Racchiuse in ricercati pack di design, sprigionano blend in grado infondere calma e relax, ma anche di stimolare i sensi e regalare nuove energie: che siano candele oppure diffusori, le fragranze da interni sono in grado di creare l’atmosfera giusta in ogni stanza, motivo per cui vanno scelte con attenzione, in base allo spazio in cui decideremo di esporle.
A metà tra oggetto d’arredo e prodotto di bellezza, decorano gli spazi e permettono di creare un clima accogliente e cozy ovunque le si posizioni. Accendere un candela la sera, per sorseggiare un tè oppure godersi un bagno caldo, contribuisce poi a creare un piccolo rituale di benessere particolarmente piacevole quando fuori fa freddo.
Ogni fragranza dovrebbe adattarsi allo spazio in cui viene esposta. In cucina, per esempio, sono perfette le note più fresche e aromatiche come quelle di basilico e pomodoro che rinfrescano la stanza dopo che si è finito di cucinare.
Basta accendere Tomato Candle di Malin + Goetz, candela realizzata con cera vegetale e oli profumati d’alta qualità dall’aroma fresco ed erbaceo per neutralizzare gli odori indesiderati e profumare l’ambiente come un giardino aromatico. Allo stesso modo, la candela Droguerie di Diptyque è come una finestra aperta su un orto: quando gli odori di cucina faticano a dissolversi, il suo profumo li sostituisce con note di menta, basilico e pomodoro.
Per le altre stanze, invece, si può puntare, a seconda dei gusti, su fragranze delicate ma anche calde e speziate, perfette per accompagnare i momenti quotidiani di relax. Chi non è così fortunato da avere un caminetto, per esempio, può ovviare grazie a Portable Fireplace di D.S.&Durga che punta a ricreare lo stesso aroma del focolare acceso grazie ad accenti legnosi di pino, cedro e quercia con un tocco di fumo mentre la candela Cashmere Rose di Rituals sprigiona il sentore di una rosa bagnata di rugiada e addolcita da vaniglia e cashmere, che danno vita a un’atmosfera romantica e avvolgente. La candela Giardino Segreto di Fornasetti, invece, racchiusa in elegante contenitore in porcellana decorato dal volto della musa del designer, Lina Cavalieri, sprigiona note fresche e floreali ideali per calmare i sensi al termine di una giornata impegnativa.
Chi desidera che la casa profumi in modo costante, al posto delle candele può ricorrere invece ai profumatori dotati di bastoncini di rattan, da posizionare negli angoli a cui vogliamo donare una nota distintiva. Una volta esposti, le loro note sono destinate ad accompagnarci a lungo, motivo per cui è una buona idea puntare su bouquet leggeri, che non stancano mai. Rêve de Provence di Fragonard, per esempio, trasporta come per magia in un campo di lavanda inondato dal sole provenzale mentre Mirto di Panarea di Acqua di Parma sprigiona note di agrumi, mirto, rosa e basilico che ricordano il calore dell’isola del Mediterraneo. Riviera di Millefiori Milano, invece, sprigiona una fragranza energizzante grazie al mix di limone e frutti tropicali mescolati a lavanda, menta e timo.
Leggi anche: