Milano Design Week 2025, gli eventi da non perdere e le nuove tendenze dell’abitare
Le location più esclusive, le novità in illuminazione e i protagonisti della Milano Design Week, tra eventi, installazioni e il grande ritorno di Euroluce
Benvenuti alla Milano Design Week 2025, un’esperienza che mescola creatività, innovazione e una buona dose di resistenza fisica. Perché sì, tra una preview esclusiva e un’installazione mozzafiato, c’è da macinare chilometri, ma ne vale sempre la pena. Il conto alla rovescia è iniziato e Milano si accende, letteralmente. I tram storici della città si vestono con la nuova campagna del Salone del Mobile.

Milano 2025, affiancati da bus, schermi digitali e una rete capillare di affissioni che da Genova a Roma scandisce l’attesa per il grande appuntamento dall’8 al 13 aprile a Rho, dove torna protagonista Euroluce con nuove visioni sulla luce e il suo ruolo nell’abitare. Firmata da Dentsu Creative Italy, la campagna di comunicazione si affida all’obiettivo di Bill Durgin, maestro della body photography, per raccontare il dialogo tra corpo e materiali – legno, metallo, tessuto, bio-plastica e luce – in un equilibrio visivo che parla la lingua del design nella sua forma più essenziale.
Gli eventi del Fuorisalone
Quest’anno gli eventi del Fuorisalone si distribuiscono su un’area ancora più ampia e la mappa del design si ridefinisce. Alcova si conferma un appuntamento imprescindibile con il suo nuovo habitat a Varedo, mentre nel cuore di Milano si esplorano nuove geografie creative, da Nilufar Depot in via Lancetti, tra ricerca e collezionismo, all’Isola Design District, sempre più punto di riferimento per il design indipendente. La Barona si anima con Labò e le sue sperimentazioni, mentre via Sammartini diventa il palcoscenico di Dropcity, progetti che ridefiniscono il volto del design underground.

E poi ci sono i poli storici del Fuorisalone, da Tortona a Brera fino alle 5VIE, senza dimenticare gli showroom del centro, dove l’eleganza e la ricerca si incontrano in spazi iconici.

E per chi il design vuole viverlo davvero, senza lasciarsi scoraggiare dai costi di una Milano che durante la Design Week diventa più esclusiva che mai, torna The Glitch Camp, un campeggio urbano gratuito per 600 studenti universitari tra i 18 e i 30 anni negli spazi del Centro Sportivo “Enrico Cappelli”. Un rifugio per chi vuole seguire il design con uno sguardo critico, vivere la città senza compromessi e connettersi con una community di creativi. Un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e Milanosport SSD S.p.A., un’occasione per stare dentro al fermento della settimana senza rinunciare a uno spazio condiviso.
Verranno aperte le dimore milanesi più famose come Palazzo Litta dove va in scena Migrations, la mostra curata da MoscaPartners, che trasforma il Cortile d’Onore di Palazzo Litta in un palcoscenico di connessioni culturali e innovazione. Il design diventa il filo conduttore di un racconto che attraversa confini e identità, riunendo architetti, designer e artisti internazionali in un dialogo senza barriere.
Durante la settimana del design più importante al mondo, Palazzo Giureconsulti apre le sue storiche sale a un viaggio attraverso le molteplici espressioni del design contemporaneo. Installazioni singole e mostre collettive riuniscono designer, artisti, artigiani, aziende e istituti di formazione, offrendo uno sguardo sulla creatività e sull’innovazione che plasmano il presente e il futuro del settore.
E poi c’è Artemest che celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione de L'Appartamento by Artemest. L'esposizione celebra il fascino senza tempo dell'artigianato e del design italiani attraverso l'obiettivo di rinomati designer di fama mondiale in una sede esclusiva: Palazzo Donizetti, un gioiello architettonico del XIX secolo situato in via Gaetano Donizetti 48. E per continuare con gli edifici storici, Interni presenta Cre-Action, la mostra-evento che animerà l’Università degli Studi di Milano, l’Orto Botanico di Brera, l’Università Cattolica e altre location. Installazioni immersive e d’autore esploreranno il legame tra Creatività e Azione, declinandolo in tre ambiti chiave: paesaggio, produzione e innovazione sociale.

Il programma è intenso, le distanze si allungano, ma niente paura, ci siamo noi di X-Style digital. Come moderni Virgilio, vi guideremo tra eventi e installazioni, apriremo le porte delle location più esclusive e vi faremo sbirciare le anteprime che detteranno le tendenze dell’abitare.

Esploreremo il ruolo della luce nel design, testeremo divani dalle forme inaspettate e incontreremo i protagonisti di questa edizione.
Pronti a partire? Buon design a tutti!
Contenuti consigliati
- entertainment
Liam e Noel Gallagher si preparano al ritorno degli Oasis
Dopo anni di tensioni, frecciatine e una lunga attesa da parte dei fan, i fratelli Gallagher si stanno preparando per l’attesissimo ritorno degli Oasis
- beauty
Sieri viso: i migliori per un effetto “glow” e liftante immediato
Stimolano i processi energetici delle cellule, supportano il metabolismo della pelle e la vestono di luce
- X-Style per Accademia del Profumo
Premio Accademia del Profumo 2025, votiamo le fragranze che ci fanno sognare
X-Style per Accademia del Profumo
- fashion
Dior Cruise 2026: il sogno romano di Maria Grazia Chiuri
In una serata intrisa di magia, Dior ha presentato la nuova Resort nei giardini storici di Villa Albani Torlonia
- Fashion
Vince la semplicità: come abbinare con stile la canotta bianca
Capo basic amatissimo, protagonista anche in passerella
- Lifestyle
Roland Garros, Djokovic vince. E il tennis conquista la moda
Trionfa Djokovic contro Mackenzie sulla terra rossa a Parigi. Il tennis guadagna sempre più pubblico e stile
- entertainment
Celebs e i loro amici a 4 zampe: un amore senza fine
Da Karl Lagerfeld e Giorgio Armani fino a Ben Affleck, Gisele Bündchen e Andy MacDowell… mai senza un pet da compagnia! Le star non possono fare a meno di cani e gatti, nei momenti privati e anche sul red carpet
- Fashion
Mini dress per l'estate: sexy e semplice allo stesso tempo
Corti, decisi, iper-femminili: gli abiti corti tornano a dominare nella bella stagione con un mix di audacia e leggerezza
- Lifestyle
In viaggio con Dior: la magia inizia prima della sfilata
Per celebrare al meglio l'attesa della Cruise romana di Dior, perché non visitare la mostra "En Route"?
- Fashion
Pistacchio? È il colore più trendy dell’estate
Il green targato Bronte è il gusto fashion del momento. Ecco come indossarlo
- entertainment
Lenny Kravitz, splendido a 61 anni: qual è il segreto della sua impeccabile forma fisica?
A 61 anni, Lenny Kravitz è un’icona senza tempo, un esempio di come vivere con autenticità e disciplina possa mantenere giovane non solo il corpo, ma anche lo spirito
- Fashion
Charlène in total red: il rosso è il colore dell’estate 2025
Rosso regale? Sì. E la Principessa di Monaco docet. Ma in realtà questo colore è per tutte
- entertainment
Sophia Loren e Al Bano: uno scatto al naturale che arriva al cuore
L’attrice si mostra per la prima volta al naturale ed è sempre bellissima
- Beauty
I nuovi mascara tecnologia per ciglia lunghissime e sguardo strepitoso
Texture leggere e modulabili per un look occhi ipnotico
- Entertainment
Cosa resterà del Festival di Cannes 2025?
Palme, scivoloni e un nuovo equilibrio tra red carpet e schermo
- lifestyle
Non solo Formula 1: il Principato di Monaco raccontato da Andrea Munari
Dal 23 al 25 maggio il Gp arriva a Monte Carlo: “Qui, dove è ancora viva la presenza di Grace Kelly, l’intero Principato si mette a disposizione per il grande show della Formula 1”, racconta il conduttore
- Fashion
Il grande ritorno dei pantaloni bianchi
Il classico che non stanca mai si rinnova con nuove silhouette, materiali e ispirazioni. E le celeb li adorano
- lifestyle
Mario Giacomelli, due mostre a Milano e Roma celebrano i cent’anni dalla nascita
A Palazzo Reale e al Palazzo delle Esposizioni: duplice omaggio a uno dei protagonisti della fotografia italiana del Novecento
- Lifestyle
Milano da bere: gli indirizzi più esclusivi in vista del "World aperitivo day"
Il 26 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Aperitivo. Ecco la nostra selezione per un brindisi d’autore
- fashion
Formula 1, “Ferrari per Charles Leclerc”: romba la Capsule Collection
A Monte Carlo va in scena la collezione limitata di Charles Leclerc per Ferrari, ispirata allo stile del pilota. Denim, maglie tecniche e look per gli amici a 4 zampe
- lifestyle
Piano City Milano 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla kermesse
Dal 23 al 25 maggio in calendario oltre 250 concerti nel capoluogo meneghino
- fashion
Calze autoreggenti, il dettaglio che seduce (e divide)
Da Kaia Gerber a Irina Shayk: le star le hanno sdoganate anche negli eventi mondani. Promosse o bocciate?
- lifestyle
Formula 1 a Montecarlo: i grandi chef scaldano i motori del Gran Premio
In attesa del GP, il Principato si trasforma in una passerella a cielo aperto, attirando appassionati di motori e golosi
- Entertainment
Roberto Bolle punta sui giovani: “Sono la parte migliore del Paese”
L’étoile incontra gli studenti dell’Università Cattolica: “Bisogna dare fiducia ai ragazzi”