Maria Antonietta, a Londra va in mostra la regina più alla moda
Sovrana (anche) di eleganza, Maria Antonietta è protagonista dal 20 settembre al Victoria and Albert Museum di Londra. Dopo oltre due secoli dalla sua morte, “L’Austriaca” detta ancora tendenza
La Regina più fashion e criticata della storia arriva con la prima mostra a lei dedicata al Victoria and Albert Museum di Londra, dal 20 settembre al 22 marzo 2026. Nel Museo di South Kensington con l’esposizione Marie Antoinette Style il pubblico potrà ammirare oltre 250 oggetti appartenuti all’Arciduchessa d’Austria, divenuta Regina a soli 19 anni, sposando, quattordicenne, il futuro Re Luigi XVI.

Tra abiti preziosi, gioielli e accessori personali - anche da toeletta - spuntano persino alcuni oggetti prestati, per la prima volta, dal Castello di Versailles. Pezzi magnifici come le pantofoline di seta ricamate con perline, frammenti di abiti di corte, protagonisti del suo beauty case personale, come una bottiglietta eau de toilette di cristallo, o una seduta. L’articolo più giocoso? Una tazza, tra le quattro del servizio da latte di Sèvres, che per molto tempo - seppur erroneamente - si è pensato fosse stata modellata sul seno della Regina stessa: era chiamata, infatti, jatte téton o bol sein.
Un’esposizione che porta il pubblico ad immergersi nelle mille sfaccettature del mondo della Regina di Francia.
I gioielli della corona
La mostra omaggio a Maria Antonietta brilla, nel vero senso della parola, anche grazie ai gioielli appartenuti alla Regina. Spicca la meravigliosa Collana Sutherland, al centro del famoso “Scandalo della collana”, composta da 20 diamanti taglio brillante (i più grandi arrivano a quasi 15 carati).

Da sogno i due fermagli di bracciali, di solito indossati a paia e composti da diamanti taglio brillante e oro e placche centrali in pasta vitrea blu. Il tocco segreto? I due gioielli, donati alla futura Regina in occasione delle nozze, nascondono decorazioni in diamanti: le iniziali M.A. e un trofeo d’amore con colombe, frecce e una fiaccola nuziale.

Tra i pezzi più preziosi della collezione in mostra, un pendente, inizialmente parte di un collier a tre fili di perle, formato da un diamante taglio ovale, un fiocco di diamanti e una perla naturale di dimensioni straordinarie.

Gli occhi si preparino a riempirsi di luce.
Lo stile di Maria Antonietta in chiave moderna
Una mostra ricca di testimonianze della vita lussuosa di una vera trendsetter. Un’esistenza dorata, ma schiacciata dalla pressione politica, che vede nell’Austriaca - presa come capro espiatorio - la causa della crisi della Monarchia francese: la Rivoluzione ne segna la fine, con l’esecuzione avvenuta nel 1793, quando Maria Antonietta ha solo 37 anni. Un personaggio che si ama o si odia, ma che da oltre due secoli fa ancora parlare di sé e detta ancora tendenze. Una vera Regina della moda e dello stile.
La mostra racconta la vita di Maria Antonietta, ma si spinge anche oltre: l’esposizione propone un viaggio che abbraccia – sotto diverse sfaccettature – il mito della moglie di Luigi XVI, osservato anche con l’occhio della contemporaneità. Alcuni esempi? Dalle rivisitazioni più pop, come le scene recitate dall’attrice Kirsten Dunst, interprete di Marie Antoinette sotto la direzione di Sofia Coppola nell’omonimo film del 2006, allo shooting che ritrae la modella Kate Moss nei panni della monarca vestita da Sarah Burton per Alexander McQueen, fino alla stampa che disegna la sovrana con le sembianze di una vipera, provando a simboleggiare così gli eccessi della monarchia francese.
All’interno della mostra brillano creazioni contemporanee firmate dalle più grandi griffe, tra cui Moschino, Dior, Chanel e Vivienne Westwood. Tra gli abiti esposti anche quello da sposa della Regina, ahimè non l’originale, ma una replica minuziosa realizzata per le nozze della Duchessa Hedvig Elisabeth Charlotta, divenuta poi Regina di Svezia. Un corpetto ricamato ed intarsiato di pietre preziose - quello di Maria Antonietta vantava, invece, diamanti - una gonna “a barca” sostenuta dal panier e maniche in pizzo.

Deliziose le scarpe, in diverse tonalità di rosa e con fiocchetti di velluto, realizzate nel 2005 dallo stilista Manolo Blahnik. Il nome dell’accessorio? Ovviamente Antonietta.

La moda non rinuncia allo stile della Regina.
Maria Antonietta, un’influencer a Versailles
Già nel 1700 Maria Antonietta detta stile alla corte francese, ma non solo. Il suo impatto sulla moda all’interno delle corti europee è fortissimo: le tendenze dettate dalla regina di Francia iniziano a spopolare tra le grandi nobildonne. Maria Antonietta è una vera e propria influencer del suo tempo e tra le prime personalità a dare vita al “culto dell’immagine” come lo intendiamo nell’età moderna.

I grandi couturier cominciano a guardarla non solo come la moglie del sovrano, ma anche come una grande musa a cui ispirarsi. Fu lei a promuovere lo stile gaulle, un abbigliamento dal carattere semplice e nature confrontato con gli sfarzi – spesso eccessivi – sfoggiati nella corte dorata di Versailles. La mostra londinese celebra lo stile della Regina di Francia e della moda, ma stimola anche riflessioni sul ruolo delle donne di potere e sulla potenza dell’immagine e ciò che ne deriva.
Leggi anche:
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82, giorno 5: Jude Law diventa Putin
Eleganza maschile e riflessioni sul potere
- entertainment
Venezia 82, Giorno 4: il mostro più bello del cinema si chiama Jacob Elordi
L'attore australiano incanta il pubblico: a Venezia un Frankenstein dal fascino dirompente
- Living
Appuntamenti di design: gli eventi imperdibili di settembre
Dalla Paris Design Week a Cersaie, passando per Londra, Venezia e Verona: ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda per chi vive di architettura, creatività e innovazione
- entertainment
Venezia 82, giorno 3: la prima volta di Julia Roberts fa discutere
L’attrice, protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino, è la regina incontrastata della terza giornata di Mostra del Cinema
- fashion
Moda e cinema, le campagne del prossimo autunno sono un omaggio alla settima arte
Da Emporio Armani a Tom Ford e Ferragamo: le campagne fashion che domineranno l’estetica della prossima stagione sono puro cinema
- beauty
Emma Stone a Venezia, perché il suo pixie cut è il taglio della stagione
Pratico, facile da gestire ed estremamente cool: i capelli corti sfoggiati da Emma Stone al Festival di Venezia sono l'emblema del Whimsical
- beauty
Pistacchio, matcha e vaniglia, le fragranze del back to the city sono invitanti come dessert
Conquistano grazie ad accordi zuccherini che fanno venire l’acquolina in bocca. Basta vaporizzarli per sentirsi subito di buonumore
- Living
Venezia segreta: i bacari dove brindare durante il Festival
Mentre sul Lido sfilano le star, nel cuore di Venezia il vero spettacolo si gioca nei bacari, le osterie tipiche dove si beve un’ombra di vino e si assaggiano i celebri cicchetti
- entertainment
Venezia 82: Emma Stone incanta, George Clooney dà buca (per ora). Il secondo giorno al Lido tra star, risate e riflessioni
Se Emma ha conquistato tutti con la sua solita grazia magnetica, Clooney ha dovuto dare forfait alla conferenza stampa per via di una sinusite. Speranze altissime, però, per vederlo sul red carpet in serata
- beauty
4 wellness retreat per affrontare il rientro in bellezza
Puntano a migliorare energie, benessere e positività grazie a programmi olistici su misura
- beauty
Le nuove Lip tint e lip stain per un trucco labbra davvero long lasting
Resistono a cocktail e cene interminabili grazie alle ultime formule waterproof
- Fashion
La borsa raddoppia, "more is more"
Per l'autunno la risposta è semplice: la doppia borsa
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia