Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Con la nuova stagione riflettori puntati sui direttori creativi chiamati a rivoluzionare il fashion system. Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
Ci voleva la nomina di Matthieu Blazy per riportare Chanel a New York, in occasione dell’attesissimo show Métiers D’Art 2025-2026, il prossimo 2 dicembre,

La notizia, circolata durante l’estate, colloca l’ex stilista di Bottega Veneta al lavoro proprio nel cuore della City per stupirci e dare vita a quell’effetto “Wow” che lo ha consacrato uno dei volti della moda contemporanea da tenere d’occhio.
Una storia personale intrecciata con l’arte
Nato e cresciuto da una famiglia di studiosi di storia e d’arte nel cuore della Ville Lumière, fin dall’infanzia Matthieu Blazy assorbe l'eclettismo delle case d’asta che frequenta con i genitori. Laureatosi nel 2006 a La Cambre, l’accademia di design di Bruxelles dove la moda si studia attraverso la musica, l'arte, la semantica e la semiologia, il giovane ottiene subito uno stage nel reparto donna di Balenciaga, sotto la guida di Nicolas Ghesquière.

Il lavoro è sfiancante, ma stimolante e lo introduce al dietro le quinte del fashion business con rapidità ed efficacia. Dopo il diploma si fa notare durante un concorso da Raf Rimons, membro della giuria, che gli offre un posto di lavoro accanto a lui. Poi si trasferisce in Maison Margiela, dove inizia il suo percorso da disegnatore della linea Artisanal, catturando l’attenzione della stilista inglese Phoebe Philo, che lo fa Senior Designer da Céline.
Nel 2016 torna a lavorare con Raf Simons (all’epoca in Calvin Klein) e con il designer intreccia una turbolenta amicizia che lo porterà ad abbandonare il settore per un periodo, tra il 2018 e il 2019.
A riportarlo in passerella sarà, dopo la pandemia, Bottega Veneta.

Con il brand del Made in Italy, Matthieu Blazy compie un balzo in avanti per alcuni inaspettato.
Riservato, riflessivo e poco incline alla mondanità, fa conoscere fin da subito la sua cifra stilistica al pubblico della settimana della moda milanese, che apprezza il rispetto dell’artigianato italiano e la valorizzazione della manifattura che il designer mette in scena collezione dopo collezione, anche attraverso l’arte.

Tra i momenti più iconici a fianco del brand fondato nel 1966 a Vicenza da Michele Taddei e Renzo Zengiaro, i jeans che abbandonano il denim per la pelle stampata e l’iconica borsa intrecciata, abiti e accessori che riportano il brand in attivo e si trasformano in must-have.

Le altissime aspettative per l’arrivo da Chanel
L'ultima sfida che Matthieu Blazy si trova ad affrontare parla la sua stessa lingua e lo riporta a casa.
Così, dopo aver risollevato una griffe del Made in Italy, oggi, con il suo arrivo in Chanel, si trova a non dover tradire le alte aspettative dei suoi connazionali, sia dal punto di vista creativo che economico.

Dopo aver infatti dimostrato che un approccio innovativo e contemporaneo è possibile pur mantenendosi ancorato al DNA di un brand così altamente artigianale e specializzato come Bottega Veneta, l’arduo compito che il giovane designer si trova ad affrontare è quello di riportare un tocco di freschezza in casa Coco, senza snaturare l’eleganza e il rigore che da sempre conferisce prestigio (e valore) alla maison francese.
Leggi anche:
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Contenuti consigliati
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion, è la tendenza dell'estate
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti
- Lifestyle
Vivienne Westwood in mostra a Lisbona e a Melbourne
In esposizione abiti e accessori con cui la stilista britannica ha riscritto le convenzioni della moda
- beauty
Manicure fai da te: tre semplici passaggi per mani sempre curate
In estate più che mai, le mani sono sotto i riflettori
- Lifestyle
Giornata mondiale della fotografia. Ecco i fotografi di moda da (ri)vedere
Da Richard Avedon a Mario Testino, come la fotografia ha rivoluzionato il mondo del fashion
- Fashion
Gonna crochet, 5 modi originali per abbinarla
Le gonne all’uncinetto sono il nuovo must dell’estate: fresche, comode e colorate
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età