beauty
16 settembre 2025

Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare

L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali

Condividi:
piallatore

Con l’arrivo dell’autunno cambiano i colori, la luce e persino i gesti quotidiani davanti allo specchio.

Ecco alcune tendenze beauty della stagione alle porte.

Skincare, il lusso del tempo per sé

Se in estate la parola d’ordine è leggerezza, l’autunno porta con sé il desiderio di rallentare e prendersi cura della pelle in maniera più attenta. Per definire una nuova routine beauty si può utilizzare (anche) l’Intelligenza Artificiale.

Esistono sistemi che analizzano pelle, idratazione, perdita d’acqua transepidermica (TEWL) e altri parametri a partire da una semplice foto o selfie, suggerendo poi i prodotti da utilizzare.

Attraverso l’utilizzo di LED mask con lunghezze d’onda personalizzabili, trattamenti con microcorrente, strumenti con sensori che monitorano la cute in tempo reale, si possono poi ricreare in casa risultati altrimenti raggiunti solo nelle cliniche estetiche.

Idratazione "strato su strato"

L’idratazione viso "strato su strato", conosciuta anche come “layering”, è una tecnica che punta a trattenere al massimo l’acqua nella pelle applicando più prodotti in sequenza, dal più leggero al più ricco.

Si parte da una detersione delicata, seguita da un tonico idratante che prepara la cute a ricevere gli attivi. Si procede poi con sieri acquosi a base di acido ialuronico o altri umettanti, che richiamano acqua negli strati superficiali.

Successivamente si possono aggiungere creme-gel o emulsioni più corpose, che nutrono e sigillano l’idratazione. L’ultimo passaggio è l’olio viso o una crema più ricca, utile a “chiudere” gli strati precedenti creando una barriera protettiva. Il risultato è una pelle più elastica, luminosa e protetta dagli sbalzi climatici tipici dell’autunno.

Maschere come cocoon

In tessuto, in crema o in gel, le maschere avvolgono la pelle regalando una sensazione di comfort. L’ideale è alternarle: lenitive nei giorni di stress, illuminanti prima di un’occasione speciale.

Self-care sensoriale

Roller in pietra naturale, gua sha e piccoli massaggi al viso trasformano il gesto quotidiano in un momento di meditazione. Non solo skincare, ma una pratica di mindfulness che allenta le tensioni e migliora la circolazione.

Anche i dettagli contano: oli con note calde e speziate, balsami ricchi e burri aromatici che coccolano la pelle e i sensi.

Perfetti per la stagione sono gli oli nutrienti.

Olio di mandorle dolci: emolliente e avvolgente, dona morbidezza.

Olio di argan: ricco di vitamina E, nutre e protegge la barriera cutanea.

Olio di avocado: denso e nutriente, ideale come “sigillo” serale nelle routine strato su strato.

pestello

Make-up: occhi grafici e labbra viniliche

Lo sguardo è il protagonista assoluto. Eyeliner nero, tratti geometrici e sfumature metalliche che illuminano la palpebra. Tornano i colori gioiello, verde smeraldo, ametista e zaffiro.

Sulle labbra, la tendenza vira verso finish vinilici e tonalità profonde.

Le passerelle hanno decretato un ritorno all’audacia, con occhi scolpiti da linee nette e labbra che brillano di riflessi.

rossetti

Le labbra diventano così uno specchio dopo stagioni di finish opachi.

Le tonalità più gettonate sono profonde e avvolgenti: dal bordeaux intenso al prugna, fino ai marroni cioccolato che regalano carattere a qualsiasi look.

Il rosso, intramontabile, si veste di una nuova luce: brillante, saturo, con un effetto specchiato che cattura subito l’attenzione.

Un gioco di contrasti, quindi, occhi grafici e labbra viniliche non competono, ma dialogano tra loRo. Il segreto sta nell’equilibrio: se lo sguardo è molto costruito, meglio puntare su labbra scure ma essenziali; se invece la bocca diventa il centro del look, basta un eyeliner minimal per definire l’occhio senza appesantire.

Smalto, il fascino del verde e del castagna

L’autunno si dipinge sulle unghie con due tonalità protagoniste: il verde nelle sue sfumature più intense e il castagna, caldo e sofisticato.

Verde foresta: profondo, elegante e versatile. Il verde scuro ricorda i boschi autunnali e si abbina perfettamente a maglioni morbidi, cappotti cammello e accessori in pelle nera.

foglia ok

Castagna: una tonalità che unisce il calore del marrone e la raffinatezza del rosso bruciato, è perfetto su unghie corte e tonde, si abbina bene ai gioielli in oro giallo e ai tessuti ricchi come velluto e lana.

Capelli morbidi e frange retrò: il ritorno degli Anni 70

Le chiome si accendono di riflessi caldi, dal rame al caramello, mentre i tagli prediligono scalature leggere e volumi naturali.

La frangia Anni 70, lunga, sfilata e leggermente aperta al centro, è la protagonista assoluta. Una scelta che richiama icone come Jane Birkin e Brigitte Bardot, regalando immediatamente un’allure bohémien. Perfetta sia su chiome lisce che mosse, dona movimento e incornicia il viso con leggerezza.

Spazzolate ampie e asciugature naturali esaltano la fluidità del look.

La parola d’ordine è libertà.

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.