Fiocchi, la tendenza per un autunno-inverno bon ton
La stagione fredda si prospetta all’insegna di un’allure childish e rètro, con i fiocchi che tornano a catalizzare l’attenzione, tra abiti e giacche, scarpe e borse per look impacchettati e chic
I fiocchi, l’accessorio bon ton per eccellenza, sono tra i protagonisti della stagione autunno-inverno alle porte. Le griffe più prestigiose, da Giambattista Valli a Chanel, fino a Givenchy, Jil Sander o Louis Vuitton li propongono per donare ai propri look quel quid da “brava ragazza” che piace sempre, per una stagione fredda all’insegna del bow style.
Giacche, cappotti, abiti, maglie, scarpe: le decorazioni boho chic spuntano ovunque. Così, lo stile “buone maniere” abbraccia anche le mises più audaci e originali, donando agli outfit un’allure childish e classy. Bijoux e borse seguono il disegno del romantico bow e anche i capelli si adornano dando vita a beauty styling principeschi.

In versione micro, media o oversize, da Chanel i fiocchi ornano - singoli o in serie - minidress e maglie, ricreando la silhouette della perfetta ragazza bon ton; e camicie, bluse, cappotti, giacche, borse e scarpe sono completati ed “impacchettati” con nastri di velluto o raso allacciati sotto il mento.

Stessa atmosfera nell’universo glamour di Giambattista Valli, che sfila con abiti dalla raffinatezza massima. Givenchy porta in scena grandi fiocchi che abbracciano vita e collo, come quelli di Carolina Herrera, appariscenti in versione over.

Prada chiude le camicie a fiocco e modella su questo disegno anche la maglieria. Stesso mood segue il brand Acne Studios, che propone anche abitini leggeri con nastrini al collo - come quelli disegnati dalla maison Louis Vuitton, le lavallière – ed orecchini a tema, che rendono la mise un vero dono. Melius abundare, quam deficere per Jil Sander, che ricopre di fiocchetti abiti total black and white.

Il designer inglese Richard Quinn decora i suoi abiti sfarzosi e brillanti con bow classici o dal centro adornato con fiori plastici, ricreando un mondo magico. Principesco quello di Luisa Beccaria, in cui i fiocchi adornano capi ed acconciature, in un perfetto stile fiabesco.

Borse e sciarpe si plasmano sull'idea del fiocco, come da Vivetta, che unisce questa forma a quella delle mani e crea scarpette che esibiscono i fiocchi come fossero ciliegine sulla torta.

Anche Ungaro trasforma le proprie ballerine, arricchendole di nastri, ovviamente con fiocco alla caviglia, che riprende a sua volta il nastrino come al collo.

Uno stile raffinato ed elegante, per la fashioniste più romantiche sia dentro che fuori.
Le origini del fiocco: dall’Oriente a Versailles
Stile bon ton e strisce di tessuto arrotolate a formare un centro compatto, due alette e nastrini pendenti. I fiocchi piacciono a tutte, dalle più piccole alle più grandi, e anche gli uomini, nella storia, ne sono andati pazzi.
Ma dove e quando inizia a diffondersi questa moda? In primis, il fiocco si diffonde nel mondo orientale. In passato, infatti, secondo i dettami di questa cultura, questo accessorio rappresentava un vero e proprio dono da offrire alle divinità. Si può immaginare un articolo più prezioso?
Nel 1600 nelle corti europee è flocon mania! È nel 1700, però, che a Versailles – regno di tendenze imitate dalla nobiltà europea - diventa un vero proprio must-have. La Regina Maria Antonietta è anche Sovrana di eleganza e stile, ma i trend maschili non sono da meno.
Prima di lei, Luigi XIV, il Re Sole è l’emblema dell’attenzione al culto d’immagine – come la intendiamo noi – e al dettaglio. Un esempio? Il famoso ritratto in cui posa con un abito di corte e pelliccia di ermellino, con ai piedi scarpe bianche con un particolare iper-fashion: i fiocchetti rossi.

Si dice che il Sovrano impazzisse per questo accessorio, ritenendolo un simbolo di bellezza e sfarzo. Nascono così anche le spille a fiocco con le cocche rivolte verso il basso, create dal gioielliere di corte Gilles Légaré, con intrecciati all’interno nastri di tessuto.
Nel 1800 il fiocco passa dall’essere un accessorio vezzoso e modaiolo a simbolo estetico distintivo scelto da intellettuali e artisti, portando alla nascita della lavallière - la versione che nasce dall’avvolgere un nastro su se stesso - emblema di libertà ed emancipazione.
Star… coi fiocchi
Anche il cinema non rinuncia ai fiocchi e l’esempio più fashion e dall’allure retrò – atmosfera con cui il bow va a braccetto – arriva da un’icona del cinema francese, l’attrice Brigitte Bardot, che negli Anni '50 amava indossarlo tra i capelli, supportato da una fascetta.

E ora, sul red carpet della 82esima Mostra del Cinema di Venezia, l’attrice Naomi Watts - splendente a fianco del marito e collega Billy Crudup, presente al lido per il film Jay Kelly - esibisce in vita un grande fiocco nero plissettato in taffetà, a decorazione di un abito nude Custom Made realizzato da Maison Valentino, nato dalla creatività del Direttore Creativo Alessandro Michele. L’abito, rifinito con accessori Valentino Garavani, senza spalline e con scollatura a cuore, brilla con paillettes multicolor e ricami floreali. Il fiocco, quid in più, rende il look bon ton e originale allo stesso tempo.

Come lei, Amanda Seyfreid conquista il tappeto rosso del Festival indossando una creazione Prada: l’abito è blu scuro lungo con gonna a ruota e senza spalline, su cui spicca un vivace fiocco rosso. Una scia di grandi bottoni segna il capo sul davanti. Il choker al collo e il beauty look raccolto esaltano la figura dell'attrice.

Una moda senza tempo, che oltrepassa secoli e generazioni, ma garantisce sempre look… con i fiocchi.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- Entertainment
La saga dei Beckham: vacanze italiane tra sorrisi e mistero
Victoria rende pubblico l'album delle vacanze di famiglia
- lifestyle
Le 5 mostre d’arte (in tutte le sue forme) da non perdere in autunno
Le spennellate di Pollock, gli scatti di Man Ray, la moda di André Leon Talley e il mito di Harry Potter animeranno gli appuntamenti in programma da Milano a Verona, volando fino a Madrid e Atlanta
- beauty
Skin-cycling, la tecnica che aiuta a combinare gli attivi senza irritare la pelle
Meglio optare per un appoggio gentile alla skincare
- Entertainment
Venezia 2025, sesta giornata: Amanda Seyfried, Dwayne Johnson, Emily Blunt e il Leone d’Oro a Kim Novak
La Mostra del Cinema di Venezia entra nella sua seconda settimana con un parterre di star d’eccezione
- X-STYLE PER LEXUS
Nuova Lexus ES protagonista al Lido: tra sogno, cinema e silenziosa eleganza
X-Style per Lexus
- beauty
J-Beauty, ecco perché la beauty routine giapponese è destinata a conquistarci
I trattamenti made in Tokyo trasformano la cura della pelle in un rituale zen
- entertainment
Venezia: la palette di colori che strega il Lido
Il tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia è stato un vero laboratorio cromatico. Le celeb hanno trasformato le scale del Lido in una passerella di tendenze, alternando total black e nude couture
- Lifestyle
Festival e concerti d’autunno: gli appuntamenti da non perdere in Italia
Ci si prepara a una nuova stagione di spettacoli
- fashion
Come indossare i pantaloni cargo: 6 outfit streetstyle da copiare
Nati come capo militare, i pantaloni cargo tornano in auge per l’autunno 2025: ecco alcuni abbinamenti per outfit ideali da mattina a sera
- lifestyle
Ripartire a settembre: 10 corsi e hobby per ricominciare con creatività
Dal laboratorio di ceramica all’arte digitale con l’AI: 10 attività insolite e stimolanti per trasformare settembre in un mese di nuove passioni
- entertainment
Venezia 82, giorno 5: Jude Law diventa Putin
Eleganza maschile e riflessioni sul potere
- lifestyle
Maria Antonietta, a Londra va in mostra la regina più alla moda
Sovrana (anche) di eleganza, Maria Antonietta è protagonista dal 20 settembre al Victoria and Albert Museum di Londra. Dopo oltre due secoli dalla sua morte, “L’Austriaca” detta ancora tendenza
- entertainment
Venezia 82, Giorno 4: il mostro più bello del cinema si chiama Jacob Elordi
L'attore australiano incanta il pubblico: a Venezia un Frankenstein dal fascino dirompente
- Living
Appuntamenti di design: gli eventi imperdibili di settembre
Dalla Paris Design Week a Cersaie, passando per Londra, Venezia e Verona: ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda per chi vive di architettura, creatività e innovazione
- entertainment
Venezia 82, giorno 3: la prima volta di Julia Roberts fa discutere
L’attrice, protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino, è la regina incontrastata della terza giornata di Mostra del Cinema
- fashion
Moda e cinema, le campagne del prossimo autunno sono un omaggio alla settima arte
Da Emporio Armani a Tom Ford e Ferragamo: le campagne fashion che domineranno l’estetica della prossima stagione sono puro cinema
- beauty
Emma Stone a Venezia, perché il suo pixie cut è il taglio della stagione
Pratico, facile da gestire ed estremamente cool: i capelli corti sfoggiati da Emma Stone al Festival di Venezia sono l'emblema del Whimsical
- beauty
Pistacchio, matcha e vaniglia, le fragranze del back to the city sono invitanti come dessert
Conquistano grazie ad accordi zuccherini che fanno venire l’acquolina in bocca. Basta vaporizzarli per sentirsi subito di buonumore
- Living
Venezia segreta: i bacari dove brindare durante il Festival
Mentre sul Lido sfilano le star, nel cuore di Venezia il vero spettacolo si gioca nei bacari, le osterie tipiche dove si beve un’ombra di vino e si assaggiano i celebri cicchetti
- entertainment
Venezia 82: Emma Stone incanta, George Clooney dà buca (per ora). Il secondo giorno al Lido tra star, risate e riflessioni
Se Emma ha conquistato tutti con la sua solita grazia magnetica, Clooney ha dovuto dare forfait alla conferenza stampa per via di una sinusite. Speranze altissime, però, per vederlo sul red carpet in serata
- beauty
4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza
Puntano a migliorare energie, benessere e positività grazie a programmi olistici su misura
- beauty
Le nuove Lip tint e lip stain per un trucco labbra davvero long lasting
Resistono a cocktail e cene interminabili grazie alle ultime formule waterproof
- Fashion
La borsa raddoppia, "more is more"
Per l'autunno la risposta è semplice: la doppia borsa