London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
La London Fashion Week è alle porte, pronta a raccogliere il testimone dalla Grande Mela.
Nella City le collezioni spring-summer 2026 si preparano ad andare in scena sulle passerelle dal 18 al 22 settembre 2025, per la prima volta sotto la guida di Laura Weir, nuova CEO del British Fashion Council.

London Fashion Week: sfilate, giovani e grandi assenti
Tanti i creativi che sfileranno a Londra, tra nomi conosciuti ed astri nascenti. Il primo giorno, il brand Sprayground apre le danze, seguito da altri marchi, tra cui Harris Reed. Il tempo si scandisce poi con gli show di Rocksanda, Erdem, Richard Quinn, Simone Rocha e Dilara Findikoglu.
Attesissima, poi, la chiusura con l’eleganza da english countryside di Burberry.
Tra i giovani talenti britannici pronti a proporre nuove creazioni troviamo Charlie Constantinou, Johanna Parv e Lueder, insieme a Conner Ives.
Al di fuori del calendario ufficiale si terrà l’evento targato H&M, un’esperienza immersiva, tra panel e workshop, seguita da una sfilata ibrida che combinerà creatività e performance dal vivo. Al centro dello show ci saranno le top model del momento: Alex Consani, Paloma Elsesser, Amelia Gray Hamlin, Angelina Kendall e Sora Choi.
Assenti in calendario nomi iconici della London Fashion Week, come Vivienne Westwood, JW Anderson, Nensi Dojaka e S.S. Daley.
Nuova LFW, nuova CEO: chi è Laura Weir
Novità di questa edizione, come accennato, è il cambio alla direzione del British Fashion Council. A prendere il posto di Amministratore Delegato - dopo Caroline Rush al timone per 16 anni - è Laura Weir. Da giornalista di moda e collaboratrice di testate di rilievo, a fondatrice di un’agenzia di strategia con focus sulla comunicazione e direzione creativa, fino all’entrata in Selfridges.

Per cinque anni Laura Weir è stata anche consulente dei BAFTA, i British Academy of Film and Television Arts, facendo parte della giuria EE Rising Star. Ora per lei è tempo di una nuova passerella da calcare.
Cosa fare a Londra durante la Fashion Week: l’omaggio a David Bowie
Atterrati a Londra, gli appassionati non solo di moda, ma anche di arte e musica, non possono perdersi la mostra permanente dedicata al grande David Bowie. Installata nel vivissimo quartiere di Stratford, all’interno del V&A East Storehouse, il David Bowie Centre ha aperto le porte al pubblico il 13 settembre 2025.

Un’esposizione totalmente dedicata al Duca Bianco, che riempie mente e cuore dei fan esponendo più di 90mila oggetti appartenuti all’autore di brani indimenticabili come Without You I’m Nothing.
Un luogo che riporta in vita ogni particella della personalità unica della star camaleontica per eccellenza.
Leggi anche:
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Contenuti consigliati
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni