Design Week 2025: Alcova-prima parte. Nelle ville storiche che raccontano le tendenze
Fuori Salone, lo sguardo di Alcova: Villa Bagatti Valsecchi e Villa Borsani a Varedo, spazi in dialogo tra passato e futuro. Dalla grandezza storica alla modernità sperimentale
La Design Week 2025 si conferma il palcoscenico ideale per esplorare le molteplici sfaccettature della creatività, con Alcova che, ancora una volta, si afferma come punto di riferimento in questa celebrazione del design. Dopo il successo del 2024, Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi restano scenari d’eccezione, ma quest’anno l’evento si amplia, includendo anche l’ex fabbrica SNIA e le serre di Pasino: luoghi sospesi tra archeologia industriale e natura in riconquista. Spazi abbandonati, oggi rigenerati, che diventano fucine di visioni inedite, che noi di X Style abbiamo visitato e che vi racconteremo.
Ma cominciamo a entrare a Villa Bagatti Valsecchi, con la sua elegante struttura settecentesca e le sue tracce del passato ancora visibili, che si trasforma in una tela perfetta su cui installazioni e opere si intrecciano armoniosamente con il contesto architettonico, grazie al lavoro di designer affermati e giovani talenti. La varietà delle proposte, dalla sperimentazione alla pura raffinatezza estetica, dà vita a un’esperienza immersiva, lontana dagli schemi convenzionali degli showroom milanesi.
Voluta dai fratelli Bagatti Valsecchi - gli stessi del celebre museo rinascimentale in via Santo Spirito, nel cuore di Milano - la residenza nacque come rifugio estivo. Un luogo sospeso nel tempo, dove convivono stili neo-barocchi e neo-rinascimentali, incorniciati da un vasto parco. Oggi, tra il cortile, i piani nobili della villa e il grande giardino la fantasia prende quota.
Si comincia dalla piccola sala dell’ex guardiola, subito all’ingresso, dove un imponente camino d’epoca fa da sfondo alla collezione post-romantica di Jirah. Poco più in là, nella corte, davanti alle colonne originali dell’antico lazzaretto di Milano - trasportate qui due secoli fa - si staglia l’installazione in pietra brasiliana di Leo Lague + Maqstone. Appena entrati ci accoglie un grande specchio a soffitto che dilata lo spazio dando l’impressione che i pezzi in legno e tessuto della serie Anachron fluttuino nel vuoto.
Le sale ospitano racconti di culture e visioni: come le donne che tessono nella mostra Guatemala Diseña con las manos, testimonianza viva di saperi antichi e gesti tramandati. Basta aprire una porta per imbattersi nel tappeto Mars, disegnato dallo Studio Fuksas per Nodus, che troneggia a parete davanti agli specchi Atrio, firmati da Giuseppe Arezzi per EXTO mentre poco più in là le sculture luminescenti di Sfossils creano affascinanti contrasti sulle vecchie scale, dove l'intonaco scrostato racconta il passare del tempo. Nei sotterranei un tocco di poesia: Ubique, l’installazione di Hiroto Yoshizoe, esplora i fenomeni invisibili, fondendo materia, luce e movimento in un equilibrio in continua mutazione.

Una breve passeggiata conduce alla seconda villa: la residenza appartenuta a Osvaldo Borsani, designer e industriale fondatore di Tecno. Un luogo che, ogni anno, rivela mondi nascosti e richiama una folla crescente di visitatori.
Per accedervi, è necessario prenotare un biglietto con slot orario sul sito di Alcova (al costo di 25 euro), che garantisce l’ingresso prioritario anche alle altre location. In questo spazio, dove modernismo e sperimentazione convivono, brillano le ceramiche di Faye Toogood per Noritake, l’installazione luminosa di Objects of Common Interest per THE BREEDER, e la nuova collezione di gioielli di Completedworks.


Nella sala del camino, le creature dell’Atelier dell’Errore intrecciano arte e neuropsichiatria infantile, mentre nel giardino i vasi di Monstruosus x Michael Anastassiades reimmaginano l’urna greca in chiave contemporanea.
Contenuti consigliati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo
- Fashion
Vite in passerella: Liu Wen e Fei Fei Sun, "new faces" dalla Cina
La nuova generazione di modelle cinesi conquista il fashion system
- Lifestyle
Ferragosto chic in montagna
Per vacanze a tutta natura tra trekking e sapori ad alto tasso di stile
- Fashion
Continuano le riprese de Il Diavolo veste Prada 2. Protagonista? Il look mannish
Il seguito del cult del 2006 sta prendendo forma sul set. Ecco da quali passerelle arriva l’ispirazione
- entertainment
Jennifer Lawrence: il mio consiglio alle donne che si sentono inadeguate
Dopo l’ultimo film presentato a Cannes (dove interpreta una neomamma in crisi) l’attrice festeggia il suo compleanno a Ferragosto. 35 anni di successi e fragilità
- fashion
Estate è tempo di crop top! I modelli più glam tra passerelle e street style
Scoprire la pancia è sinonimo di sensualità e libertà. Il nuovo trend è con pantaloni e gonne a vita alta per un effetto più sensuale e sofisticato, a tutte le età
- beauty
Olio per capelli, il segreto per una chioma morbida e luminosa
Nutre, ripara e tiene a bada il crespo
- Lifestyle
Tre motivi per scegliere la Thailandia per le vacanze
Nelle isole thailandesi si può trovare il perfetto mix tra salute, divertimento e piacere
- beauty
Profumi solidi e in formato mini, le novità da portare sempre con sé
Perfetti per chi è sempre in movimento ma anche per ritocchi on the go
- Fashion
Come indossare il foulard: 8 idee di tendenza da copiare
In testa o in vita, il foulard si presta a mille utilizzi diversi
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Pier Paolo Piccioli, il poeta
Riflettori puntati sui nuovi direttori creativi
- Living
Case al mare: arredi soft, colori naturali e atmosfere comfort
Materiali semplici, soluzioni trasformabili e accessori poetici
- beauty
Come realizzare il perfetto raccolto anti-caldo
Impeccabile oppure spettinato ad arte, dona alla chioma un aspetto chic e ricercato
- living
L’estate si infila tra le lenzuola con leggerezza
Colori accesi o neutri rilassanti. Fiori, geometrie o tinte unite
- Fashion
Vite in passerella: Adut Akech, la "sopravvissuta" della moda
Icona di bellezza e multiculturalità, Adut Akech e la sua favola incantano il fashion system
- beauty
Sette fragranze al fico che sanno d’estate
Il frutto che matura in agosto è protagonista di accordi insoliti, golosi e solari
- Fashion
Non chiamiamoli “copricostume”
Statement di stile, veri e propri outfit che accompagnano l'arrivo in spiaggia o il lunch sotto il pergolato. Dal kaftano alla camicia oversize, ecco i modelli più nuovi e come indossarli
- beauty
8 travel kit che semplificano la beauty routine in viaggio
Piccoli e compatti, racchiudono tutti i must have per prendersi cura di viso e corpo
- fashion
Camicia da uomo, il grande classico dell’estate
Da Bottega Veneta a Giorgio Armani, per gli stilisti è un must-have
- beauty
Scottature solari, cosa fare per lenire la pelle
Per dare sollievo alla cute irritata è d’obbligo puntare subito su rimedi intensamente idratanti
- Entertainment
Charlize Theron: “La mia nuova vita a 50 anni (con leggerezza)”
L’attrice sudafricana compie 50 anni e ci insegna come l’età sia solo un costrutto sociale
- Beauty
Acque profumate, le più nuove e fresche per l’estate
Perfetta alternativa all’eau de toilette
- fashion
Scarpe da spiaggia, tutti i modelli per essere chic sul bagnasciuga
Infradito o ciabatte, in gomma o in tessuto, con tacco o ultrapiatte