Montagna d'estate: i rifugi di charme per vacanze ad alta quota
Chi l'ha detto che le vacanze estive sono solo quelle al mare? Anche la montagna è in grado di offrire panorami mozzafiato, relax, buon cibo e tante cose da fare
I rifugi di montagna sono luoghi sospesi. Per le altitudini, certo, ma anche per quella loro capacità di trasportare in un’altra dimensione. È lo spettacolo della natura, fatto di cieli che sembrano così vicini da poter sfiorare le nuvole, di aria pura, di colori accesi e paesaggi a tratti lunari, circondati da ghiacci e rocce.
E poi le cascate, la possibilità di fare escursioni, passeggiate, pic nic e sport di qualsiasi tipo. Una vacanza in un rifugio di montagna può offrire molto di più di quello che pensiamo. E alcune mete non hanno nulla da invidiare alle località marittime più blasonate.
Abbiamo selezionato alcuni chalet e lodge perfetti per una fuga ad alta quota.

Adler Lodge Ritten (Soprabolzano, BZ)
Nel cuore dell’altipiano del Renon, a soli 30 minuti di auto da Bolzano, l’Adler Lodge Ritten è il luogo perfetto per chi vuole tornare all’essenzialità, circondarsi di silenzio e di bellezza.
Immerso nella quiete del bosco, in quello stesso altipiano tanto amato da Freud, in questo rifugio vi ritroverete immersi in un’ospitalità calorosa e familiare, che parla il linguaggio della quiete e della cura. Il contesto ideale per riscoprire il valore del tempo per sé.
Si passeggia tra boschi rigogliosi, si esplorano i dintorni in e-bike o a bordo di un affascinante trenino storico, si nuota nell’infinity pool di acqua salina riscaldata con lo sguardo rivolto alle Dolomiti, si pratica yoga o pilates nella Forest spa. Insomma, si respira e ci si rigenera.

Cocoon Deluxe (Chamois, AO)
Il fatto stesso che questo chalet si trovi a Chamois, l’unico comune italiano sulla terraferma in cui non è prevista la circolazione di autoveicoli e che è raggiungibile esclusivamente a piedi, con funivia da Buisson o attraverso l’altiporto per piccoli velivoli, lo rende già in qualche modo unico.
Ispirata alle case tradizionali del territorio, la struttura è stata progettata per mantenere un forte legame con l’ambiente circostante: pietra valdostana, legno di rovere e di abete antico donano calore all’ambiente e creano un senso di intimità e di evasione.
Solo tre camere, due suite al primo piano e una – ancora più grande – al secondo, zona wellness, zona fitness e zona living con immancabile camino centrale che fa subito atmosfera (anche da spento) e poi ski box e vasca idromassaggio riscaldata con solarium. Potrete farvi coccolare anche dalla cucina di uno chef privato o pensare a un programma di attività personalizzato per tutta la permanenza.
Rifugio Averau (Cortina d’Ampezzo, BL)
Un rifugio incastonato tra il monte Averau e le 5 Torri, con vista tra i Cadini di Misurina e il Faloria. L’aria fresca e il cinguettio degli uccellini che fa da colonna sonora all’aroma del caffè appena macinato e al profumo delle torte appena sfornate. Sono questi gli ingredienti che rendono l’Averau speciale.
Un luogo in cui sentirsi come a casa, grazie alla storia di questa famiglia dedita all’alpinismo e all’accoglienza fin dai primi del Novecento, e in cui poter quasi toccare le stelle. Al tramonto, infatti, il panorama è mozzafiato, grazie all’Enrosadira che tinge di rosa le Dolomiti e col calare delle tenebre si può ammirare perfino la Via Lattea. Il Rifugio Averau, infatti, è certificato Astronomitaly, tra i luoghi con una bassa percentuale di inquinamento luminoso.

Sunny Valley Kelo Mountain Lodge (Santa Caterina, SO)
Costruito solo in vetro, pietra e legno Kelo, dai pini polari che in Finlandia si tagliano alla fine del ciclo vitale di duecento anni, questo rifugio si trova nel cuore del Parco dello Stelvio, in Lombardia, a quota 2.700 metri ed è visibile solo una volta che la cabinovia supera la cresta Sobretta.
Ed è proprio l’ispirazione nordica a contraddistinguerlo. Per realizzarlo il fondatore Beppe Bonseri, ex manager di Alberto Tomba, ha chiamato una squadra di sami lapponi. Da qui la scelta dei materiali e del bar in un igloo. Non manca – ovviamente – la sauna finlandese. E poi, a completare l’offerta a corredo delle undici suite, anche un hammam.

Mi Chalet (Alta Badia, BZ)
Una vacanza esclusiva, circondati dal silenzio quasi mistico delle Dolomiti, tra natura, design e intimità. Il luogo ideale per le coppie, pensato e disegnato dall’architetto Karl Heinz Castlunger e gestito insieme alla moglie Antjesusann.
Un progetto che fonde estetica contemporanea, materiali naturali e spirito alpino. Nel giardino si trova una glass cabin in legno e vetro per colazioni lente, letture pomeridiane o aperitivi al tramonto. Sulla terrazza una Jacuzzi in legno; poco più in là, una sauna privata immersa nel bosco per momenti di benessere totale. E intorno, solo silenzio, natura e… una famiglia di alpaca che pascolano liberi nel prato.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- Fashion
Maxi gonne: ecco come indossare il capo “must have” dell’estate
Da Giorgio Armani fino ad Etro ed Alaïa, le proposte e gli abbinamenti più glam
- beauty
Le 8 fragranze che ti portano subito in vacanza
Basta vaporizzarle e chiudere gli occhi per immaginarsi su una terrazza con vista sul Mediterraneo o immersi nell’acqua cristallina di un’isola remota
- beauty
Capelli raccolti come le star: i look più glam da copiare per l'estate
Ecco alcune idee anti-caldo da cui prendere spunto per le vacanze
- lifestyle
Relax tra le fronde, le case sull'albero che conquistano l'ecoturismo
Sospesi tra cielo e natura: le case sull’albero più suggestive per un week-end da favola (in Italia e nel mondo)
- Lifestyle
I Only Want You to Love Me, Lovett e Codagnone in mostra al PAC di Milano
Il Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la prima mostra antologica dedicata al lavoro del duo artistico
- Entertainment
Sydney Sweeney, perché il suo successo ora smuove anche l'economia
Icona della Gen Z può cambiare le sorti di un brand in crisi
- Entertainment
L’estate made in Puglia di Emily Ratajkowski
La supermodella e attrice statunitense ha scelto la zona di Ostuni per una vacanza con il figlio, tra un crudo di pesce in riva al mare, una gita tra gli ulivi e persino una tintarella in nudo integrale
- fashion
Beachwear, in spiaggia come le star
Camicie e gonne bianche, shorts di jeans e cappelli. Sono i capi perfetti per vivere in riva al mare...come le star. Da Dua Lipa ad Alessandra Ambrosio, tutte sulla sabbia come le celebs!
- lifestyle
A Parigi, capitale della luce, Owens porta l’ombra (in mostra)
Il Palais Galliera fino al 4 gennaio 2026 ospita una retrospettiva dell'artista. Archivi personali, video, installazioni portano una grazia gotica che incanta
- Lifestyle
Hobby per l’estate, l’acquerello da viaggio
Come staccare dal ritmo frenetico per coltivare emozioni e ricordi. Ecco tutti i corsi da seguire per imparare un’arte
- beauty
Blush in polvere, come utilizzarlo per un effetto naturale e long-lasting
Torna in versione rivisitata e corretta un classico del make-up da tempo messo un po’ da parte.
- Fashion
Il diavolo veste Prada 2, ecco come sono cambiati i look di Miranda e Andy
Sono iniziate le riprese del sequel del film cult. Ecco gli outfit di Meryl Streep e Anne Hathaway sul nuovo set, a confronto con quelli del 2006
- beauty
Skin tint, la soluzione estiva per uniformare la pelle in leggerezza
Perfeziona quanto basta e ha un finish naturale. Una valida alternativa per chi non ama il fondotinta, un must per tutti quando fa caldo
- entertainment
Italia, amore eterno: le case di vacanza delle celeb nel Belpaese
Da Clooney a Sting, fino a Helen Mirren e DiCaprio: quando le star trovano rifugio tra uliveti, laghi e palazzi rinascimentali
- Fashion
Tendenza "clergy chic" (anche) d’estate
Da Dolce & Gabbana a Jil Sander, le griffe si ispirano al mondo clericale
- Entertainment
Helen Mirren, 80 anni da Regina tra film iconici e amore per l'Italia
Ottant’anni di talento, impegno e leggerezza
- entertainment
Julia Roberts e George Clooney, amici da 25 anni e... mai un flirt?
I due attori si sono conosciuti sul set di Ocean’s Eleven e da quel momento non si sono più persi di vista. Prossima avventura insieme: il red carpet di Venezia
- Fashion
Il viaggio etico della rafia nella moda
Il materiale naturale degli accessori estivi tra stile, artigianalità e sostenibilità
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- Living
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema