Venezia 82, la cerimonia di inaugurazione: stelle, emozioni e una Grazia tutta italiana
La 82ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata con l'anteprima dell'atteso film di Sorrentino, il premio alla carriera a Herzog e il discorso (da applausi) di Emanuela Fanelli: ecco i momenti migliori della serata
Con una parata di stelle sul red carpet e l’anteprima mondiale del nuovo film di Paolo Sorrentino, La Grazia, si è ufficialmente aperta la 82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

A calamitare i flash della serata inaugurale l'eleganza senza tempo di Cate Blanchett, splendida in un abito Giorgio Armani Privé dalla profonda scollatura. Tilda Swinton, rigorosa e impeccabile, ha scelto invece un sofisticato bianco e nero dalle linee essenziali, con ampia gonna strutturata.

Tra gli ospiti più acclamati, la supermodella Heidi Klum, in un romantico abito color cipria, e la cantante Rose Villain, che ha stupito con un look audace firmato Vivienne Westwood: un abito in maglia metallica e cresta azzurro fluo, tra punk e glamour.

La padrona di casa Emanuela Fanelli, impeccabile nel suo Giorgio Armani Privé color ghiaccio, ha conquistato il pubblico con garbo e ironia, ricevendo un applauso caloroso durante la sfilata.

Altrettanto accolti con entusiasmo il direttore della Mostra Alberto Barbera e tutto il cast del film d’apertura: Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Anna Ferzetti e il rapper Gué Pequeno, presente nella pellicola sia con la sua musica che con un cameo.
Una cerimonia tra ironia e verità: la voce di Emanuela Fanelli
Durante la cerimonia inaugurale di Venezia 82, Emanuela Fanelli ha regalato un discorso che ha unito ironia, commozione e intelligenza, ricordando la capacità del cinema di suscitare emozioni profonde e insegnarci l’empatia.
Con tono leggero ma efficace, ha raccontato la sua prima volta al cinema con La Sirenetta, l’emozione di fronte a Ursula e il gesto istintivo di saltare in braccio al padre per la paura, poi subito mitigata dalla risata. “Il cinema allena all’empatia. Se sapessimo gioire e soffrire per gli altri come al cinema, il mondo sarebbe più giusto”, ha dichiarato dal palco, accolta da un altro applauso convinto della sala. Ha poi chiuso il suo intervento con una battuta graffiante:
“Se questi film non sono stati qui… è evidentemente perché sono stati presi a Cannes”, suscitando risate e applausi.
Un Leone alla carriera tra abbracci e gratitudine: Herzog & Coppola
Momento emozionante per il Leone d’Oro alla carriera, assegnato al maestro tedesco Werner Herzog. A rendergli omaggio, un altro gigante del cinema mondiale: Francis Ford Coppola, che con parole sincere ha celebrato l’amico e collega. “Non ho mai visto film come i suoi. Ha lavorato in ogni campo del cinema, inventando categorie che forse non hanno ancora un nome. Herzog è una vera enciclopedia vivente”, ha detto Coppola.

Salendo sul palco visibilmente commosso, Herzog ha ringraziato Venezia: “Non mi aspettavo tanto affetto. Questa Mostra è sempre stata generosa con me. E oggi avere tra le mani un Leone alato è qualcosa di meraviglioso. Domani lo metterò accanto agli elefanti del mio documentario”, ha scherzato, in riferimento al suo nuovo film Ghost Elephants, presentato fuori concorso.
Il momento più toccante? Il ricordo personale dell’amicizia con Coppola: “Francis mi ha ospitato a casa sua a San Francisco, quando non avevo nemmeno i soldi per l’hotel. Lì ho scritto Fitzcarraldo. E senza di lui, non avrei conosciuto mia moglie. La vita è stata molto generosa con me.”
La Grazia di Sorrentino: il potere, il dubbio e l’umanità
Il film d’apertura, La Grazia, è già uno dei titoli più attesi e dibattuti di questa edizione. Primo dei cinque italiani in concorso, è stato accolto con applausi sentiti in Sala Darsena e al centro di una conferenza stampa ricca di spunti.

Protagonista un Presidente della Repubblica immaginario, interpretato da Toni Servillo, uomo austero, ma profondamente segnato dal lutto per la moglie, dal legame con la figlia Dorotea (Anna Ferzetti) e dai valori che lo guidano. Due richieste di grazia lo costringeranno a confrontarsi con dilemmi morali, mettendo in moto un racconto dove il dubbio diventa l’unica bussola possibile.
“Sono partito da un fatto di cronaca, quando il Presidente Sergio Mattarella ha concesso la grazia a due detenuti. Ma la mia intenzione non era politica in senso stretto”, ha spiegato Paolo Sorrentino. “Mi interessava raccontare la fragilità del potere, l’uomo dietro l’istituzione, il conflitto tra etica e sentimento”.
Dietro le quinte: il cast e le emozioni
Il cast è ricco e sorprendente: oltre a Servillo e Ferzetti, Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano, e Gué Pequeno, che firma anche parte della colonna sonora.

“Non ci siamo ispirati a un solo Presidente”, ha detto Servillo, “ma volevamo mostrare il Quirinale come luogo di solitudine. Il rapporto con la figlia Dorotea è centrale: due personaggi uniti da una passione, ma anche da profonde divergenze”.
Anna Ferzetti ha aggiunto: “Io e Dorotea abbiamo tanto in comune. Condividiamo un legame forte con i nostri padri e con ciò che amiamo. Interpretarla è stato un viaggio profondo, emotivo, a volte faticoso, ma autentico”.
Un’apertura scintillante
Il festival è solo all’inizio ma ha già fatto scintille. Ora l’attesa è per il red carpet di domani che vedrà sfilare due star amatissime: George Clooney ed Emma Stone.
Contenuti consigliati
- Entertainment
Il gioco delle (nuove) coppie: da Zoe Kravitz a Jannik Sinner, dalla Ferragni a Damiano David, tutti i Vip innamorati e usciti allo scoperto...
L’estate si è conferma la stagione più calda non solo per le temperature, ma anche per i cuori delle celeb. Tra nuovi flirt e coppie uscite allo scoperto, il gossip si accende
- Entertainment
Venezia 82, si comincia: gli arrivi delle star in Laguna
Dalla conduttrice della Mostra Emanuela Fanelli alle star di Hollywood più attese
- Fashion
Settembre andiamo, è tempo di sperimentare: colori e tendenze della nuova stagione
L'autunno 2025 si preannuncia all’insegna di un'eleganza rilassata
- Entertainment
Taylor Swift e Travis Kelce presto sposi: l'annuncio del fidanzamento
Sui social un post della cantante rivela il grande evento
- Entertainment
Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
- Entertainment
George Clooney e Venezia, una storia d’amore lunga (più di) 25 anni
Il divo di Hollywood sbarca in Laguna con un nuovo film, Jay Kelly, che corona una storia d'amore senza fine con Venezia
- lifestyle
Giornata mondiale del cane: il migliore amico delle star è a 4 zampe
Riempiono la nostra quotidianità con la loro presenza, tra giochi, nasi curiosi e occhi che ci guardano pieni d’amore
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- entertainment
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion. E fa tendenza
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti