Maria Antonietta, a Londra va in mostra la regina più alla moda
Sovrana (anche) di eleganza, Maria Antonietta è protagonista dal 20 settembre al Victoria and Albert Museum di Londra. Dopo oltre due secoli dalla sua morte, “L’Austriaca” detta ancora tendenza
La Regina più fashion e criticata della storia arriva con la prima mostra a lei dedicata al Victoria and Albert Museum di Londra, dal 20 settembre al 22 marzo 2026. Nel Museo di South Kensington con l’esposizione Marie Antoinette Style il pubblico potrà ammirare oltre 250 oggetti appartenuti all’Arciduchessa d’Austria, divenuta Regina a soli 19 anni, sposando, quattordicenne, il futuro Re Luigi XVI.

Tra abiti preziosi, gioielli e accessori personali - anche da toeletta - spuntano persino alcuni oggetti prestati, per la prima volta, dal Castello di Versailles. Pezzi magnifici come le pantofoline di seta ricamate con perline, frammenti di abiti di corte, protagonisti del suo beauty case personale, come una bottiglietta eau de toilette di cristallo, o una seduta. L’articolo più giocoso? Una tazza, tra le quattro del servizio da latte di Sèvres, che per molto tempo - seppur erroneamente - si è pensato fosse stata modellata sul seno della Regina stessa: era chiamata, infatti, jatte téton o bol sein.
Un’esposizione che porta il pubblico ad immergersi nelle mille sfaccettature del mondo della Regina di Francia.
I gioielli della corona
La mostra omaggio a Maria Antonietta brilla, nel vero senso della parola, anche grazie ai gioielli appartenuti alla Regina. Spicca la meravigliosa Collana Sutherland, al centro del famoso “Scandalo della collana”, composta da 20 diamanti taglio brillante (i più grandi arrivano a quasi 15 carati).

Da sogno i due fermagli di bracciali, di solito indossati a paia e composti da diamanti taglio brillante e oro e placche centrali in pasta vitrea blu. Il tocco segreto? I due gioielli, donati alla futura Regina in occasione delle nozze, nascondono decorazioni in diamanti: le iniziali M.A. e un trofeo d’amore con colombe, frecce e una fiaccola nuziale.

Tra i pezzi più preziosi della collezione in mostra, un pendente, inizialmente parte di un collier a tre fili di perle, formato da un diamante taglio ovale, un fiocco di diamanti e una perla naturale di dimensioni straordinarie.

Gli occhi si preparino a riempirsi di luce.
Lo stile di Maria Antonietta in chiave moderna
Una mostra ricca di testimonianze della vita lussuosa di una vera trendsetter. Un’esistenza dorata, ma schiacciata dalla pressione politica, che vede nell’Austriaca - presa come capro espiatorio - la causa della crisi della Monarchia francese: la Rivoluzione ne segna la fine, con l’esecuzione avvenuta nel 1793, quando Maria Antonietta ha solo 37 anni. Un personaggio che si ama o si odia, ma che da oltre due secoli fa ancora parlare di sé e detta ancora tendenze. Una vera Regina della moda e dello stile.
La mostra racconta la vita di Maria Antonietta, ma si spinge anche oltre: l’esposizione propone un viaggio che abbraccia – sotto diverse sfaccettature – il mito della moglie di Luigi XVI, osservato anche con l’occhio della contemporaneità. Alcuni esempi? Dalle rivisitazioni più pop, come le scene recitate dall’attrice Kirsten Dunst, interprete di Marie Antoinette sotto la direzione di Sofia Coppola nell’omonimo film del 2006, allo shooting che ritrae la modella Kate Moss nei panni della monarca vestita da Sarah Burton per Alexander McQueen, fino alla stampa che disegna la sovrana con le sembianze di una vipera, provando a simboleggiare così gli eccessi della monarchia francese.
All’interno della mostra brillano creazioni contemporanee firmate dalle più grandi griffe, tra cui Moschino, Dior, Chanel e Vivienne Westwood. Tra gli abiti esposti anche quello da sposa della Regina, ahimè non l’originale, ma una replica minuziosa realizzata per le nozze della Duchessa Hedvig Elisabeth Charlotta, divenuta poi Regina di Svezia. Un corpetto ricamato ed intarsiato di pietre preziose - quello di Maria Antonietta vantava, invece, diamanti - una gonna “a barca” sostenuta dal panier e maniche in pizzo.

Deliziose le scarpe, in diverse tonalità di rosa e con fiocchetti di velluto, realizzate nel 2005 dallo stilista Manolo Blahnik. Il nome dell’accessorio? Ovviamente Antonietta.

La moda non rinuncia allo stile della Regina.
Maria Antonietta, un’influencer a Versailles
Già nel 1700 Maria Antonietta detta stile alla corte francese, ma non solo. Il suo impatto sulla moda all’interno delle corti europee è fortissimo: le tendenze dettate dalla regina di Francia iniziano a spopolare tra le grandi nobildonne. Maria Antonietta è una vera e propria influencer del suo tempo e tra le prime personalità a dare vita al “culto dell’immagine” come lo intendiamo nell’età moderna.

I grandi couturier cominciano a guardarla non solo come la moglie del sovrano, ma anche come una grande musa a cui ispirarsi. Fu lei a promuovere lo stile gaulle, un abbigliamento dal carattere semplice e nature confrontato con gli sfarzi – spesso eccessivi – sfoggiati nella corte dorata di Versailles. La mostra londinese celebra lo stile della Regina di Francia e della moda, ma stimola anche riflessioni sul ruolo delle donne di potere e sulla potenza dell’immagine e ciò che ne deriva.
Leggi anche:
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
Contenuti consigliati
- lifestyle
Fiorire in autunno: le mostre-mercato imperdibili per vivere fiori e natura con stile
Dal castello medievale al giardino rinascimentale, l’autunno italiano sboccia tra mostre-mercato e rassegne floreali. Una guida chic e colta per amanti della natura, anche dilettanti curiosi
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Louise Trotter, l'ardua sentenza
La Fashion Week di Milano sarà il suo momento-debutto: presenterà la sua prima collezione prêt-à-porter sotto l’egida di Bottega Veneta il 27 settembre
- fashion
Demna Gvasalia debutta da Gucci con La Famiglia: una nuova era per la maison
Il designer georgiano inaugura la sua visione con il lookbook “La Famiglia”, tra reset digitale, archetipi provocatori e la promessa di una nuova identità per la maison fiorentina
- lifestyle
Milano Fashion Week: le 5 mostre imperdibili da aggiungere al calendario
Durante la settimana della moda, sarà possibile dedicarsi anche all'arte. Ecco qualche consiglio per trascorrere qualche ora immersi in luoghi unici, abitati da opere imperdibili
- X-STYLE PER ACCADEMIA DEL PROFUMO
Premio Accademia del Profumo 2025: una notte di bellezza e arte al Teatro alla Scala
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Calzini e tacchi: il trend moda per l'autunno da non perdere
Dal bon ton di Chanel al grunge londinese di Isabel Marant fino ai calzettoni pop di Vivienne Westwood: la combo sock and heel è il must-have della stagione fredda, capace di trasformare ogni look in un mix chic e originale
- lifestyle
Made in Milano: i 10 luoghi che raccontano la moda, anche quando non c’è una sfilata
Milano è la capitale italiana della moda, ma non solo a settembre e febbraio. Il capoluogo lombardo è infatti ricco di luoghi che vivono e respirano anche lontano dai riflettori delle Fashion Week
- living
Il meglio del London Design Festival 2025
Dalle installazioni monumentali alle nuove tendenze di design, fino al 21 settembre
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
X-STYLE PER NAJ OLEARI
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici