Wimbledon e royal family, una lunga storia d’amore
La famiglia reale britannica adora il tennis e, da decenni, non si è perde una partita. Dalla regina Elisabetta a Lady Diana. Fino a Kate Middleton, madrina dell'evento, che da vera tifosa qui perde il suo aplomb regale
Wimbledon è entrato nel vivo e, come ogni anno, tra i volti noti sulle tribune, forse i più graditi sono quelli dei membri della famiglia reale britannica, che assistono ai match dall'esclusivo Royal Box. A capitanare la truppa reale, Kate Middleton, madrina della The All England Lawn Tennis Club and Croquet Club, circolo dal 2017 che ospita il torneo. Un onore cedutole nel 2016 direttamente dalla regina Elisabetta, che le aveva passato il titolo in virtù della grande passione della principessa del Galles lo sport che pratica fin da quando era bambina.
E ormai leggendarie sono anche le facce di Kate (accanto al marito William) durante le partite, forse l'unica occasione in cui – da vera tifosa - la vediamo perdere l’aplomb e lasciarsi andare alle emozioni. “Wimbledon è la quintessenza dell'estate inglese”, ha spiegato Kate. "Ispiri molto i giovani; quando ero più giovane ha ispirato anche me a impegnarmi nel gioco".
Negli annali sono rimaste anche le foto di Kate e Meghan Markle nelle uniche due occasioni in cui si sono sedute insieme sugli spalti, nel 2018 e nel 2019.
E mentre il mondo immaginava le cognatine amiche affiatate, in realtà – come ha rivelato Spare, il libro del principe Harry – tra Kate e Meghan l’armonia era solo a favore di obiettivo. Il risentimento tra le due era già nell’aria, o meglio nell’anima.
Kate non ha rinunciato a Wimbledon neanche lo scorso anno nonostante avesse ricevuto la diagnosi di tumore, ora fortunatamente in remissione.

Wimbledon: le origini e il legame con i royals
Bisogna fare un salto indietro nei secoli per cogliere il legame tra Wimbledon e la famiglia reale. Già Enrico VIII (1491-1547) era un appassionato di tennis, trascorreva ore a giocare ad Hampton Court, esclusivamente al chiuso, come si usava allora. Il ruolo culturale del tennis in Gran Bretagna si consolida nel 1877, quando l'All England Lawn Tennis and Croquet Club organizza un "incontro di tennis su prato aperto a tutti i dilettanti": è considerato il vero debutto di Wimbledon.
I primi spettatori reali sono il futuro re Giorgio V e Mary di Teck, principe e principessa di Galles, i nonni paterni di Elisabetta. La coppia si appassiona a tal punto che nel 1907 il principe Giorgio diviene presidente del club. Da allora, vige la regola secondo la quale un membro della famiglia reale viene coinvolto nell'organizzazione, come presidente e patrono.
All'epoca di Giorgio inizia l'usanza per gli sportivi di fare l'inchino al Royal Box in segno di omaggio alla royal family. Una tradizione eliminata nel 2003 dal presidente del club, il duca di Kent, che la considerava anacronistica. L’eccezione alla regola, però, c’è anche in questo caso: è il 2010 quando Andy Murray si inchina davanti a Elisabetta, perché la considera “un’opportunità once in life”. Unica.

I reali britannici Wimbledon l’hanno anche giocato. Corre l’anno 1926 quando Giorgio VI, l'allora duca di York - il padre della regina Elisabetta – partecipa al torneo di doppio con il suo assistente. La sconfitta arriva subito, al primo turno.

Dopo la sospensione dovuta alla Seconda Guerra Mondiale, Wimbledon riprende nel 1946, ma lo storico campo centrale, danneggiato dai bombardamenti, viene riparato soltanto l’anno successivo.
Con la fine della guerra e morte di re Giorgio VI il 6 febbraio 1952, la regina Elisabetta diventa il volto reale di Wimbledon. Ma non sembra appassionarsi al ruolo, tanto che fa visita al torneo solo in un paio di occasioni. Nel 1977, in occasione del centenario del torneo, e nel 2010 per vedere Andy Murray che – come citato – si inchina al suo cospetto.
A Wimbledon non è mancata nemmeno Lady D. Eccola nel 1987 con un abito floreale rosa con un colletto oversize. Un look ancora tremendamente attuale.

E che dire di Camilla? Anche la moglie di re Carlo non poteva che essere una grande fan del tennis. Lo scorso anno è stata immortalata sugli spalti con la sorella Annabel Elliot. Le sue donne sono come gemelle: stessa pettinatura, stesso sorriso, stessa giacca d'avorio, stessi gioielli d'oro.

Insomma, royals e Wimbledon: una love story senza fine.
Leggi anche:
Compiono 100 anni le scarpe da tennis amate da Lady Diana e Kate
Jannik Sinner e altri fuoriclasse: i tennisti nuove star della moda
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion. E fa tendenza
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti