Dubai, Rwanda e Maldive, tre mete (sostenibili) da sogno per l'estate
Se siete alla ricerca di esperienze uniche, che uniscono lusso, avventura e rispetto per l'ambiente? Ecco tre destinazioni che incarnano il meglio dell’estate: Dubai, tra grattacieli di design e opere d'arte, Rwanda, cuore verde dell’Africa e casa dei gorilla di montagna, e le Maldive, dove un resort si trasforma in giardino tropicale con Spa sospese sull'acqua
Dubai: l’estate in versione design di lusso
Dubai si arricchisce di una nuova meraviglia architettonica: il Jumeirah Marsa Al Arab, l’ultima creazione del famoso architetto Shaun Killa, noto per il Museo del Futuro e l’Opera di Dubai. Questo resort completa la trilogia nautica di Jumeirah, affiancandosi al Burj Al Arab (la vela) e al Jumeirah Beach Hotel.

Design ispirato ai superyacht
Il Jumeirah Marsa Al Arab si distingue per la sua facciata curva che richiama le linee dei superyacht, offrendo un’esperienza di lusso senza precedenti.
Gli interni, curati da studi di design come HBA, AvroKO e LTW Designworks, sono ispirati alle tonalità calde dell’ora dorata. Materiali pregiati come marmo, legno organico, tappeti di seta fatti a mano e luci di cristallo soffiato creano un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Sostenibilità e arte
Il Jumeirah Marsa Al Arab utilizza soluzioni sostenibili come sistemi di ombreggiatura dei balconi, che riducono il consumo energetico fino al 40%.
composta da 1.500 cristalli a forma di conchiglia.
Rwanda: il cuore dell'Africa che rinasce tra foglie di tè e sguardi di gorilla
C’è un’Africa che sorprende, commuove e insegna.
È il Rwanda, terra di colline e foreste sconfinate.
Un Paese che ha vissuto una delle pagine più drammatiche della storia contemporanea, ma che oggi si mostra al mondo come simbolo di rinascita, equilibrio e bellezza.
Nel 1994, il Rwanda fu teatro di uno dei genocidi più atroci del XX secolo: in soli cento giorni, circa 800.000 persone, in prevalenza della minoranza Tutsi, furono uccise da estremisti Hutu, in una guerra che affondava le sue radici in decenni di tensioni etniche e diseguaglianze.
Oggi, a trent’anni di distanza è un Paese che ha saputo ricostruirsi con dignità. Kigali, la capitale, è tra le città più pulite e sicure dell’Africa. La natura, dopo anni di coraggiose battaglie contro la corruzione e il bracconaggio, è stata protetta e valorizzata. E il turismo (anche qui) è sostenibile, consapevole e raffinato.

Nyungwe House: la poesia del tè e del silenzio
Incastonata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, nel sud del Paese, sorge una delle strutture più straordinarie dell’intero continente: One&Only Nyungwe House. Immersa in una rigogliosa piantagione di tè, questa residenza coloniale riconvertita in eco-lodge di lusso offre un’esperienza che va oltre l’ospitalità. Qui si cammina tra i filari verdeggianti al mattino, si assapora il tè prodotto localmente al tramonto, e si dorme avvolti dal respiro antico della giungla.
Il santuario dei gorilla
A nord, al confine con l’Uganda e la Repubblica Democratica del Congo, si estende il Parco Nazionale dei Vulcani: un luogo leggendario, celebre per essere l’habitat dei gorilla di montagna amati e protetti dalla straordinaria Jane Goodall.
Qui, tra nebbie e foreste di bambù, si può vivere uno degli incontri più straordinari del mondo naturale: osservare da vicino una famiglia di gorilla, in silenzio, sotto lo sguardo vigile dei ranger che proteggono con dedizione questi giganti buoni.
Maldive: l’Eden sostenibile tra giardini tropicali e Spa sull’acqua
Le Maldive sono il Paese più “basso” del mondo con 1.200 isole sparpagliate nell’arcipelago dell’Oceano Indiano che, rispetto al livello del mare, si alzano in media solo di un metro.
Le attuali previsioni sul loro destino, legato ai disastrosi cambiamenti climatici, dicono che l’80% del Paese potrebbe essere inabitabile già nel 2050 perché sommerso dalle acque e, addirittura, le Maldive potrebbero cessare di esistere entro la fine del secolo.
Una visione nefasta che i maldiviani non possono permettersi di ignorare. Per questo motivo istituzioni, popolazione e i proprietari dei resort, sono al lavoro per salvare il futuro di queste isole magnifiche.
I visitatori sono tra gli attori che possono sostenere la battaglia per la sopravvivenza delle Maldive scegliendo di soggiornare in resort che rispondano con serietà ai principi di sostenibilità.
Il Four Seasons Landaa Giraavaru, nel suo Marine Discovery Center educa gli ospiti sull’importanza della conservazione marina. Tra i progetti chiave, il Maldivian Manta Ray Project e il il Maldivian Manta Ray Project e il programma di riabilitazione delle tartarughe marine.
Chi soggiorna al lussuoso One&Only Reethi Rah, su una delle isole semi-artificiali più grandi delle Maldive, sostiene l’uso dei materiali locali come i gusci di cocco e la seta impiegati in tutto il resort. La struttura ha anche avviato un programma di restyling utilizzando solo legno proveniente da foreste sostenibili.

C’è poi l’Emerald Maldives Resort & Spa, sull’isola di Fasmendhoo, che impiega solo materiali locali come bambù e pietre naturali e produce acqua calda con energia solare. Qui un impianto di compostaggio converte i rifiuti alimentari in fertilizzante e il Coral Frame Planting sostiene la protezione della barriera corallina.
Leggi anche:
Spiagge griffate: da St.Tropez a Capri e Portofino ecco dove la moda “va in vacanza”
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: le cose da non perdere tra musica, moda e grandi star
L’82esima Mostra del Cinema si preannuncia come una delle più glamour di sempre
- beauty
Wet look e caschetti, le star ci ispirano
Charlize, Hailey e le altre... quando il taglio di capelli fa tendenza
- Living
Lampade portatili da interno e da esterno: i modelli più belli per illuminare ovunque
Dalle lanterne moderne alle icone del design
- living
I cocktail dell’estate 2025: 4 ricette da fare a casa
Ecco come sentirsi barman per un giorno
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta
- Entertainment
Tyler, the Creator fa uscire un nuovo album a sorpresa
Il rapper lancia il disco Don’t Tap The Glass spiazzando tutti
- beauty
Milky Toner, la lozione leggera e idratante adatta alle pelli secche
Dalla texture lattiginosa regala comfort alla pelle grazie alla formula calmante, nutriente e lenitiva
- Lifestyle
La mostra 60 anni di Made in Italy arriva a Bruxelles
Da Giorgio Armani a Dolce & Gabbana, da Valentino a Versace, i protagonisti dell'Italian style raccontati attraverso gli abiti più belli
- Fashion
Pochette da spiaggia: il nuovo oggetto del desiderio sotto l’ombrellone
Non chiamatele solo “beauty case”
- Entertainment
Gli abiti da sposa delle celebs a cui ispirarsi
L'ultima ad aver detto "sì" è stata Charli XCX
- Lifestyle
Libri per le vacanze, "Un cadavere in cucina": 5 domande a Giancarlo De Cataldo
“Spinori è il mio cozy crime. E sì, con mia moglie abbiamo cucinato le ricette del libro”
- living
Amaca, guida alla scelta perfetta per interni ed esterni
Dalle icone del design alle amache artigianali, come trovare quella giusta per rilassarsi sospesi
- Fashion
Moda golf, la tendenza da indossare a ritmo di swing
Il golfcore conquista moda, cinema e atleti
- entertainment
Estate 2025: concerti, reunion e festival da non perdere
L’estate 2025 si conferma come una delle più ricche di sempre in fatto di musica dal vivo. Dalle reunion storiche ai tour mondiali, dalle polemiche virali ai festival immersivi tra mare, montagna e città
- lifestyle
Brocante, mon amour
A caccia di vecchi oggetti e pezzi d’antiquariato nei mercatini del sud della Francia
- Beauty
Fragranze agli agrumi, fresche e frizzanti perfette per l’estate
Energia e buonumore grazie a limone, bergamotto, pompelmo e arancia
- Entertainment
Scarlett Johansson, Regina dei Dinosauri (e del Box Office)
Il film ha già incassato oltre 318 milioni di dollari nei primi cinque giorni in sala
- Lifestyle
Tre thriller per l’estate
Il giallo newyorkese di Javier Castillo, il cold case di Colin Walsh e i tarocchi di Barbara Baraldi
- fashion
I sandali dell’estate: le ciabatte ugly but chic
Cinturini, piante larghe e modelli a “pantofola della nonna”, i sandali comfy sono un must nei guardaroba delle star. Da Gigi Hadid a Julienne Moore, belle… ma comode!