Scopri Infinity+
Corporate
fashion20 novembre 2025

Kate Middleton in velluto verde: il look da copiare e l'omaggio alle Regine che furono

Alla Royal Variety Performance 2025 la Principessa del Galles ha scelto un abito in velluto verde smeraldo firmato Talbot Runhof: elegante, fotogenico e facile da reinterpretare per le serate di Natale e Capodanno
Condividi:
Il principe William, principe di Galles, e Catherine, principessa di Galles, lasciano il Royal Variety Performance alla Royal Albert Hall - Credits Getty ImagesIl principe William, principe di Galles, e Catherine, principessa di Galles, lasciano il Royal Variety Performance alla Royal Albert Hall - Credits Getty Images

Kate Middleton ha ufficialmente dato il via alla stagione delle feste. La Principessa del Galles è arrivata alla Royal Albert Hall di Londra, per il Royal Variety Performance al fianco di William con un abito in velluto verde smeraldo che è diventato subito ispirazione per i look di Natale e Capodanno 2025.

Firmato Talbot Runhof, lungo fino ai piedi, aderente sul busto e con una linea a sirena che si apre leggermente sul fondo, il vestito accompagna la figura e si apre in un piccolo strascico, lavorando tutto sulla luce. Ogni movimento, infatti, crea un riflesso diverso, un verde più profondo o più brillante.

Catherine, principessa di Galles - Credits Getty ImagesCatherine, principessa di Galles - Credits Getty Images

La costruzione della parte superiore è il dettaglio che definisce tutto il look: una scollatura Bardot drappeggiata, portata però leggermente rialzata, abbastanza da creare l’effetto di mini maniche che incorniciano con equilibrio le spalle. È una scelta che alleggerisce l’abito, lo rende più attuale ed elegante, mantenendo linee rigorose, ma non rigide.

Attorno, Kate costruisce un codice estetico controllatissimo: pumps in velluto abbinate firmate Manolo Blahnik, una clutch argento dalla linea pulita di Jenny Packham e gioielli storici della Corona, i Greville Diamond Chandelier Earrings e il Queen Mary’s Diamond Choker Bracelet. Anche il beauty è calibrato nello stesso modo: onde morbide portate su una sola spalla, trucco caldo sugli occhi e labbra nude.

Ed è proprio questo che rende il look un riferimento perfetto per le feste: zero eccessi, massima resa.

Credits Getty ImagesCredits Getty Images

Perché è il look ideale per le feste

Il velluto verde richiama immediatamente il periodo natalizio, ma nella sua versione smeraldo satura diventa un colore architettonico. È una tinta che sta bene su ogni incarnato, regge in ogni tipo di illuminazione e comunica un’idea di festa più adulta, più moderna, lontana dagli stereotipi rossi e dorati.

Anche la silhouette è importante. L’abito si muove con chi lo indossa, allunga la figura, definisce il punto vita e lascia respirare la costruzione. La silhouette allungata lo rende estremamente elegante, ma il look può essere reinterpretato anche in varianti meno pompose.

E poi c’è il gesto più intelligente: scegliere un tessuto che parla da sé. Il velluto ha una presenza scenica naturale, ma la sua ricchezza può diventare pesante se gestita male. Qui accade l’opposto. Kate lo porta con una naturalezza che lo rende immediatamente desiderabile per chiunque cerchi ispirazione: un abito che non cerca di essere “natalizio”, ma lo diventa per la qualità della costruzione e del colore.

Credits Getty ImagesCredits Getty Images

Come reinterpretarlo per Natale o Capodanno

Replicare il look non significa cercare un clone dell’abito, ma adottarne i codici. Il primo è il colore: un verde profondo, luminoso, che cambia a seconda dell’angolo da cui lo si guarda. Non serve che sia identico allo smeraldo di Kate, ma deve avere lo stesso carattere deciso, la stessa capacità di portare l’intero outfit da sola.

Il secondo è la linea: una silhouette pulita, asciutta, che accompagna senza costringere. Che sia un lungo morbido, un midi leggermente svasato o una versione più serale con spacco, ciò che conta è mantenere la struttura: spalle definite ma non rigide, vita segnata, movimento sulla gonna. È un approccio che valorizza praticamente qualsiasi fisicità e permette all’abito di restare il punto focale.

Infine, l’atteggiamento: accessori scelti per intensificare la luce del velluto, come clutch preziose o vere e proprie borse gioiello. Un beauty morbido, che accompagna la morbidezza del tessuto invece di contraddirla. È una costruzione estetica che richiede disciplina, non grandiosità.

Il risultato è un look che funziona davvero per tutto il periodo delle feste: cene formali, party aziendali, serate di Capodanno, teatri, eventi in hotel. Un abito che non si indossa “per Natale”, ma perché è bello, coerente, efficace. Proprio come quello della Principessa del Galles.

Credits Getty ImagesCredits Getty Images

L'omaggio di Kate Middleton alla Regina Madre (e a Elisabetta II)

Gli orecchini scelti da Kate per il Royal Variety Performance hanno un peso simbolico enorme, come spesso avviene per i dettagli dei suoi look. Provengono, infatti, dal celebre lascito Greville, che Dame Margaret Greville destinò alla Regina Madre nel 1942. Cartier li aveva creati come pendenti in diamanti e, nel tempo, erano stati ampliati e allungati fino a diventare una cascata Art Déco. Entrando nella collezione reale, la Regina Madre li trasforma immediatamente in uno dei suoi gioielli più rappresentativi, indossandoli con la grazia disinvolta che l’ha resa una delle figure più amate della monarchia.

Credits Getty ImagesCredits Getty Images

Quando nel 1947 la Regina Madre decide di regalarli alla giovane Elisabetta II per le sue nozze, gli orecchini acquistano un nuovo significato: diventano un simbolo di passaggio di ruolo e di continuità femminile nella famiglia reale. Elisabetta li indossa per decenni, facendone uno dei suoi pezzi più fotografati. La loro luce verticale e l’equilibrio geometrico dei diamanti diventeranno parte integrante della sua immagine pubblica, una firma di eleganza sobria e di forza silenziosa.

Indossandoli oggi, Kate non richiama solo la tradizione: compie un omaggio doppio, alla Regina Madre che li ha custoditi e resi iconici, e a Elisabetta II, che li ha portati per tutta la vita come simbolo del suo ruolo. È un modo sottile ma potentissimo di legarsi alla storia delle due sovrane, intrecciando il proprio stile con il loro. E nel contrasto con il velluto verde, questa eredità scintilla con una chiarezza ancora più evidente.

Leggi anche:

Blusa con il fiocco, come indossarla da regina

Perché le scarpe metalliche saranno ovunque questo inverno (e come indossarle a seconda delle occasioni)

Contenuti consigliati