Scopri Infinity+
Corporate
beauty29 settembre 2025

I consigli della dermatologa per rimediare alla caduta dei capelli

Si tratta di un fenomeno naturale, che si accentua al cambio di stagione, ma che può essere arginato grazie a lozioni, detergenti e buone abitudini
Condividi:

Ci siamo, è quel momento dell’anno in cui notiamo che la nostra spazzola trattiene più capelli del solito. La buona notizia è che si tratta di una condizione del tutto reversibile: i capelli che abbiamo perso, sono dunque destinati a ricrescere. Se invece si nota una perdita più intensa e prolungata, basta ricorrere a prodotti mirati. Certo, orientarsi nel mondo della cosmesi non è sempre facile, complice la grande disponibilità di trattamenti sul mercato. Motivo per cui abbiamo chiesto alla dottoressa Maria Rosa Gaviglio, dermatologa esperta in patologie legate ai capelli e al cuoio capelluto, di fare chiarezza su un fenomeno che tutti hanno vissuto in prima persona e risulta più marcato con l'arrivo dell'autunno.

Il parere della dermatologa

Prima di tutto, perché cadono i capelli?

"La caduta può essere di due tipi. Quella stagionale, definita telogen effluvium, porta a una perdita media quotidiana di circa 60/70 capelli. È naturale e fisiologica e, appunto, in alcuni periodi dell’anno, in effetti, può essere più vistosa e abbondante, così come può risultare particolarmente accentuata e prolungata in momenti di forte stress o anche dopo il parto. Chi perde i capelli in questi casi potrebbe preoccuparsi, ma va sempre rassicurato, perché si tratta di una condizione del tutto passeggera: i follicoli piliferi ripartono sempre. Poi c’è l’alopecia androgenetica, che è una malattia vera e propria e induce una caduta irreversibile e per questo va curata dallo specialista. Si tratta, ovviamente, di due condizioni molto diverse, sia per terapie che per aspettativa, riguardo ai risultati da aspettarsi".

Credits: Getty ImagesCredits: Getty Images

Cosa fare se, al cambio di stagione o in momenti di stress, notiamo una caduta più accentuata del solito?

"Si può intervenire in più modi. In primis, bisogna valutare l’entità della caduta. Nei casi più blandi, si può semplicemente applicare ogni giorno, anche per qualche mese, una lozione con attivi naturali da abbinare a un integratore per bocca a base, per esempio, di biotina e aminoacidi. Se la condizione è importante, suggerisco invece di chiedere consiglio al medico, che può prescrivere farmaci a base di attivi capaci di ridurre il tempo di ripresa dell’attività follicolare. Mi spiego: quando il fusto cade, la sua radice si "spegne", attraversando un periodo di sonno prima di rigenerare un nuovo capello. Quando la fase di telogen effluvium si protrae, il periodo di "sonno" diventa più lungo. In questo caso vengono usati veri e propri farmaci in grado di "risvegliare" i bulbi, stimolandone la crescita".

Cosa fare se la caduta si prolunga oltre il cambio di stagione?

"Tutti noi perdiamo i capelli e tutti i capelli ricrescono, però, se dopo tre settimane o addirittura un mese la caduta non si ferma suggerisco di evitare il fai da te e di chiedere consiglio al farmacista o direttamente al dermatologo, in modo da intervenire subito. La tempestività è fondamentale perché, se i capelli si sono appena "appisolati", è più semplice risvegliarli. Al contrario, più si aspetta, più il procedimento richiede tempo, allungando anche le tempistiche di recupero dei fusti. Il medico inoltre, nei casi necessari può prescrivere esami approfonditi, per esempio per verificare se ci sia anemia, consigliando una terapia mirata e per questo efficace".

Credits: Getty ImagesCredits: Getty Images

Quali sono le buone abitudini da adottare se notiamo più capelli del solito nel lavandino?

"Iniziamo col chiarire che la frequenza con la quale si lava la chioma non influisce sulla caduta. Al contrario, realizzare dei raccolti o hairstyle più complessi può portare a sfilare i capelli che, in quel momento, risultano meno ancorati. Quindi una prima buona abitudine consiste nel trattare le lunghezze con delicatezza, a partire dalla detersione che andrebbe realizzata con shampoo specifici, di solito molto addolcenti ed elasticizzanti, a base per esempio di isoflavoni di soia, fitonutrienti che favoriscono la ricrescita. Un altro suggerimento è quello di realizzare un massaggio del cuoio capelluto a testa in giù, utilizzando i polpastrelli per esercitare movimenti delicati muovendo la cute. L’afflusso di sangue e i movimenti rotatori aumentano l’ossigenazione, stimolando dunque i bulbi".

Come funzionano le lozioni anti caduta?

"Si tratta di una categoria di prodotti spesso abbinata a shampoo specifici che, più che prevenire la caduta, stimolano la ricrescita. Spesso racchiudono attivi naturali come resveratrolo, isoflavoni di soia, biotina e melatonina in grado di dare input alla rinascita del capello. Importantissima è la regolarità con cui si applicano i prodotti, che sono inoltre da stendere su tutta la testa".

Quali prodotti scegliere

Bionike, Defence KS Tricocare Trattamento Anticaduta Intensivo
Credits: Courtesy Press OfficeBionike, Defence KS Tricocare Trattamento Anticaduta Intensivo Credits: Courtesy Press Office

Defence KS Tricocare Trattamento Anticaduta Intensivo di BioNike racchiude Keto System, associazione di due molecole che combattono lo stress ossidativo e hanno effetti positivi sulla ricrescita. Inoltre, contiene peptidi vegetali che attivano le cellule staminali del bulbo pilifero favorendone la crescita.

Davines, Naturaltech Shampoo Energizzante
Credits: Courtesy Press OfficeDavines, Naturaltech Shampoo Energizzante Credits: Courtesy Press Office

Naturaltech Shampoo Energizzante di Davines ha un’azione detergente delicata che aiuta a prendersi cura dei capelli fragili. Rinforza inoltre le lunghezze grazie al mix di beta-glucani, polisaccaridi protettivi, fitoceutici da caffeina stimolanti e sirtuine, proteine dalla forte azione antioddisante.

Kérastase, Spécifique Programma Intensivo Anti Caduta
Credits: Courtesy Press OfficeKérastase, Spécifique Programma Intensivo Anti Caduta Credits: Courtesy Press Office

Spécifique Programma Intensivo Anti Caduta di Kérastase migliora la qualità e l’aspetto del capello, grazie al mix di Aminexil PPM, che forma una barriera in grado di prevenire danni e rotture, per esempio dovuti al calore, ramnosio, che stimola la produzione di fibroblasti per ripristinare elasticità e morbidezza, e un complesso a base di moringa, vitamina E e carnitina antiossidanti.

Klorane, Chinina e Stella Alpina Siero Spray Anticaduta
Credits: Courtesy Press OfficeKlorane, Chinina e Stella Alpina Siero Spray Anticaduta Credits: Courtesy Press Office

Chinina e Stella Alpina Siero Spray Anticaduta di Klorane contribuisce a regolare il ciclo di vita del capello grazie alla sinergia tra chinina, caffeina e stella alpina che apportano nutrimento al bulbo e ne stimolano la crescita fisiologica, restituendo forza e vitalità alla chioma.

Phyto, Phytocyane Trattamento Anti Caduta Donna
Credits: Courtesy Press OfficePhyto, Phytocyane Trattamento Anti Caduta Donna Credits: Courtesy Press Office

Phytocyane Trattamento Anti Caduta Donna di Phyto si rivolge alla caduta progressiva femminile, legata all’età, alla menopausa o all’ereditarietà. Stimola la crescita di capelli più forti, spessi e di migliore qualità grazie al mix di estratto di maca bio brevettato, che migliora l’ancoraggio del capello, idrolizzato di lupino che stimola la crescita ed estratto di tulipano che migliora la resistenza della fibra capillare.

Vichy, Dercos Shampoo Stimolante Anti Caduta
Credits: Courtesy Press OfficeVichy, Dercos Shampoo Stimolante Anti Caduta Credits: Courtesy Press Office

Dercos Shampoo Stimolante Anti Caduta di Vichy è un detergente delicato con aminexil che contrasta l'irrigidimento del collagene e agisce contro la caduta temporanea dei capelli, restituendogli forza e vitalità.

Leggi anche:

7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno

Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza

Contenuti consigliati