Ciò che non sappiamo della rivalità tra Sinner e Djokovic
Un rapporto controverso quello tra i due campioni del mondo di tennis, Jannik Sinner e Novak Djokovic, caratterizzato da stima, differenze caratteriali e sottili tensioni
E' un duello che racconta di tensioni sottili, dichiarazioni sibilline e di un equilibrio instabile tra rispetto e genuina rivalità.
Il rapporto tra Jannik Sinner e Novak Djokovic si muove su un filo teso tra stima reciproca e competizione accesa.

Se inizialmente Djokovic dominava con l’autorità del numero uno, oggi lo scenario è capovolto.
Sinner ha ribaltato le gerarchie, battendo il serbo in partite cruciali come la semifinale dell’Australian Open 2024 e il più recente scontro al Roland Garros 2025.
Ai margini dei tornei, le dichiarazioni di Djokovic non sono mai completamente neutrali.
Dopo la sconfitta a Melbourne, ha parlato di “giornata no” e “problemi fisici” riconoscendo però il merito di Sinner: "è stato molto dominante nei suoi giochi di servizio"- ha dichiarato Djokovic, ammettendo che Sinner "ha giocato una partita impeccabile".
Jannik, solitamente pacato, si è recentemente lasciato andare a dichiarazioni al veleno nei confronti del collega: "a volte si perde e bisogna accettarlo,” ha detto a margine di Wimbledon 2025, in riferimento alle giustificazioni del serbo.
Una frase detta con sorriso diplomatico, ma che è sembrata una frecciatina, nemmeno troppo velata, nei confronti di Novak.

Djokovic vede in Sinner non solo un avversario tecnico, ma un erede che sta offuscando la sua leggenda.
E forse non vuole ammetterlo...
Novak Djokovic ha parlato più volte pubblicamente dell'influenza che avrebbe avuto sul giovane tennista italiano.
Il serbo ha ricordato il loro primo incontro in campo e ha sottolineato le affinità tecniche che li accomunano, esprimendo (con sorriso beffardo) soddisfazione per aver ispirato Sinner.
“Ricordo la prima volta che abbiamo palleggiato insieme: aveva 13 anni, o forse 14, e già spaccava la palla”, ha detto Djokovic.
Il serbo ha descritto Sinner come un adolescente alto e magro con una lunga chioma di capelli rossi.
“Era un po’ come me, ora è più alto di me ma sono sempre stato magro anche da giovane”, ha aggiunto.
Djokovic ha ricordato che già allora Sinner colpiva la palla con grande potenza e aveva un tempismo eccezionale.
Salvo ricordi di gioventù, a regnare tra i due sembra essere la freddezza, anche negli spogliatoi: stretta di mano sempre cortese ma mai calda, nessun post social condiviso, poche parole nei corridoi dei tornei.
Secondo alcuni insider, già da tempo il rapporto tra i due sarebbe incrinato, durante una sessione di allenamento a Monte Carlo nel 2023, ci sarebbe stato addirittura uno scambio acceso tra i due.
“Sinner troppo aggressivo e poco rispettoso dei turni,” avrebbe detto il team di Djokovic. Il clima, da allora, non è mai tornato disteso.

Il gossip (anche) fuori dal campo
Perfino le vite private entrano in gioco. Djokovic coltiva una routine rigidissima, una spiritualità intensa e un forte attaccamento alla famiglia.
Sposato dal 2014 con Jelena Ristić, con cui aveva una relazione fin dall'infanzia, ha due figli Stefan e Tara.
Sinner è più discreto ma recentemente più esposto e sembra collezionare molti amori o presunti tali.
La fine della sua relazione con Anna Kalinskaya era finita sui tabloid, generando molto interesse.
Dopo vari flirt oggi Sinner sembra avere una recente relazione con la modella danese Laila Hasanovic.
Durante gli internazionali di Roma la ragazza è stata avvistata la prima volta sugli spalti, proprio mentre faceva il tifo per il campione altoatesino.
E l’avrebbe sostenuto anche al Roland Garros, durante la finale persa contro Alcaraz.
Alcuni media balcanici, vicini all’entourage di Djokovic, hanno fatto circolare commenti poco lusinghieri sulla nuova popolarità del ragazzo altoatesino, definendolo “prodotto mediatico”.
Djokovic non ha mai commentato direttamente, ma ha sempre preferito riferirsi ad altri giocatori quando parlava di “atleti che parlano troppo e vincono poco”, una frase che in molti hanno attribuito anche a Sinner.

Ma in fondo, a dividerli è anche lo stile.
Djokovic è teatrale, emotivo, spirituale. Sinner è glaciale, calcolatore, tecnico.
Uno gioca anche per lasciare un messaggio al mondo, l’altro per battere l’avversario e andare oltre.
Sinner e Djokovic probabilmente non saranno mai amici.
Troppo diversi, troppo competitivi.
Ma forse è proprio questa tensione a rendere i loro match indimenticabili.
Perché dietro ogni stretta di mano a fine partita si nasconde una battaglia personale, fatta di sguardi sfuggenti e rispetto, apparentemente forzato, con la voglia di dimostrare chi, davvero, merita il trono del tennis mondiale.
Leggi anche:
Fognini – Pennetta, quando il tennis è galeotto
Wimbledon e royal family, una lunga storia d’amore
Contenuti consigliati
- Lifestyle
Anguria, un frutto che diventa mood dell’estate
Dalla moda al make-up, fino ai giochi, alle auto e ai cocktail
- entertainment
Vite in passerella: Bianca Balti, la guerriera della moda
Storia di una delle supertop più conosciute al mondo, tra passerella e vita privata
- fashion
Parei: i segreti per “annodarli” con stile
Non c'è vacanza senza pareo. Un capo che ha avuto la capacità di trasformarsi grazie alla sua versatilità. Da capo da spiaggia a trend (anche) cittadino
- Fashion
Milano Fashion Week, gli appuntamenti di settembre
È stata pubblicata la prima bozza del calendario delle sfilate milanesi dedicate alle collezioni femminili Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Ecco tutti i segreti del vero spritz
Le origini e la ricetta originale
- beauty
Pelle grassa, come prendersene cura in tre semplici passaggi
Ecco cosa fare per purificarla con delicatezza
- Fashion
Estate: vestiamoci di bianco
Dal tessuto sangallo, al pantalone total white, fino al bikini candido. Ecco tutte le declinazioni del colore delle vacanze nelle collezioni Primavera/Estate 2025
- Entertainment
Gigi Hadid e Bradley Cooper: matrimonio in vista?
L'attore sarebbe intenzionato a sposare la modella con la quale si frequenta da almeno due anni.
- Lifestyle
Yves Saint Laurent, ad Arles una mostra celebra il dialogo tra moda e fotografia
Il lato più intimo e inedito dello stilista si svela in Yves Saint Laurent et la photographie
- beauty
Scalp-care, ecco perché prendersi cura del cuoio capelluto
Shampoo e balsamo ma anche sieri e maschere coccolano lo scalpo
- Fashion
La valigia dell'estate: 10 capi che non possono mancare
Le vacanze sono dietro l'angolo ed è tempo di pensare alla valigia per il mare
- Lifestyle
Giornata mondiale dell’amicizia, le inossidabili (e incredibili) amicizie tra star
Il 30 luglio si festeggiano le amicizie, quelle vere che durano una vita
- Entertainment
Enrico Lucherini e quella volta che... con Sophia Loren
Si è spento alla soglia dei 93 anni il primo press agent delle dive
- fashion
Destinazioni di stile: quando la moda ti invita a cena
Quando le maison ti invitano a cena succedono cose straordinarie…
- Lifestyle
Moda Divina: un viaggio tra le dive immortali del cinema
Fino al 21 settembre, la mostra al Museo della Seta di Como
- beauty
Lipstick Day, 8 novità labbra per celebrarlo
Il 29 luglio è dedicato al cosmetico più amato e collezionato, capace di illuminare il viso e risollevare l’umore
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- Lifestyle
Montagna d'estate: i rifugi per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare?
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale