Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate di apertura e chiusura dell'82 edizione del festival, in programma dal 27 agosto al 6 settembre.
Per Fanelli si tratta di un debutto prestigioso, che unisce la sfida della conduzione alla responsabilità di rappresentare uno degli eventi cinematografici più seguiti al mondo. Tra glamour, cinema e, come ci si aspetta da lei, una dose di intelligente ironia.

L’impegno sarà preceduto dal tradizionale bagno inaugurale nelle acque del Lido, sulla spiaggia dell’Hotel Excelsior. La serata d’apertura si aprirà con un suo monologo, prima della proiezione dell’attesissimo La Grazia di Paolo Sorrentino. Fanelli sarà poi di nuovo protagonista il 6 settembre, quando guiderà la cerimonia conclusiva che assegnerà il Leone d’Oro e gli altri premi ufficiali.
Non chiamatela madrina
«Ebbene sì, sarò io la conduttrice dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia». Con questa frase, condivisa in un post Instagram dal tono leggero e ironico, Fanelli ha ufficializzato a luglio il suo nuovo incarico.

Da quest’anno, infatti, la Mostra archivia la definizione di madrina per adottare quella di conduttrice, più attuale e inclusiva. L’attrice, con la sua consueta verve, ha scherzato: «forse perché, scegliendo me, temevano potessi approfittare del gancio per accompagnare la notizia con “disponibile anche per battesimi e cresime”».
Una battuta che riflette perfettamente il suo stile: spontaneo, sagace, capace di alleggerire i contesti più solenni senza mai banalizzarli.
Dal Lido alla consacrazione
Non è la prima volta che Fanelli calca il red carpet veneziano. Nel 2022 aveva conquistato pubblico e critica con l’interpretazione di Raffaella in Siccità di Paolo Virzì, ruolo che le è valso il David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Due anni dopo, nel 2024, è arrivato un secondo David per C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, dove veste i panni di Marisa, un personaggio intenso che conferma la sua capacità di dare vita a figure femminili autentiche e complesse.

Parallelamente, la sua comicità surreale e mai convenzionale ha trovato spazio in televisione, in programmi come Una pezza di Lundini, e in serie di successo come Dov’è Mario? e Call My Agent – Italia. Volto amato dal grande pubblico, Fanelli è anche una presenza fissa dal 2016 a 610, storico programma radiofonico di Lillo e Greg su Rai Radio 2, e ha sperimentato linguaggi diversi, dal videoclip (Immigrato di Checco Zalone) al documentario, fino alla conduzione del Torino Film Festival nel 2021.
Un percorso che la Biennale ha voluto sottolineare con una nota ufficiale: «Il lavoro di Fanelli è apprezzato non solo per le doti interpretative, ma anche per la capacità di raccontare, con sguardo personale e profondo, le ironie e le contraddizioni del presente».
Stile essenziale con lampi di luce
Indovinare i suoi look veneziani è un’impresa ardua, ma alcune certezze ci sono. Negli anni Fanelli ha sviluppato uno stile inconfondibile: linee sobrie, tagli minimali e colori discreti, illuminati da dettagli scintillanti come paillettes e lustrini, per quella giusta dose di glamour che la rende perfetta sul red carpet.

Non mancano i completi “componibili”, capi che dialogano tra loro creando un’eleganza mai banale. Indimenticabile, ad esempio, l’apparizione ai Nastri d’Argento con un ensemble Giorgio Armani: una gonna ampia e svasata abbinata a un top incrociato, look che ha messo in risalto la sua capacità di giocare con le proporzioni senza rinunciare alla raffinatezza.
Una nuova stagione per Venezia
Negli ultimi anni, il ruolo di madrina — oggi trasformato in quello di conduttrice — è stato affidato a figure molto apprezzate: Sveva Alviti nel 2024, Caterina Murino nel 2023, Rocio Muñoz Morales nel 2022, Serena Rossi nel 2021 e Anna Foglietta nel 2020. Ognuna ha dato un’impronta diversa alle cerimonie di apertura e chiusura.
Con Emanuela Fanelli, la Mostra di Venezia punta su un’artista che unisce esperienza teatrale, televisiva e cinematografica, capace di alternare registri drammatici e comici con naturalezza. La sua conduzione sarà l’occasione per proporre uno stile personale, diretto e vicino al pubblico, senza rinunciare alla formalità che l’evento richiede.
Dal tradizionale tuffo inaugurale nelle acque della Laguna fino alla cerimonia finale con la consegna del Leone d’Oro, Fanelli sarà il volto e la voce di Venezia 82, portando ironia, misura e professionalità in uno dei palcoscenici più prestigiosi del cinema internazionale.
Leggi anche:
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Contenuti consigliati
- entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: i momenti più iconici della storia del festival
È il festival cinematografico più antico del mondo, e ancora oggi resta uno dei più amati: la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è giunta all’82esima edizione, ma ha lasciato momenti indelebili nella storia
- lifestyle
Glen Luchford, Atlas: a Milano, la moda diventa visione
In occasione della Milano Fashion Week, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’immagine e della cultura visiva: la mostra Atlas dedicata a Glen Luchford
- beauty
7 trattamenti post vacanze per prendersi cura della pelle e sublimare l’abbronzatura
Idratano e ravvivano la tintarella
- fashion
Claudia Schiffer compie 55 anni: cosa fa oggi la top model musa di Karl Lagerfeld
Scoperta a soli 17 anni in un locale di Düsseldorf, la supermodella è diventata un'icona assoluta degli Anni '90. E ancora oggi è richiestissima
- Living
Rientro dalle vacanze: ripensiamo il nostro spazio di lavoro
Come il design di scrivanie, sedie e lampade può rendere il ritorno in ufficio un’occasione di benessere e concentrazione
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: Matthieu Blazy, l’artista
Matthieu Blazy riporterà Chanel a New York dopo sette anni di assenza
- Entertainment
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
In Laguna dal 27 agosto al 6 settembre
- Living
Tendenza Dark: il nuovo imperdibile mood del design
Atmosfere gotiche, ironia horror e dettagli teatrali
- Fashion
Scarpe d'autunno, le novità ai nostri piedi
In arrivo tendenze comfy, ma anche audaci
- Entertainment
Venezia 82, l"effetto nostalgia" di Julia Roberts e gli altri divi Anni 90
Qual è la differenza tra gli attori di ieri e oggi?
- fashion
Vite in passerella: Alex Consani, il volto transgender della Gen Z
Storia della prima modella trans che sta rivoluzionando il fashion system
- beauty
Gli accessori giusti per raccolti chic in un solo gesto
Con gli strumenti giusti e un po’ di fantasia è possibile creare acconciature ricercate e originali in pochi istanti
- fashion
La scarpa da calcio diventa fashion. E fa tendenza
Non semplici sneakers. Sotto un paio di jeans o un abito da sera, ecco come abbinare le "sporty"
- Entertainment
Dua Lipa spegne 30 candeline in un’estate tutta italiana
La pop star immortalata in una romantica vacanza in Campania
- beauty
Trattamenti anti-crespo, il segreto di una chioma impeccabile (anche al mare)
Spenta, arida e indomabile a causa del clima ma anche dell’uso di strumenti a caldo e decolorazioni, la chioma riprende vita grazie a soin mirati, idratanti e impermeabilizzanti
- Lifestyle
Vivienne Westwood in mostra a Lisbona e a Melbourne
In esposizione abiti e accessori con cui la stilista britannica ha riscritto le convenzioni della moda
- beauty
Manicure fai da te: tre semplici passaggi per mani sempre curate
In estate più che mai, le mani sono sotto i riflettori
- Lifestyle
Giornata mondiale della fotografia. Ecco i fotografi di moda da (ri)vedere
Da Richard Avedon a Mario Testino, come la fotografia ha rivoluzionato il mondo del fashion
- Fashion
Gonna crochet, 5 modi originali per abbinarla
Le gonne all’uncinetto sono il nuovo must dell’estate: fresche, comode e colorate
- Fashion
Moda, il ballo dei debuttanti: JW Anderson, lo stakanovista
JW Anderson disegnerà tutte le collezioni di Dior. Storia di uno "stilista stakanovista"
- Lifestyle
I Festival di fine estate (da non perdere!)
Appuntamenti culturali ormai consolidati e nuovi formati
- Living
Lettini da giardino: invito al dolce far niente
Linee eleganti e materiali naturali per piccoli paradisi privati
- Living
Granita: la Sicilia in un bicchiere, un lusso gourmet a tutte le latitudini
I trucchi e i consigli ad hoc per gustarla come a Palermo