Wimbledon e royal family, una lunga storia d’amore
La famiglia reale britannica adora il tennis e, da decenni, non si è perde una partita. Dalla regina Elisabetta a Lady Diana. Fino a Kate Middleton, madrina dell'evento, che da vera tifosa qui perde il suo aplomb regale
Wimbledon è entrato nel vivo e, come ogni anno, tra i volti noti sulle tribune, forse i più graditi sono quelli dei membri della famiglia reale britannica, che assistono ai match dall'esclusivo Royal Box. A capitanare la truppa reale, Kate Middleton, madrina della The All England Lawn Tennis Club and Croquet Club, circolo dal 2017 che ospita il torneo. Un onore cedutole nel 2016 direttamente dalla regina Elisabetta, che le aveva passato il titolo in virtù della grande passione della principessa del Galles lo sport che pratica fin da quando era bambina.
E ormai leggendarie sono anche le facce di Kate (accanto al marito William) durante le partite, forse l'unica occasione in cui – da vera tifosa - la vediamo perdere l’aplomb e lasciarsi andare alle emozioni. “Wimbledon è la quintessenza dell'estate inglese”, ha spiegato Kate. "Ispiri molto i giovani; quando ero più giovane ha ispirato anche me a impegnarmi nel gioco".
Negli annali sono rimaste anche le foto di Kate e Meghan Markle nelle uniche due occasioni in cui si sono sedute insieme sugli spalti, nel 2018 e nel 2019.
E mentre il mondo immaginava le cognatine amiche affiatate, in realtà – come ha rivelato Spare, il libro del principe Harry – tra Kate e Meghan l’armonia era solo a favore di obiettivo. Il risentimento tra le due era già nell’aria, o meglio nell’anima.
Kate non ha rinunciato a Wimbledon neanche lo scorso anno nonostante avesse ricevuto la diagnosi di tumore, ora fortunatamente in remissione.

Wimbledon: le origini e il legame con i royals
Bisogna fare un salto indietro nei secoli per cogliere il legame tra Wimbledon e la famiglia reale. Già Enrico VIII (1491-1547) era un appassionato di tennis, trascorreva ore a giocare ad Hampton Court, esclusivamente al chiuso, come si usava allora. Il ruolo culturale del tennis in Gran Bretagna si consolida nel 1877, quando l'All England Lawn Tennis and Croquet Club organizza un "incontro di tennis su prato aperto a tutti i dilettanti": è considerato il vero debutto di Wimbledon.
I primi spettatori reali sono il futuro re Giorgio V e Mary di Teck, principe e principessa di Galles, i nonni paterni di Elisabetta. La coppia si appassiona a tal punto che nel 1907 il principe Giorgio diviene presidente del club. Da allora, vige la regola secondo la quale un membro della famiglia reale viene coinvolto nell'organizzazione, come presidente e patrono.
All'epoca di Giorgio inizia l'usanza per gli sportivi di fare l'inchino al Royal Box in segno di omaggio alla royal family. Una tradizione eliminata nel 2003 dal presidente del club, il duca di Kent, che la considerava anacronistica. L’eccezione alla regola, però, c’è anche in questo caso: è il 2010 quando Andy Murray si inchina davanti a Elisabetta, perché la considera “un’opportunità once in life”. Unica.

I reali britannici Wimbledon l’hanno anche giocato. Corre l’anno 1926 quando Giorgio VI, l'allora duca di York - il padre della regina Elisabetta – partecipa al torneo di doppio con il suo assistente. La sconfitta arriva subito, al primo turno.

Dopo la sospensione dovuta alla Seconda Guerra Mondiale, Wimbledon riprende nel 1946, ma lo storico campo centrale, danneggiato dai bombardamenti, viene riparato soltanto l’anno successivo.
Con la fine della guerra e morte di re Giorgio VI il 6 febbraio 1952, la regina Elisabetta diventa il volto reale di Wimbledon. Ma non sembra appassionarsi al ruolo, tanto che fa visita al torneo solo in un paio di occasioni. Nel 1977, in occasione del centenario del torneo, e nel 2010 per vedere Andy Murray che – come citato – si inchina al suo cospetto.
A Wimbledon non è mancata nemmeno Lady D. Eccola nel 1987 con un abito floreale rosa con un colletto oversize. Un look ancora tremendamente attuale.

E che dire di Camilla? Anche la moglie di re Carlo non poteva che essere una grande fan del tennis. Lo scorso anno è stata immortalata sugli spalti con la sorella Annabel Elliot. Le sue donne sono come gemelle: stessa pettinatura, stesso sorriso, stessa giacca d'avorio, stessi gioielli d'oro.

Insomma, royals e Wimbledon: una love story senza fine.
Leggi anche:
Compiono 100 anni le scarpe da tennis amate da Lady Diana e Kate
Jannik Sinner e altri fuoriclasse: i tennisti nuove star della moda
Contenuti consigliati
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta
- Entertainment
Tyler, the Creator fa uscire un nuovo album a sorpresa
Il rapper lancia il disco Don’t Tap The Glass spiazzando tutti
- beauty
Milky Toner, la lozione leggera e idratante adatta alle pelli secche
Dalla texture lattiginosa regala comfort alla pelle grazie alla formula calmante, nutriente e lenitiva
- Lifestyle
La mostra 60 anni di Made in Italy arriva a Bruxelles
Da Giorgio Armani a Dolce & Gabbana, da Valentino a Versace, i protagonisti dell'Italian style raccontati attraverso gli abiti più belli
- Fashion
Pochette da spiaggia: il nuovo oggetto del desiderio sotto l’ombrellone
Non chiamatele solo “beauty case”
- Entertainment
Gli abiti da sposa delle celebs a cui ispirarsi
L'ultima ad aver detto "sì" è stata Charli XCX
- Lifestyle
Libri per le vacanze, "Un cadavere in cucina": 5 domande a Giancarlo De Cataldo
“Spinori è il mio cozy crime. E sì, con mia moglie abbiamo cucinato le ricette del libro”
- living
Amaca, guida alla scelta perfetta per interni ed esterni
Dalle icone del design alle amache artigianali, come trovare quella giusta per rilassarsi sospesi
- Fashion
Moda golf, la tendenza da indossare a ritmo di swing
Il golfcore conquista moda, cinema e atleti
- entertainment
Estate 2025: concerti, reunion e festival da non perdere
L’estate 2025 si conferma come una delle più ricche di sempre in fatto di musica dal vivo. Dalle reunion storiche ai tour mondiali, dalle polemiche virali ai festival immersivi tra mare, montagna e città
- lifestyle
Brocante, mon amour
A caccia di vecchi oggetti e pezzi d’antiquariato nei mercatini del sud della Francia
- Beauty
Fragranze agli agrumi, fresche e frizzanti perfette per l’estate
Energia e buonumore grazie a limone, bergamotto, pompelmo e arancia
- Entertainment
Scarlett Johansson, Regina dei Dinosauri (e del Box Office)
Il film ha già incassato oltre 318 milioni di dollari nei primi cinque giorni in sala
- Lifestyle
Tre thriller per l’estate
Il giallo newyorkese di Javier Castillo, il cold case di Colin Walsh e i tarocchi di Barbara Baraldi
- fashion
I sandali dell’estate: le ciabatte ugly but chic
Cinturini, piante larghe e modelli a “pantofola della nonna”, i sandali comfy sono un must nei guardaroba delle star. Da Gigi Hadid a Julienne Moore, belle… ma comode!
- entertainment
Toi et Moi, l’anello di fidanzamento delle star
La storia dell’anello Toi et Moi, il preferito dalle star per concretizzare il grande amore
- fashion
Come indossare il Vichy: il quadratino francese che fa subito chic
È amato da moda, cinema e celebs. È giocoso e a quadretti bicolor
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- entertainment
Le donne “alla moda” di Fedez
Dalle passerelle del cuore al front row dell’amore: le relazioni (sentimentali e non) dell’artista più chiacchierato d’Italia