fashion
17 settembre 2025

London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere

La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo

Condividi:

La London Fashion Week è alle porte, pronta a raccogliere il testimone dalla Grande Mela.

Nella City le collezioni spring-summer 2026 si preparano ad andare in scena sulle passerelle dal 18 al 22 settembre 2025, per la prima volta sotto la guida di Laura Weir, nuova CEO del British Fashion Council.

Vista su Londra
Vista su Londra, in particolare sul Tower Bridge e sul complesso di grattacieli residenziali e commerciali Canary Wharf; Giugno 2025 Credits: Getty

London Fashion Week: sfilate, giovani e grandi assenti

Tanti i creativi che sfileranno a Londra, tra nomi conosciuti ed astri nascenti. Il primo giorno, il brand Sprayground apre le danze, seguito da altri marchi, tra cui Harris Reed. Il tempo si scandisce poi con gli show di Rocksanda, Erdem, Richard Quinn, Simone Rocha e Dilara Findikoglu.

Attesissima, poi, la chiusura con l’eleganza da english countryside di Burberry.

Tra i giovani talenti britannici pronti a proporre nuove creazioni troviamo Charlie Constantinou, Johanna Parv e Lueder, insieme a Conner Ives.

Al di fuori del calendario ufficiale si terrà l’evento targato H&M, un’esperienza immersiva, tra panel e workshop, seguita da una sfilata ibrida che combinerà creatività e performance dal vivo. Al centro dello show ci saranno le top model del momento: Alex Consani, Paloma Elsesser, Amelia Gray Hamlin, Angelina Kendall e Sora Choi.

Assenti in calendario nomi iconici della London Fashion Week, come Vivienne Westwood, JW Anderson, Nensi Dojaka e S.S. Daley.

Nuova LFW, nuova CEO: chi è Laura Weir

Novità di questa edizione, come accennato, è il cambio alla direzione del British Fashion Council. A prendere il posto di Amministratore Delegato - dopo Caroline Rush al timone per 16 anni - è Laura Weir. Da giornalista di moda e collaboratrice di testate di rilievo, a fondatrice di un’agenzia di strategia con focus sulla comunicazione e direzione creativa, fino all’entrata in Selfridges.

Laura Weir
Laura Weir ai tempi della sua carica come CEO del British Fashion Council, al Preview Party dell'esibizione estiva della Royal Academy of Arts, l'11 giugno 2025 a Londra Credits: Getty

Per cinque anni Laura Weir è stata anche consulente dei BAFTA, i British Academy of Film and Television Arts, facendo parte della giuria EE Rising Star. Ora per lei è tempo di una nuova passerella da calcare.

Cosa fare a Londra durante la Fashion Week: l’omaggio a David Bowie

Atterrati a Londra, gli appassionati non solo di moda, ma anche di arte e musica, non possono perdersi la mostra permanente dedicata al grande David Bowie. Installata nel vivissimo quartiere di Stratford, all’interno del V&A East Storehouse, il David Bowie Centre ha aperto le porte al pubblico il 13 settembre 2025.

David Bowie
Il cantante David Bowie si prepara a viaggiare su un treno della British Rail, il 9 luglio 1973 Credits: Getty

Un’esposizione totalmente dedicata al Duca Bianco, che riempie mente e cuore dei fan esponendo più di 90mila oggetti appartenuti all’autore di brani indimenticabili come Without You I’m Nothing.

Un luogo che riporta in vita ogni particella della personalità unica della star camaleontica per eccellenza.

Leggi anche:

New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano

Fiocchi, la tendenza per un autunno-inverno bon ton

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.