Milano Design Week 2025, gli eventi da non perdere e le nuove tendenze dell’abitare
Le location più esclusive, le novità in illuminazione e i protagonisti della Milano Design Week, tra eventi, installazioni e il grande ritorno di Euroluce
Benvenuti alla Milano Design Week 2025, un’esperienza che mescola creatività, innovazione e una buona dose di resistenza fisica. Perché sì, tra una preview esclusiva e un’installazione mozzafiato, c’è da macinare chilometri, ma ne vale sempre la pena. Il conto alla rovescia è iniziato e Milano si accende, letteralmente. I tram storici della città si vestono con la nuova campagna del Salone del Mobile.

Milano 2025, affiancati da bus, schermi digitali e una rete capillare di affissioni che da Genova a Roma scandisce l’attesa per il grande appuntamento dall’8 al 13 aprile a Rho, dove torna protagonista Euroluce con nuove visioni sulla luce e il suo ruolo nell’abitare. Firmata da Dentsu Creative Italy, la campagna di comunicazione si affida all’obiettivo di Bill Durgin, maestro della body photography, per raccontare il dialogo tra corpo e materiali – legno, metallo, tessuto, bio-plastica e luce – in un equilibrio visivo che parla la lingua del design nella sua forma più essenziale.
Gli eventi del Fuorisalone
Quest’anno gli eventi del Fuorisalone si distribuiscono su un’area ancora più ampia e la mappa del design si ridefinisce. Alcova si conferma un appuntamento imprescindibile con il suo nuovo habitat a Varedo, mentre nel cuore di Milano si esplorano nuove geografie creative, da Nilufar Depot in via Lancetti, tra ricerca e collezionismo, all’Isola Design District, sempre più punto di riferimento per il design indipendente. La Barona si anima con Labò e le sue sperimentazioni, mentre via Sammartini diventa il palcoscenico di Dropcity, progetti che ridefiniscono il volto del design underground.

E poi ci sono i poli storici del Fuorisalone, da Tortona a Brera fino alle 5VIE, senza dimenticare gli showroom del centro, dove l’eleganza e la ricerca si incontrano in spazi iconici.

E per chi il design vuole viverlo davvero, senza lasciarsi scoraggiare dai costi di una Milano che durante la Design Week diventa più esclusiva che mai, torna The Glitch Camp, un campeggio urbano gratuito per 600 studenti universitari tra i 18 e i 30 anni negli spazi del Centro Sportivo “Enrico Cappelli”. Un rifugio per chi vuole seguire il design con uno sguardo critico, vivere la città senza compromessi e connettersi con una community di creativi. Un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e Milanosport SSD S.p.A., un’occasione per stare dentro al fermento della settimana senza rinunciare a uno spazio condiviso.
Verranno aperte le dimore milanesi più famose come Palazzo Litta dove va in scena Migrations, la mostra curata da MoscaPartners, che trasforma il Cortile d’Onore di Palazzo Litta in un palcoscenico di connessioni culturali e innovazione. Il design diventa il filo conduttore di un racconto che attraversa confini e identità, riunendo architetti, designer e artisti internazionali in un dialogo senza barriere.
Durante la settimana del design più importante al mondo, Palazzo Giureconsulti apre le sue storiche sale a un viaggio attraverso le molteplici espressioni del design contemporaneo. Installazioni singole e mostre collettive riuniscono designer, artisti, artigiani, aziende e istituti di formazione, offrendo uno sguardo sulla creatività e sull’innovazione che plasmano il presente e il futuro del settore.
E poi c’è Artemest che celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione de L'Appartamento by Artemest. L'esposizione celebra il fascino senza tempo dell'artigianato e del design italiani attraverso l'obiettivo di rinomati designer di fama mondiale in una sede esclusiva: Palazzo Donizetti, un gioiello architettonico del XIX secolo situato in via Gaetano Donizetti 48. E per continuare con gli edifici storici, Interni presenta Cre-Action, la mostra-evento che animerà l’Università degli Studi di Milano, l’Orto Botanico di Brera, l’Università Cattolica e altre location. Installazioni immersive e d’autore esploreranno il legame tra Creatività e Azione, declinandolo in tre ambiti chiave: paesaggio, produzione e innovazione sociale.

Il programma è intenso, le distanze si allungano, ma niente paura, ci siamo noi di X-Style digital. Come moderni Virgilio, vi guideremo tra eventi e installazioni, apriremo le porte delle location più esclusive e vi faremo sbirciare le anteprime che detteranno le tendenze dell’abitare.

Esploreremo il ruolo della luce nel design, testeremo divani dalle forme inaspettate e incontreremo i protagonisti di questa edizione.
Pronti a partire? Buon design a tutti!
Contenuti consigliati
- Entertainment
Charlize Theron, 49 anni, una fantastica avventura con un 26enne
La star sudafricana spazza via tabù e pregiudizi
- lifestyle
Private sales, l’ambito segreto degli “affari” di lusso
Tra occasioni e grandi delusioni, le svendite dei grandi marchi non sono più un tabù. Ecco come funzionano
- beauty
Fragranze su misura: i segreti del “layering”, l’arte di combinare i jus
Mixare i profumi a piacimento permette di creare combinazioni insolite e originali, ecco come calarsi nei panni dei profumieri senza sbagliare
- Fashion
Il telo mare (griffato) sfila in spiaggia
I beach towel diventano status symbol da stendere al sole
- Lifestyle
Beach club, terrazze e giardini: l'estate in città diventa chic
Tra Milano e Roma una selezione di rifugi e outfit glam per affrontare il caldo con stile anche in città
- Fashion
A tutto volume, l'estate dei baloon!
Aderenti in vita e sulle caviglie, si "gonfiano" sulle gambe, creando un gioco di volumi alternativo
- Lifestyle
Glamping: i più belli da prenotare subito
Una vacanza all'insegna del relax, lontani dal caos della città e circondati dalla natura
- fashion
Sir David e lady Victoria Beckham uniti anche… nell’eyewear
Dopo David, anche Victoria Beckham per il suo brand si affida a Safilo. E Valentino presenta la sua nuova collezione
- entertainment
Dua Lipa e Callum Turner a Napoli: pane, amore e.. bikini mozzafiato. E non è la sola
La star immortalata con il fidanzato a Capri fa impazzire i social. Da Elisabetta Gregoraci a Elodie e Rita Ora, gli scatti in costume delle star sono virali.
- fashion
Il ritorno dello slip dress, in lingerie anche di giorno
Lo slip dress conquista tutte. Con sneakers e camicia aperta la mattina, con sandali gioiello e uno chignon spettinato, la sera
- beauty
Post esposizione al sole: i "must have" body ed haircare
Gli indispensabili da avere sempre con sé per lenire, rigenerare, nutrire e prolungare l'abbronzatura
- living
Il fascino del design scandinavo, in mostra a Copenaghen
3 Days of Design 2025: l’evento che celebra la creatività nordica e internazionale, tra autenticità, materiali naturali e innovazione sostenibile
- Fashion
Dai mercati francesi alle passerelle: è cestino di paglia mania
Da Jane Birkin a Brigitte Bardot e Grace Kelly: l'accessorio must dell'estate per uno stile décontracté
- Lifestyle
Bottega Veneta sceglie Lorenzo Musetti come brand ambassador
Il tennista e la maison italiana ufficializzano la collaborazione in occasione del torneo di Wimbledon
- entertainment
Glastonbury 2025: le celeb che dettano i tre stili da copiare
Dagli abiti in seta, agli stivali antipioggia. Il festival musicale più famoso del Regno Unito fa tendenza (anche) sotto il palco
- fashion
Occhiali da sole Anni 70: il ritorno delle maxi montature
Glam ed evidenti: gli occhiali oversize sono più cool che mai
- fashion
Estate in gilet: ecco i modelli più cool
Elegante per la sera, sagomato oppure corto. La nuova vita del panciotto
- fashion
Quando, come e perché le case di moda sono diventate media company
Non solo sfilate. Oggi le maison dialogano con il loro pubblico e creano universi culturali con l’obiettivo non solo di vendere, ma soprattutto, di fare community
- beauty
Fragranze anti-stress, per ritrovare calma e buonumore
Racchiudono molecole che hanno un impatto positivo sulle nostre emozioni
- Fashion
Ventaglio...che chic!
Il ventaglio, simbolo di grazia e mistero, sta vivendo una nuova stagione di gloria sulle passerelle e nei look delle celebrity
- Lifestyle
Low-carb: moda o svolta per il benessere?
La dottoressa Cristina Tomasi ci racconta il metodo da lei proposto per vivere in salute
- entertainment
Ghali tra musica, moda e messaggi forti
Ghali, a pochi giorni dall'uscita di Chill, il nuovo videoclip, appare a sorpresa sul palco pro-Palestina di Roma e si fa fotografare a Versailles nel front row di Jacquemus
- entertainment
Fognini – Pennetta, quando il tennis è galeotto
Un amore nato sui campi da tennis quello tra Fabio Fognini e Flavia Pennetta e che prosegue a gonfie vele. Wimbledon lo attende. Flavia lo sostiene
- Fashion
La moda contadina di Jacquemus incanta Versailles
Lo stilista francese porta i campi, la famiglia e un tocco di nostalgia d'infanzia alla Reggia di Versailles