Venezia 2025, sesta giornata: Amanda Seyfried, Dwayne Johnson, Emily Blunt e il Leone d’Oro a Kim Novak. Glamour, amicizia e storie di coraggio
Superato il giro di boa, la Mostra del Cinema di Venezia entra nella sua seconda settimana con un parterre di star d’eccezione
Sul red carpet di oggi brilla Amanda Seyfried, accanto a Dwayne Johnson ed Emily Blunt, mentre il momento più emozionante è la consegna del Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak, icona assoluta di Hollywood.
Amanda Seyfried: colpo di scena in Versace by Dario Vitale
Amanda Seyfried si presenta in conferenza stampa con un outfit minimal composto da blazer, camicia e jeans, firmato Versace by Dario Vitale. Un look già visto qualche giorno fa addosso a Julia Roberts.

Un “fashion clash”? Niente affatto. Amanda e Julia sono grandi amiche e hanno trasformato questa coincidenza in un gesto di amicizia e sostenibilità. «Grazie per aver condiviso il tuo look», ha scritto Amanda su Instagram taggando Roberts. Un modo ironico e concreto per dire che anche ad Hollywood si può parlare di riuso consapevole senza rinunciare all’eleganza.
Un messaggio di sostenibilità rivoluzionario per il festival.
The Testament of Ann Lee
Seyfried ha scelto il look Vitale per il photocall e la conferenza del film The Testament of Ann Lee, diretto da Mona Fastvold.

Un’opera che si annuncia tra le più sperimentali del Festival: una riscrittura immaginifica della vita di Ann Lee, leader religiosa del Settecento e fondatrice degli Shakers, che predicavano attraverso canti e movimenti estatici.
Fastvold ha spiegato così il progetto:
“Non mi interessa la fede in sé, ma la sua urgenza di giustizia, trascendenza e grazia comunitaria.
Ann Lee cercava di costruire una nuova utopia, e in questo riconosco lo stesso impulso che muove ogni atto creativo: plasmare il mondo di nuovo.”
Un film che parla di spiritualità, arte e rivoluzione interiore: probabilmente il titolo più audace visto finora al Festival.
Kim Novak, l’anima ribelle di Hollywood
“La donna che visse infinite volte”: così è stata definita Kim Novak, icona del cinema e figura ribelle capace di sfidare le convenzioni di Hollywood negli anni Cinquanta e Sessanta.

Protagonista di film che hanno fatto la storia, da Vertigo di Hitchcock a commedie romantiche e noir, Novak non ha mai accettato di piegarsi alle regole dello star system, pagando di persona le sue scelte anticonformiste.
Dal rapporto osteggiato con Sammy Davis jr. in piena epoca di segregazione, al rifiuto di cambiare nome imposto dagli studios, Novak ha sempre preferito rischiare piuttosto che perdere la propria identità. Dopo l’addio al cinema negli anni Settanta, ha trovato una seconda vita nell’arte, nella pittura e nella musica, affrontando con coraggio anche la diagnosi di disturbo bipolare e le sfide della malattia.
A Venezia, il Leone d’Oro non premia soltanto la diva di Vertigo, ma una donna che ha attraversato il Novecento mantenendo intatta la propria integrità. Una parabola che oggi risuona fortissima: il cinema come scelta di libertà, la carriera come affermazione di sé.
Dwayne Johnson emoziona Venezia nei panni di Mark Kerr
Approda in Mostra con una semplice maglia nera Dwayne Johnson, tra i più attesi del festival.
Superstar del wrestling e oggi attore acclamato, che a Venezia concorre alla Coppa Volpi – il riconoscimento come miglior interpretazione- con una prova che segna una svolta nella sua carriera: interpretare il lottatore di MMA Mark Kerr – presente in conferenza e salutato con affetto dalla stampa- nel film The Smashing Machine, diretto da Benny Safdie.

Il film racconta la parabola del campione di MMA negli anni ’90, soprannominato “la macchina distruttrice”: un uomo imbattibile sul ring, ma fragile nella vita privata, diviso tra dipendenze e l’amore complesso con la compagna Dawn Staples, interpretata da Emily Blunt. Non un semplice biopic sportivo, ma un viaggio nelle contraddizioni di un uomo che sembrava invincibile e che invece lottava soprattutto contro se stesso. Una riflessione sull’essere un campione e sulla mascolinità, raccontata da Safdie con delicatezza.
“Non è un film sulla lotta,” ha dichiarato Johnson in conferenza stampa. “È una storia d’amore, la battaglia interiore di un uomo che aveva paura come tutti. Forse la mia migliore performance.” L’attore ha raccontato la trasformazione radicale affrontata sul set: oltre tre ore di trucco al giorno, più di dieci protesi, fino a scomparire del tutto dietro il personaggio. “All’inizio ero spaventato, ma davanti allo specchio non vedevo più me stesso, vedevo Mark Kerr.”

Accanto a lui, Emily Blunt ha sottolineato la forza del suo personaggio: “Dietro un campione c’era una donna che viveva i rischi di quella vita. Portarla sullo schermo è stato emozionante. La prima volta che ho visto Dwayne trasformarsi siamo rimasti tutti in silenzio.”
Safdie, dal canto suo, ha voluto mettere in scena non solo lo sport ma il contesto di quegli anni: “Negli anni ’90 le arti marziali miste erano sperimentali, internazionali, eppure contraddittorie. Ho voluto mostrare che anche gli eroi sanguinano come tutti.”
Dopo Jay Kelly con George Clooney e Il Maestro con Pierfrancesco Favino, un altro film alla Mostra riflette sulle contraddizioni del successo e sul valore dell’esistenza anche se non porta necessariamente alla vittoria.
“Mark lottava per sopravvivere e per guadagnarsi da vivere- ha affermato Johnson- Alla fine capisce che, dopo aver combattuto contro le dipendenze e nel suo rapporto d’amore, non ha ottenuto davvero ciò che desiderava. Perde tutto, ma accetta che sia così: la vita continua, e bisogna andare oltre.”
Infine, l’attore ha ricordato, commosso, suo padre, il wrestler Rocky Johnson (Wayde Douglas Bowles, 1944-2020), leggenda del ring negli anni Settanta e Ottanta:
“A ispirarmi è stato anche mio padre, che ha usato tutte le sue forze per ottenere quello che voleva. Così come ha fatto Mark.”
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- beauty
J-Beauty, ecco perché la beauty routine giapponese è destinata a conquistarci
I trattamenti made in Tokyo trasformano la cura della pelle in un rituale zen
- X-STYLE PER LEXUS
Nuova Lexus ES protagonista al Lido: tra sogno, cinema e silenziosa eleganza
X-Style per Lexus
- entertainment
Venezia: la palette di colori che strega il Lido
Il tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia è stato un vero laboratorio cromatico. Le celeb hanno trasformato le scale del Lido in una passerella di tendenze, alternando total black e nude couture
- Lifestyle
Festival e concerti d’autunno: gli appuntamenti da non perdere in Italia
Ci si prepara a una nuova stagione di spettacoli
- fashion
Come indossare i pantaloni cargo: 6 outfit streetstyle da copiare
Nati come capo militare, i pantaloni cargo tornano in auge per l’autunno 2025: ecco alcuni abbinamenti per outfit ideali da mattina a sera
- lifestyle
Ripartire a settembre: 10 corsi e hobby per ricominciare con creatività
Dal laboratorio di ceramica all’arte digitale con l’AI: 10 attività insolite e stimolanti per trasformare settembre in un mese di nuove passioni
- entertainment
Venezia 82, giorno 5: Jude Law diventa Putin
Eleganza maschile e riflessioni sul potere
- lifestyle
Maria Antonietta, a Londra va in mostra la regina più alla moda
Sovrana (anche) di eleganza, Maria Antonietta è protagonista dal 20 settembre al Victoria and Albert Museum di Londra. Dopo oltre due secoli dalla sua morte, “L’Austriaca” detta ancora tendenza
- entertainment
Venezia 82, Giorno 4: il mostro più bello del cinema si chiama Jacob Elordi
L'attore australiano incanta il pubblico: a Venezia un Frankenstein dal fascino dirompente
- Living
Appuntamenti di design: gli eventi imperdibili di settembre
Dalla Paris Design Week a Cersaie, passando per Londra, Venezia e Verona: ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda per chi vive di architettura, creatività e innovazione
- entertainment
Venezia 82, giorno 3: la prima volta di Julia Roberts fa discutere
L’attrice, protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino, è la regina incontrastata della terza giornata di Mostra del Cinema
- fashion
Moda e cinema, le campagne del prossimo autunno sono un omaggio alla settima arte
Da Emporio Armani a Tom Ford e Ferragamo: le campagne fashion che domineranno l’estetica della prossima stagione sono puro cinema
- beauty
Emma Stone a Venezia, perché il suo pixie cut è il taglio della stagione
Pratico, facile da gestire ed estremamente cool: i capelli corti sfoggiati da Emma Stone al Festival di Venezia sono l'emblema del Whimsical
- beauty
Pistacchio, matcha e vaniglia, le fragranze del back to the city sono invitanti come dessert
Conquistano grazie ad accordi zuccherini che fanno venire l’acquolina in bocca. Basta vaporizzarli per sentirsi subito di buonumore
- Living
Venezia segreta: i bacari dove brindare durante il Festival
Mentre sul Lido sfilano le star, nel cuore di Venezia il vero spettacolo si gioca nei bacari, le osterie tipiche dove si beve un’ombra di vino e si assaggiano i celebri cicchetti
- entertainment
Venezia 82: Emma Stone incanta, George Clooney dà buca (per ora). Il secondo giorno al Lido tra star, risate e riflessioni
Se Emma ha conquistato tutti con la sua solita grazia magnetica, Clooney ha dovuto dare forfait alla conferenza stampa per via di una sinusite. Speranze altissime, però, per vederlo sul red carpet in serata
- beauty
4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza
Puntano a migliorare energie, benessere e positività grazie a programmi olistici su misura
- beauty
Le nuove Lip tint e lip stain per un trucco labbra davvero long lasting
Resistono a cocktail e cene interminabili grazie alle ultime formule waterproof
- Fashion
La borsa raddoppia, "more is more"
Per l'autunno la risposta è semplice: la doppia borsa
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata