Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82: ironia ed eleganza per la protagonista della Laguna
Attrice amatissima e reduce dal successo di Follemente di Paolo Genovese – titolo che le è valso un riconoscimento ai Nastri d’Argento – Emanuela Fanelli sarà protagonista sul palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia
È arrivata al Lido senza clamori ma con l’ironia che la contraddistingue, scalza davanti al muro di fotografi, scegliendo di non bagnarsi nelle acque della laguna. Emanuela Fanelli, attrice e comica romana, è il volto scelto per guidare le serate di apertura e chiusura della 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. A poche ore dall'inizio ufficiale del Festival, Fanelli ha fatto il suo ingresso all'Hotel Excelsior e poi in spiaggia, accolta dagli obiettivi come una protagonista attesa. Sobria ed elegante come sempre, ha sfoggiato un look in denim firmato Giorgio Armani, manifesto del suo stile personale: raffinato, mai eccessivo, sempre autentico.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate di apertura e chiusura dell'82 edizione del festival, in programma dal 27 agosto al 6 settembre.
Per Fanelli si tratta di un debutto prestigioso, che unisce la sfida della conduzione alla responsabilità di rappresentare uno degli eventi cinematografici più seguiti al mondo. Tra glamour, cinema e, come ci si aspetta da lei, una dose di intelligente ironia.

L’impegno sarà preceduto dal tradizionale bagno inaugurale nelle acque del Lido, sulla spiaggia dell’Hotel Excelsior. La serata d’apertura si aprirà con un suo monologo, prima della proiezione dell’attesissimo La Grazia di Paolo Sorrentino. Fanelli sarà poi di nuovo protagonista il 6 settembre, quando guiderà la cerimonia conclusiva che assegnerà il Leone d’Oro e gli altri premi ufficiali.
Non chiamatela madrina
«Ebbene sì, sarò io la conduttrice dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia». Con questa frase, condivisa in un post Instagram dal tono leggero e ironico, Fanelli ha ufficializzato a luglio il suo nuovo incarico.

Da quest’anno, infatti, la Mostra archivia la definizione di madrina per adottare quella di conduttrice, più attuale e inclusiva. L’attrice, con la sua consueta verve, ha scherzato: «forse perché, scegliendo me, temevano potessi approfittare del gancio per accompagnare la notizia con “disponibile anche per battesimi e cresime”».
Una battuta che riflette perfettamente il suo stile: spontaneo, sagace, capace di alleggerire i contesti più solenni senza mai banalizzarli.
Dal Lido alla consacrazione
Non è la prima volta che Fanelli calca il red carpet veneziano. Nel 2022 aveva conquistato pubblico e critica con l’interpretazione di Raffaella in Siccità di Paolo Virzì, ruolo che le è valso il David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Due anni dopo, nel 2024, è arrivato un secondo David per C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, dove veste i panni di Marisa, un personaggio intenso che conferma la sua capacità di dare vita a figure femminili autentiche e complesse.

Parallelamente, la sua comicità surreale e mai convenzionale ha trovato spazio in televisione, in programmi come Una pezza di Lundini, e in serie di successo come Dov’è Mario? e Call My Agent – Italia. Volto amato dal grande pubblico, Fanelli è anche una presenza fissa dal 2016 a 610, storico programma radiofonico di Lillo e Greg su Rai Radio 2, e ha sperimentato linguaggi diversi, dal videoclip (Immigrato di Checco Zalone) al documentario, fino alla conduzione del Torino Film Festival nel 2021.
Un percorso che la Biennale ha voluto sottolineare con una nota ufficiale: «Il lavoro di Fanelli è apprezzato non solo per le doti interpretative, ma anche per la capacità di raccontare, con sguardo personale e profondo, le ironie e le contraddizioni del presente».
Stile essenziale con lampi di luce
Indovinare i suoi look veneziani è un’impresa ardua, ma alcune certezze ci sono. Negli anni Fanelli ha sviluppato uno stile inconfondibile: linee sobrie, tagli minimali e colori discreti, illuminati da dettagli scintillanti come paillettes e lustrini, per quella giusta dose di glamour che la rende perfetta sul red carpet.

Non mancano i completi “componibili”, capi che dialogano tra loro creando un’eleganza mai banale. Indimenticabile, ad esempio, l’apparizione ai Nastri d’Argento con un ensemble Giorgio Armani: una gonna ampia e svasata abbinata a un top incrociato, look che ha messo in risalto la sua capacità di giocare con le proporzioni senza rinunciare alla raffinatezza.
Una nuova stagione per Venezia
Negli ultimi anni, il ruolo di madrina — oggi trasformato in quello di conduttrice — è stato affidato a figure molto apprezzate: Sveva Alviti nel 2024, Caterina Murino nel 2023, Rocio Muñoz Morales nel 2022, Serena Rossi nel 2021 e Anna Foglietta nel 2020. Ognuna ha dato un’impronta diversa alle cerimonie di apertura e chiusura.
Con Emanuela Fanelli, la Mostra di Venezia punta su un’artista che unisce esperienza teatrale, televisiva e cinematografica, capace di alternare registri drammatici e comici con naturalezza. La sua conduzione sarà l’occasione per proporre uno stile personale, diretto e vicino al pubblico, senza rinunciare alla formalità che l’evento richiede.
Dal tradizionale tuffo inaugurale nelle acque della Laguna fino alla cerimonia finale con la consegna del Leone d’Oro, Fanelli sarà il volto e la voce di Venezia 82, portando ironia, misura e professionalità in uno dei palcoscenici più prestigiosi del cinema internazionale.
Leggi anche:
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Contenuti consigliati
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo