Fiocchi, la tendenza per un autunno-inverno bon ton
La stagione fredda si prospetta all’insegna di un’allure childish e rètro, con i fiocchi che tornano a catalizzare l’attenzione, tra abiti e giacche, scarpe e borse per look impacchettati e chic
I fiocchi, l’accessorio bon ton per eccellenza, sono tra i protagonisti della stagione autunno-inverno alle porte. Le griffe più prestigiose, da Giambattista Valli a Chanel, fino a Givenchy, Jil Sander o Louis Vuitton li propongono per donare ai propri look quel quid da “brava ragazza” che piace sempre, per una stagione fredda all’insegna del bow style.
Giacche, cappotti, abiti, maglie, scarpe: le decorazioni boho chic spuntano ovunque. Così, lo stile “buone maniere” abbraccia anche le mises più audaci e originali, donando agli outfit un’allure childish e classy. Bijoux e borse seguono il disegno del romantico bow e anche i capelli si adornano dando vita a beauty styling principeschi.

In versione micro, media o oversize, da Chanel i fiocchi ornano - singoli o in serie - minidress e maglie, ricreando la silhouette della perfetta ragazza bon ton; e camicie, bluse, cappotti, giacche, borse e scarpe sono completati ed “impacchettati” con nastri di velluto o raso allacciati sotto il mento.

Stessa atmosfera nell’universo glamour di Giambattista Valli, che sfila con abiti dalla raffinatezza massima. Givenchy porta in scena grandi fiocchi che abbracciano vita e collo, come quelli di Carolina Herrera, appariscenti in versione over.

Prada chiude le camicie a fiocco e modella su questo disegno anche la maglieria. Stesso mood segue il brand Acne Studios, che propone anche abitini leggeri con nastrini al collo - come quelli disegnati dalla maison Louis Vuitton, le lavallière – ed orecchini a tema, che rendono la mise un vero dono. Melius abundare, quam deficere per Jil Sander, che ricopre di fiocchetti abiti total black and white.

Il designer inglese Richard Quinn decora i suoi abiti sfarzosi e brillanti con bow classici o dal centro adornato con fiori plastici, ricreando un mondo magico. Principesco quello di Luisa Beccaria, in cui i fiocchi adornano capi ed acconciature, in un perfetto stile fiabesco.

Borse e sciarpe si plasmano sull'idea del fiocco, come da Vivetta, che unisce questa forma a quella delle mani e crea scarpette che esibiscono i fiocchi come fossero ciliegine sulla torta.

Anche Ungaro trasforma le proprie ballerine, arricchendole di nastri, ovviamente con fiocco alla caviglia, che riprende a sua volta il nastrino come al collo.

Uno stile raffinato ed elegante, per la fashioniste più romantiche sia dentro che fuori.
Le origini del fiocco: dall’Oriente a Versailles
Stile bon ton e strisce di tessuto arrotolate a formare un centro compatto, due alette e nastrini pendenti. I fiocchi piacciono a tutte, dalle più piccole alle più grandi, e anche gli uomini, nella storia, ne sono andati pazzi.
Ma dove e quando inizia a diffondersi questa moda? In primis, il fiocco si diffonde nel mondo orientale. In passato, infatti, secondo i dettami di questa cultura, questo accessorio rappresentava un vero e proprio dono da offrire alle divinità. Si può immaginare un articolo più prezioso?
Nel 1600 nelle corti europee è flocon mania! È nel 1700, però, che a Versailles – regno di tendenze imitate dalla nobiltà europea - diventa un vero proprio must-have. La Regina Maria Antonietta è anche Sovrana di eleganza e stile, ma i trend maschili non sono da meno.
Prima di lei, Luigi XIV, il Re Sole è l’emblema dell’attenzione al culto d’immagine – come la intendiamo noi – e al dettaglio. Un esempio? Il famoso ritratto in cui posa con un abito di corte e pelliccia di ermellino, con ai piedi scarpe bianche con un particolare iper-fashion: i fiocchetti rossi.

Si dice che il Sovrano impazzisse per questo accessorio, ritenendolo un simbolo di bellezza e sfarzo. Nascono così anche le spille a fiocco con le cocche rivolte verso il basso, create dal gioielliere di corte Gilles Légaré, con intrecciati all’interno nastri di tessuto.
Nel 1800 il fiocco passa dall’essere un accessorio vezzoso e modaiolo a simbolo estetico distintivo scelto da intellettuali e artisti, portando alla nascita della lavallière - la versione che nasce dall’avvolgere un nastro su se stesso - emblema di libertà ed emancipazione.
Star… coi fiocchi
Anche il cinema non rinuncia ai fiocchi e l’esempio più fashion e dall’allure retrò – atmosfera con cui il bow va a braccetto – arriva da un’icona del cinema francese, l’attrice Brigitte Bardot, che negli Anni '50 amava indossarlo tra i capelli, supportato da una fascetta.

E ora, sul red carpet della 82esima Mostra del Cinema di Venezia, l’attrice Naomi Watts - splendente a fianco del marito e collega Billy Crudup, presente al lido per il film Jay Kelly - esibisce in vita un grande fiocco nero plissettato in taffetà, a decorazione di un abito nude Custom Made realizzato da Maison Valentino, nato dalla creatività del Direttore Creativo Alessandro Michele. L’abito, rifinito con accessori Valentino Garavani, senza spalline e con scollatura a cuore, brilla con paillettes multicolor e ricami floreali. Il fiocco, quid in più, rende il look bon ton e originale allo stesso tempo.

Come lei, Amanda Seyfreid conquista il tappeto rosso del Festival indossando una creazione Prada: l’abito è blu scuro lungo con gonna a ruota e senza spalline, su cui spicca un vivace fiocco rosso. Una scia di grandi bottoni segna il capo sul davanti. Il choker al collo e il beauty look raccolto esaltano la figura dell'attrice.

Una moda senza tempo, che oltrepassa secoli e generazioni, ma garantisce sempre look… con i fiocchi.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici