Fashion
08 maggio 2025

Gli stivali da pioggia: indossiamoli da "principesse"

Anche quando il tempo è brutto possiamo vestire con stile! Le passerelle e lo street style dimostrano che gli stivali da pioggia possono essere comunque cool

Condividi:

Una passione anche reale.

Ci sono capi che resistono al tempo, diventando emblema di uno stile senza età.

È il caso degli stivali da pioggia, che da semplici alleati contro il maltempo sono diventati un simbolo del british chic, grazie soprattutto a due icone reali: Lady Diana e Kate Middleton.

Lady D fu tra le prime a portarli fuori dal contesto campestre, trasformandoli in un elemento fashion.

Indimenticabili le foto che la ritraggono a Balmoral, immersa nei paesaggi scozzesi, con indosso i suoi Hunter verdi, jeans slim, dolcevita e maglione oversize.

FOTO DIANA
Credit: Getty Images

Anche l'immagine di Kate Moss e Pete Doherty, un tempo fidanzatissimi, che camminavano mano nella mano nel fango, fece storia.

Kate Moss indossava un mini abito con cintura a vita bassa e gli stivali da pioggia Hunter.

Un look che non solo l’ha incoronata regina di Glastonbury, ma che ha trasformato gli stivali da pioggia nei feticci preferiti dalle millennials.

Foto Articoli 169 (6)
Credit: Getty Images

Gli stivali da pioggia oggi si trovano in versioni differenti e in numerose palette cromatiche. In versione platform o con dettagli couture, sono tra gli accessori più desiderati.

FOTO LAUNCHMETRICS
Credit: Launchmetrics.com/Spotlight

Pratici, versatili, perfetti per le passeggiate nei boschi come in città, a dimostrazione che si può affrontare la pioggia, ma con stile.

Contenuti consigliati

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.