7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
Alzi la mano chi, almeno una volta, dopo aver gustato la polpa del mandarino non ha utilizzato la sua buccia dalla sfumatura accesa e ricca di olio essenziale per profumare la stanza. L’aroma di mandarino trasmette benessere, calma e relax, ed è per questo che è spesso protagonista di composizioni per l’ambiente pensate proprio per alleviare lo stress. Non solo per la casa: le sue note sono protagoniste anche di molte eau de toilette vivaci, perfette per chi è in cerca di un nuovo jus in vista della nuova stagione.

Mandarino, frutto dalle origini millenarie
Forse non tutti lo sanno ma, anche se viene coltivato in molte aree del Mediterraneo, inclusa l’Italia, il mandarino è in realtà nativo della Cina e del Sud-est asiatico, dove cresce da ben tremila anni. Non a caso, si ritiene che il suo nome derivi proprio dal termine usato anticamente per riferirsi agli alti funzionari dell’impero cinese, i cui abiti riprendevano proprio il colore brillante della scorza del frutto. Considerato al tempo stesso prezioso e di buon augurio, veniva anche portato in dono a notabili e aristocratici in occasione di importanti missioni diplomatiche.
La doppia anima del mandarino
Tra le materie prime più utilizzate in profumeria, l’olio essenziale di mandarino (così come quello di altri agrumi come arancia e bergamotto) si ottiene tramite spremitura a freddo della buccia, procedimento che permette di ottenere un elisir fedele all’odore del frutto fresco. Questo aroma viene poi usato per dar vita, da un lato, a composizioni verdi e frizzanti, che esaltano maggiormente la freschezza esperidata del mandarino grazie all’abbinamento con altri agrumi e al mix con note aromatiche, come pepe, timo e lavanda. Una seconda interpretazione vede il piccolo agrume al centro di creazioni che ne enfatizzano il lato più dolce e zuccherino, magari abbinandolo a sfaccettature golose e gourmand che danno vita a una fragranza calda e avvolgente, perfetta per il cambio di stagione e, quindi, di temperatura.
Quali fragranze scegliere

Mandarino di Sicilia di Acqua di Parma è una fragranza ricca di luce mediterranea, creata con i mandarini raccolti ancora acerbi, che per questo si distinguono per le note olfattive verdi e vibranti. La composizione si apre con questo aroma tonificante che incontra le note di bergamotto, limone e arancia rossa per poi svelare un cuore fresco di petitgrain e menta e un cuore avvolgente legno di cedro e muschio.

Tobacco Mandarin di Byredo gioca con i contrasti. Si apre infatti con note fresche di mandarino, cumino e coriandolo per poi rivelare un cuore intenso e avvolgente di labdano, oud, cuoio e tabacco.

Eau de Mandarine Ambrée di Hermès reinventa l’accordo agrumato abbinando la freschezza del mandarino al sentore goloso del frutto della passione, scaldato da un tocco vellutato di ambra.

Mandarina Corsica di L'Artisan Parfumeur racconta il fascino dell’Ile de Beauté grazie all’abbinamento insolito di immortale, pianta aromatica tipica dell’isola, con il mandarino candito e la delicata fava tonka.

Mandarino di Laboratorio Olfattivo, creato dal maestro Jean Claude Ellena, racconta la gioia di vivere e il buonumore italiani, mescolando le note del piccolo agrume tipico del nostro territorio a ribes nero e muschio bianco.

Upcycled Mandarin di Liquides Imaginaires è una fragranza complessa e avvolgente che si apre con mandarino verde pepe rosa e cardamomo per poi rivelare note di lavanda e albicocca e un fondo legnoso e aromatico di elicriso, cedro, vetiver e vanillina ricavata dal riso.

Carios di Parfums de Marly è un estratto di profumo che abbina l’energia di mandarino rosso, bergamotto e zafferano alla sensualità speziata di fava tonka tostata, timo, pepe nero e ambroxan, creando un sillage intenso e seducente.
Leggi anche:
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
Contenuti consigliati
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità
- entertainment
Zucchero compie 70 anni: un mito tra musica e stile
Il 25 settembre Zucchero compie 70 anni e si conferma icona di stile e di musica: voce roca, cappelli, giacche e stivali hanno costruito un’estetica unica quanto le sue canzoni. Dal blues emiliano ai palchi mondiali, ha trasformato autenticità e imperfezione in mito collettivo.
- entertainment
Addio a Claudia Cardinale: l’ultima diva che vestì il sogno italiano
Con lei se ne va una delle ultime vere dive del Novecento, capace di incarnare lo splendore mediterraneo e la forza di un talento che ha attraversato epoche e continenti
- fashion
Milano Fashion Week SS26: aprono le danze Diesel, Alberta Ferretti e Iceberg
Giorno 1, i grandi designer conquistano con le loro collezioni e una festa a cielo aperto
- X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
Carolina Herrera sfila per la prima volta a Madrid e svela la nuova essenza di Good Girl
X-STYLE PER CAROLINA HERRERA
- fashion
Giorgio Armani, 50 anni di stile in mostra alla Pinacoteca di Brera
A distanza di poche settimane dalla scomparsa di Re Giorgio, Milano torna a emozionarsi per il suo stilista più iconico con una mostra senza precedenti.
- fashion
Milano Fashion Week SS26, Diesel: la moda è una caccia al tesoro
Diesel ribalta (ancora una volta) le regole: niente passerella, ma una “Egg Hunt” urbana che svela 55 look SS26 dentro maxi uova trasparenti
- entertainment
Bad Bunny entra nella storia con la performance più vista di sempre
Dalla rivoluzionaria residency a Porto Rico, fino alle campagne con Gucci, Adidas e Calvin Klein, Bad Bunny si conferma non solo star della musica latina ma icona globale. Tra cappelli ispirati alla tradizione portoricana, merch come il Sapo Concho e look genderless sul red carpet, il suo immaginario ha ridefinito i confini tra musica, moda e cultura pop
- entertainment
Seven: 30 anni di un thriller cult dall’estetica oscura
Uscito il 22 settembre 1995, Seven ha ridefinito l’estetica oscura degli anni ’90 con fotografia desaturata, titoli disturbanti e costumi anti-glamour. Trent’anni dopo, resta un cult capace di trasformare il buio urbano in linguaggio visivo universale
- living
L’edificio che ospitava la famosa scuola del Bauhaus compie 100 anni
Architettura, design e oggetti famosi che continuano a ispirare. Tutto quello che c’è da sapere su un movimento che ha cambiato il mondo
- fashion
Milano Fashion Week SS26: quanto vale il settore moda per l'economia italiana
Non solo glamour: i dati CNMI mostrano il peso reale della moda sul PIL e anticipano come andrà il settore nel 2026
- fashion
Milano Fashion Week SS26, chi si siede in prima fila?
Se il front-row un tempo era un affare da dive, oggi tutto è cambiato. Dai buyer, alle influencer, alle star della Gen Z. Ecco a chi vanno gli inviti più ambiti delle sfilate