero must-have, da scegliere con consapevolezza e da indossare oltre il periodo delle feste.

I modelli più cool: dalle Mary Jane agli stivali cromati

La varietà dei modelli racconta la versatilità del trend. Le Mary Jane in oro o argento guidano il ritorno del metal: linee essenziali, cinturino sottile, silhouette leggermente rétro che si rinnova grazie a finiture luminose. Sono tra le proposte più apprezzate perché riescono a unire femminilità e rigore, funzionando sia con look minimal sia con outfit più strutturati.

Uno dei grandi protagonisti della stagione è anche il mocassino metallico, che trasforma un classico del daywear in un accessorio di carattere. La brillantezza amplifica l’impatto della forma maschile, rendendola sorprendentemente contemporanea. Le ballerine metallizzate seguono la stessa logica: leggere, versatili, ideali dalla mattina alla sera, perfette per chi cerca un effetto luminoso senza rinunciare al comfort.

Sul fronte dei modelli da sera, i kitten heel argentati o dorati sono tra le scelte più ricorrenti: tacchi discreti, forme affusolate e una luce che accompagna l’outfit senza dominarlo. Chiude la selezione uno dei modelli più spettacolari dell’inverno: lo stivale alto cromato, rigorosamente sopra il ginocchio (come impone la tendenza di stagione). Qui la brillantezza diventa protagonista assoluta e la scarpa assume un ruolo quasi architettonico nell’outfit.

Molato FW25; Rabanne FW25; Germanier FW25 - Credits: Launchmetrics.com/SpotlightMolato FW25; Rabanne FW25; Germanier FW25 - Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Come abbinarle a seconda del modello

Ogni silhouette metallica richiede un approccio mirato. Le Mary Jane in oro o argento funzionano perfettamente con gonne midi e pantaloni sartoriali: la loro struttura pulita valorizza l’eleganza della finitura. I mocassini metallici, invece, esprimono al meglio la loro natura contemporanea se accostati a denim scuro, abiti a camicia o blazer dalle linee morbide. Il risultato è uno stile quotidiano ma raffinato, con un punto luce che non risulta mai fuori posto.

Le ballerine metalliche sono perfette per look minimal e urban: un cappotto dritto, un pantalone cropped o un abito lineare bastano a farle brillare. I kitten heel richiedono materiali fluidi e texture eleganti che sappiano accompagnare la loro brillantezza, come seta, crepe o velluto leggero. Gli stivali cromati, infine, trovano il loro equilibrio accanto a capi scuri e opachi: nero, grigio grafite, blu notte. L’obiettivo non è spegnere la luminosità, ma bilanciarla.

Giorgio Armani FW25; Rokh FW25; Filipinxt FW25 - Credits: Launchmetrics.com/SpotlightGiorgio Armani FW25; Rokh FW25; Filipinxt FW25 - Credits: Launchmetrics.com/Spotlight

Come abbinarle in base all’occasione: giorno, ufficio, feste

Durante il giorno le scarpe metalliche sorprendono per la loro capacità di comportarsi quasi come un neutro. Ballerine e loafers in argento si integrano con facilità nei look essenziali: jeans dal taglio dritto, maglieria sottile, blazer destrutturati. La brillantezza resta discreta, ma dona un’impronta personale all’insieme.

Per l’ufficio, la chiave è modulare l’intensità. Le versioni metalliche più opache, soprattutto nei toni dell’oro chiaro o dell’argento satinato, si inseriscono bene in outfit rigorosi: completi scuri, tailleur puliti, gonne a matita. Il tacco medio è il compromesso perfetto per un look professionale ma con carattere.

La sera e il periodo delle feste rappresentano il terreno più naturale delle scarpe metalliche. Qui entrano in campo pumps luminose, sandali cromati e stivali specchiati, da abbinare ad abiti di velluto, satin, paillette o tessuti che riflettono la luce in modo controllato. L’importante è mantenere coerenza: un unico elemento metal può bastare, ma anche un ensemble coordinato può funzionare se sostenuto da una palette coerente e da uno styling minimale.

Versatili, moderne e sorprendentemente facili da indossare, le scarpe metalliche funzionano in ogni momento della giornata e aggiungono un tocco di luce che non risulta mai superfluo. Integrarle nel proprio guardaroba significa sperimentare con eleganza, senza rinunciare alla misura.

Street Style - Credits: Getty Images Street Style - Credits: Getty Images

Contenuti consigliati