Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Con la nuova stagione riflettori puntati sui direttori creativi chiamati a rivoluzionare il fashion system. Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
Ci voleva la nomina di Matthieu Blazy per riportare Chanel a New York, in occasione dell’attesissimo show Métiers D’Art 2025-2026, il prossimo 2 dicembre,

La notizia, circolata durante l’estate, colloca l’ex stilista di Bottega Veneta al lavoro proprio nel cuore della City per stupirci e dare vita a quell’effetto “Wow” che lo ha consacrato uno dei volti della moda contemporanea da tenere d’occhio.
Una storia personale intrecciata con l’arte
Nato e cresciuto da una famiglia di studiosi di storia e d’arte nel cuore della Ville Lumière, fin dall’infanzia Matthieu Blazy assorbe l'eclettismo delle case d’asta che frequenta con i genitori. Laureatosi nel 2006 a La Cambre, l’accademia di design di Bruxelles dove la moda si studia attraverso la musica, l'arte, la semantica e la semiologia, il giovane ottiene subito uno stage nel reparto donna di Balenciaga, sotto la guida di Nicolas Ghesquière.

Il lavoro è sfiancante, ma stimolante e lo introduce al dietro le quinte del fashion business con rapidità ed efficacia. Dopo il diploma si fa notare durante un concorso da Raf Rimons, membro della giuria, che gli offre un posto di lavoro accanto a lui. Poi si trasferisce in Maison Margiela, dove inizia il suo percorso da disegnatore della linea Artisanal, catturando l’attenzione della stilista inglese Phoebe Philo, che lo fa Senior Designer da Céline.
Nel 2016 torna a lavorare con Raf Simons (all’epoca in Calvin Klein) e con il designer intreccia una turbolenta amicizia che lo porterà ad abbandonare il settore per un periodo, tra il 2018 e il 2019.
A riportarlo in passerella sarà, dopo la pandemia, Bottega Veneta.

Con il brand del Made in Italy, Matthieu Blazy compie un balzo in avanti per alcuni inaspettato.
Riservato, riflessivo e poco incline alla mondanità, fa conoscere fin da subito la sua cifra stilistica al pubblico della settimana della moda milanese, che apprezza il rispetto dell’artigianato italiano e la valorizzazione della manifattura che il designer mette in scena collezione dopo collezione, anche attraverso l’arte.

Tra i momenti più iconici a fianco del brand fondato nel 1966 a Vicenza da Michele Taddei e Renzo Zengiaro, i jeans che abbandonano il denim per la pelle stampata e l’iconica borsa intrecciata, abiti e accessori che riportano il brand in attivo e si trasformano in must-have.

Le altissime aspettative per l’arrivo da Chanel
L'ultima sfida che Matthieu Blazy si trova ad affrontare parla la sua stessa lingua e lo riporta a casa.
Così, dopo aver risollevato una griffe del Made in Italy, oggi, con il suo arrivo in Chanel, si trova a non dover tradire le alte aspettative dei suoi connazionali, sia dal punto di vista creativo che economico.

Dopo aver infatti dimostrato che un approccio innovativo e contemporaneo è possibile pur mantenendosi ancorato al DNA di un brand così altamente artigianale e specializzato come Bottega Veneta, l’arduo compito che il giovane designer si trova ad affrontare è quello di riportare un tocco di freschezza in casa Coco, senza snaturare l’eleganza e il rigore che da sempre conferisce prestigio (e valore) alla maison francese.
Leggi anche:
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Contenuti consigliati
- beauty
I consigli della dermatologa per rimediare alla caduta dei capelli
Si tratta di un fenomeno naturale, che si accentua al cambio di stagione, ma che può essere arginato grazie a lozioni, detergenti e buone abitudini
- lifestyle
È di moda Parigi. Ecco 4 indirizzi dove gustare la Francia a Milano
Fra brasseries e pâtisseries, ecco i luoghi sotto la Madonnina dove poter assaggiare le specialità transalpine, dall'entrecôte ai macarons
- fashion
Paris Fashion Week: la rivoluzione della moda tra debutti storici e una Ville Lumière tutta da vivere
La settimana della moda di Parigi si preannuncia come una delle più movimentate degli ultimi anni
- entertainment
Bad Bunny al Super Bowl: quando il reggaeton diventa touchdown di stile
Bad Bunny sarà la star dell’halftime show del Super Bowl LX, in programma l’8 febbraio 2026 a Santa Clara
- fashion
Milano Fashion Week, 5 tendenze da tenere a mente per la prossima Primavera-Estate
La settimana della moda saluta la città di Milano, lasciando dietro di sé i look che non potranno mancare nel guardaroba della bella stagione che verrà. Dalle stampe floreali ai cardigan, ecco le principali tendenze della SS26
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’ultimo atto d’amore di Giorgio Armani
La sfilata-evento di Giorgio Armani alla Pinacoteca di Brera chiude ufficialmente la fashion week meneghina e rappresenta l’ultimo vero addio del re della moda
- fashion
Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison
Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale
- fashion
Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025
Il Teatro alla Scala ha reso omaggio a Giorgio Armani con un premio nato ad hoc, il Legacy Award, consegnato alla famiglia dello stilista da Anna Wintour. Fuori dal tempio della danza, la consueta sfilata di ospiti internazionali, da Jesse Williams a Iman
- fashion
Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate
Dalla leggerezza mediterranea di Ermanno Scervino al jazz anni ’20 di Ferragamo, dalla naturalezza autentica di Luisa Spagnoli
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento