Venezia 2025: la parata di stelle è servita
Jude Law nei panni di Putin, Julia Roberts debutta sul red carpet e Clooney torna in Laguna. Il Lido si prepara al periodo più atteso dell'anno
Torna la Mostra del Cinema di Venezia, e con lei torna anche l’unico tappeto rosso dove le star sembrano camminare sull’acqua. La laguna si riempie di fotografi, lustrini e grandi storie da raccontare: Venezia 2025 si annuncia come un’edizione da leggenda, ricca di nomi internazionali e amatissime icone del cinema italiano.

Il red carpet delle prime volte (e dei grandi ritorni)
Chi l’avrebbe mai detto che Julia Roberts, premio Oscar e volto indelebile della Hollywood anni ‘90, non avesse mai calcato il red carpet veneziano?
A 57 anni, l’attrice debutta finalmente al Lido con After the Hunt di Luca Guadagnino, un dramma denso e misterioso ambientato nel mondo accademico. Non sarà una toccata e fuga: Julia arriverà in laguna con tutta la famiglia, pronta a godersi la città e la magia del festival.

Attesissimo anche Jude Law, che vestirà i panni di Vladimir Putin in The Wizard of the Kremlin, film di Olivier Assayas dove il vero protagonista è Paul Dano, nei panni dello stratega politico Vadim Baranov. Ma non è finita qui: Oscar Isaac e Jacob Elordi saranno insieme in Frankenstein di Guillermo Del Toro — uno dei titoli più attesi — mentre Emma Stone rinnova il sodalizio visionario con Yorgos Lanthimos in Bugonia.

E poi arriva lui, George Clooney, in Jay Kelly, firmato Noah Baumbach con la complicità di Greta Gerwig e un super cast che include anche Alba Rohrwacher, Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup e Riley Keough. Una vera parata di stelle.
La bellezza del cinema corale
Tornano anche Cate Blanchett, Tom Waits, Adam Driver, Charlotte Rampling e Vicky Krieps con Father, Mother, Sister, Brother, nuovo progetto di Jim Jarmusch, tre storie in tre città diverse legate da un filo familiare sottile e profondo.
Il cinema d’autore incontra il mito anche in In the Hand of Dante, film affollato di stelle tra cui Al Pacino, Oscar Isaac, Sabrina Impacciatore, John Malkovich, Jason Momoa e Martin Scorsese. Un cast da urlo per un film che promette scintille.

I divi italiani non stanno a guardare
La Mostra è anche casa, e il cinema italiano sarà ben rappresentato. Da Toni Servillo in La Grazia a Pierfrancesco Favino in Il Maestro, passando per Valeria Golino e Barbara Ronchi in Elisa, fino alla straordinaria Valeria Bruni Tedeschi nei panni di Eleonora Duse.

Sarà protagonista anche la serialità: Fabrizio Gifuni vestirà i panni di Enzo Tortora nella serie Portobello diretta da Marco Bellocchio, mentre il film L’isola di Andrea vedrà insieme Vinicio Marchioni e Teresa Saponangelo.
Anche la musica avrà il suo spazio: tre icone italiane — Francesco De Gregori, Piero Pelù e Nino D’Angelo — saranno celebrati in documentari fuori concorso che raccontano storie di musica, identità e ribellione.
Il Leone d’Oro alla carriera? Doppio e leggendario
L’edizione 2025 omaggia due giganti: il regista tedesco Werner Herzog, autore di capolavori come Fitzcarraldo e Nosferatu, riceverà il Leone d’Oro alla carriera e presenterà il documentario Ghost Elephants, girato sulle alture dell’Angola.
A dividere l’onore con lui, la leggendaria Kim Novak, musa di Hitchcock e protagonista de La donna che visse due volte. A 92 anni, torna simbolicamente a Venezia per ricevere il Leone e presentare il documentario Kim Novak’s Vertigo.
Un tappeto rosso anche politico
Non mancano le polemiche: il comitato V4P – Venezia per la Palestina ha inviato una lettera alla Biennale per chiedere che non vengano invitate star che hanno sostenuto pubblicamente Israele, come Gal Gadot, che infatti ha annunciato che non sarà presente al Festival. Migliaia di firme per altrettanti esponenti del cinema italiano: registi, attori, produttori e tecnici. Il dibattito è aperto e Venezia si conferma, ancora una volta, spazio di riflessione oltre che di celebrazione.
Venezia è pronta: luci, cinema, emozioni
Dal glamour internazionale ai grandi temi, Venezia 2025 promette di essere una delle edizioni più ricche, intense e scintillanti degli ultimi anni. Tra chi calca per la prima volta il red carpet e chi torna per confermare il proprio mito, la laguna si prepara a brillare più che mai. E noi siamo pronti a guardare, a emozionarci, e a lasciarci incantare.
Leggi anche:
I registi più attesi della 82ª Mostra del Cinema di Venezia
Contenuti consigliati
- lifestyle
Pietro Terzini in mostra all'Ambrosiana con Are You In Love? No I’m In Milano
Uno degli artisti più osservati del momento, figlio dei social che si ispira al mondo della moda. In esposizione i suoi messaggi che diventano arte, tra specchi iconici e neon
- entertainment
Monica Bellucci e Tim Burton: la fine di un amore da favola
Si erano incontrati al Festival di Lione del 2022, da allora la storia sembrava andare a gonfie vele. La rottura arriva oggi come un fulmine a ciel sereno e sorprende
- lifestyle
Cate Blanchett e Tilda Swinton: quando le dive del cinema diventano opere d’arte
La Blanchett porta a Piacenza Manifesto di Julian Rosefeldt, mentre la Swinton è protagonista della retrospettiva OnGoing ad Amsterdam. Due mostre uniche che raccontano il cinema come arte
- X-STYLE PER PUPA
Pupa Milano ti invita alla Milano Beauty Week per quattro giorni di beauty experience, masterclass e special guest
X-STYLE PER PUPA
- fashion
I nuovi volti iconici delle Maison
La stagione delle campagne pubblicitarie si apre con un cast stellare: da Scarlett Johansson a Paris Hilton
- fashion
Giacche di pelle: il ritorno del cult che non passa mai di moda
C’è un capo che non conosce stagioni, la giacca di pelle. Da sempre simbolo di ribellione, fascino rock e libertà. Le passerelle la propongono, le dive la indossano, lo streetstyle la porta ovunque
- entertainment
Festival della Filosofia di Modena: l'educazione al centro della riflessione
È paideia il tema della 25esima edizione del festival della filosofia che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
- fashion
Jeans per l’autunno 2025: i trend denim più cool di stagione
I jeans sono un capo intramontabile: ispirazioni da streetstyle e sfilate per lo shopping d’autunno, tra nuove forme e colorazioni di tendenza
- X-STYLE PER SHISEIDO
Sfidare le leggi del tempo, grazie alla nuova formula di un siero rivoluzionario. L'alleato per combattere i sette segni dell’invecchiamento
X-STYLE PER SHISEIDO
- lifestyle
Cantine di design in Italia: quando il vino incontra l’architettura e l’arte
Dalla Maremma al Chianti, dall’Umbria alle Langhe, queste cantine sono le nuove mete del turismo del vino: luoghi dove degustare grandi etichette immergendosi in architetture e in installazioni
- lifestyle
Bouquet da sposa autunnali: tra foliage, bacche e...addio total white!
Il matrimonio in autunno ha un fascino unico dove i fiori diventano protagonisti con i colori della terra e del tramonto
- X-STYLE PER NAJ OLEARI
Il beauty look d’autunno si ispira alla grazia della natura. Un inno all’eleganza e alla raffinatezza
SPONSORED CONTENT
- beauty
Gli eventi più importanti della Milano Beauty Week per gli appassionati di fragranze
Non solo trucco e skincare, nei sette giorni dedicati al beauty sono molti gli incontri dedicati al mondo del profumo, dai laboratori olfattivi ai percorsi multisensoriali, passando per le mostre
- lifestyle
Sale da tè, ecco le più chic
Ambienti fiabeschi e vassoio ricchi di squisitezze. Il quid in più? Il tè, vero rituale a cui è difficile rinunciare a casa e in viaggio. Le location più fancy dove berlo? X-Style vi propone 4 luoghi iconici nelle città più cool
- fashion
London Fashion Week: il calendario delle sfilate e un evento da non perdere
La settimana della moda londinese è pronta a partire. New York cede la staffetta e Londra si prepara ad accogliere i look SS26. Ma non solo
- lifestyle
Milano celebra Barbieri, il fotografo che ha reso eterna la moda
Gian Paolo Barbieri ha dato un volto unico alla moda italiana, restituendo immagini che oggi sono storia del costume. Milano celebra così uno dei suoi maestri più iconici
- fashion
Pois, maxi o mini: il grande ritorno per l’autunno-inverno 2025
Tanto amati da Lady Diana, i pois sono tra le tendenze in auge per la nuova stagione: maxi per look audaci, mini per outfit più classici
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo