Fuori Salone, Alcova trasforma l'ex SNIA di Varedo in un laboratorio di possibilità
Alla Design Week 2025, tra sperimentazione radicale e visioni materiche, il futuro abita le rovine
La Design Week 2025 continua a sorprendere. Siamo ancora a Varedo, per l’ultima nostra tappa, dove Alcova spinge lo sguardo oltre i confini già esplorati, abbandonando le ville per addentrarsi in territori dimenticati: ex fabbriche, architetture agricole, spazi sospesi nel tempo che tornano a vivere grazie al design.
Tra le tappe più potenti di questa edizione c’è l’ex SNIA, un tempo cuore pulsante del tessile italiano, oggi rovina affascinante in cui il razionalismo industriale del Novecento si confronta con la visione contemporanea. Mattoni rossi, travi d’acciaio, pavimenti scomparsi e muri scrostati diventano scena per una sperimentazione radicale, in bilico tra memoria e futuro. Alcova apre al pubblico due navate. Oltre, la natura ha ripreso il suo posto, silenziosa e potente.

È l’urbex (Urban Exploration, l’esplorazione di luoghi abbandonati, spesso per fotografarli e scoprirne la storia nascosta) nella sua forma più pura: la fabbrica come palinsesto di stratificazioni, fatto di ruggine e grafite, dove ogni crepa racconta una storia. All’interno, si alternano visioni sorprendenti: una stampante 3D capace di sfornare sedie in meno di cinque ore; una materioteca finlandese che parla il linguaggio del rigenerato e del possibile; un hammam gonfiabile, attivo dieci minuti al giorno. E per chi ha bisogno di una pausa, ci sono le sculture morbide della T.o.y.s. Exhibition, che ci ricordano quanto il design sappia essere anche leggero, ironico, vivo.

Ma è Under the Volcano l’installazione che lascia davvero il segno. Nella navata più maestosa, quella che colpisce al primo sguardo, si compie una vera metamorfosi. L’opera porta la firma di Ranieri, azienda che lavora la pietra lavica alle pendici del Vesuvio, e ci immerge in una visione che fonde materia e suono. La colonna sonora di Rodrigo D’Erasmo accompagna il cammino tra sculture in pietra lavica nate dalla collaborazione con l’artista Quayola, che ha “sfigurato” i blocchi con simulazioni algoritmiche dell’erosione.


Accanto, i totem firmati da Francesco Meda e David Lopez Quincoces, costruiti con tessere e tegole smaltate, si presentano come reliquie di un’architettura immaginaria. E poi si scopre che la lava può cambiare forma. La sua natura si trasforma attraverso un processo innovativo messo a punto da Ranieri che le dona nuova vita e nuove possibilità. Qui, la materia si fa fluida, si modella in geometrie impossibili per la lava allo stato naturale, si assottiglia fino a 6 millimetri di spessore e si rafforza, senza mai spezzarsi. Il cuore resta quello della pietra vulcanica, ma l’anima è più morbida, resistente, duttile. La collezione Reborn fatta di sedute dalle forme ancestrali nasce da un ciclo produttivo più rapido, efficiente e sostenibile, che apre la strada a nuove applicazioni nel design e nell’architettura. Dalle superfici ai dettagli più sottili, dalle forme organiche a quelle più complesse, è il risultato di un’innovazione tecnologica che trasforma la pietra lavica riciclata in un materiale più leggero, resistente e versatile. Un nuovo inizio per la materia, un nuovo orizzonte per il progetto.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Venezia 82: cinque italiani in concorso e parata di star in arrivo al Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre in Laguna: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Mostra del Cinema
- fashion
Il body di Jennifer Lopez che ha fatto impazzire i fan
La cantante, che compie tra due giorni 56 anni, si è esibita al festival di Lucca con outfit sgambatissimi, tra pelle chiodata e frange dorate
- Living
La colazione nei chiostri di milano, una vacanza in città
Luoghi dove il rito mattutino si trasforma in una coccola.
- Beauty
Lip Oil, l’idratante colorato perfetto per l’estate
A metà tra make-up e trattamento, protegge le labbra senza appiccicare
- Lifestyle
Destinazioni di stile, case d'autore
Le residenze di celebri stilisti si trasformano in hotel esclusivi
- Fashion
Bijoux d'a... mare. In spiaggia con i gioielli da sirenetta
Turchesi, conchiglie, a forma di pizza o musicassetta
- Entertainment
Tyler, the Creator fa uscire un nuovo album a sorpresa
Il rapper lancia il disco Don’t Tap The Glass spiazzando tutti
- beauty
Milky Toner, la lozione leggera e idratante adatta alle pelli secche
Dalla texture lattiginosa regala comfort alla pelle grazie alla formula calmante, nutriente e lenitiva
- Lifestyle
La mostra 60 anni di Made in Italy arriva a Bruxelles
Da Giorgio Armani a Dolce & Gabbana, da Valentino a Versace, i protagonisti dell'Italian style raccontati attraverso gli abiti più belli
- Fashion
Pochette da spiaggia: il nuovo oggetto del desiderio sotto l’ombrellone
Non chiamatele solo “beauty case”
- Entertainment
Gli abiti da sposa delle celebs a cui ispirarsi
L'ultima ad aver detto "sì" è stata Charli XCX
- Lifestyle
Libri per le vacanze, "Un cadavere in cucina": 5 domande a Giancarlo De Cataldo
“Spinori è il mio cozy crime. E sì, con mia moglie abbiamo cucinato le ricette del libro”
- living
Amaca, guida alla scelta perfetta per interni ed esterni
Dalle icone del design alle amache artigianali, come trovare quella giusta per rilassarsi sospesi
- Fashion
Moda golf, la tendenza da indossare a ritmo di swing
Il golfcore conquista moda, cinema e atleti
- entertainment
Estate 2025: concerti, reunion e festival da non perdere
L’estate 2025 si conferma come una delle più ricche di sempre in fatto di musica dal vivo. Dalle reunion storiche ai tour mondiali, dalle polemiche virali ai festival immersivi tra mare, montagna e città
- lifestyle
Brocante, mon amour
A caccia di vecchi oggetti e pezzi d’antiquariato nei mercatini del sud della Francia
- Beauty
Fragranze agli agrumi, fresche e frizzanti perfette per l’estate
Energia e buonumore grazie a limone, bergamotto, pompelmo e arancia
- Entertainment
Scarlett Johansson, Regina dei Dinosauri (e del Box Office)
Il film ha già incassato oltre 318 milioni di dollari nei primi cinque giorni in sala
- Lifestyle
Tre thriller per l’estate
Il giallo newyorkese di Javier Castillo, il cold case di Colin Walsh e i tarocchi di Barbara Baraldi
- fashion
I sandali dell’estate: le ciabatte ugly but chic
Cinturini, piante larghe e modelli a “pantofola della nonna”, i sandali comfy sono un must nei guardaroba delle star. Da Gigi Hadid a Julienne Moore, belle… ma comode!
- entertainment
Toi et Moi, l’anello di fidanzamento delle star
La storia dell’anello Toi et Moi, il preferito dalle star per concretizzare il grande amore
- fashion
Come indossare il Vichy: il quadratino francese che fa subito chic
È amato da moda, cinema e celebs. È giocoso e a quadretti bicolor
- Fashion
Le borse da spiaggia dell'estate, i modelli da provare
L'accessorio di tendenza per il mare, da sfoggiare dal mattino alla sera.
- entertainment
Le donne “alla moda” di Fedez
Dalle passerelle del cuore al front row dell’amore: le relazioni (sentimentali e non) dell’artista più chiacchierato d’Italia