La cucina avanguardista abita in Perù
Un viaggio tra i sapori e i profumi del Perù. A Lima, tra cucina d'autore e ristoranti gourmet
È “Maido” il migliore ristorante al mondo nel 2025.
Ad incoronare il locale dello chef, il nippo-peruviano Mitsuharu “Micha” Tsumura, il The World’s 50 Best Restaurants, il principale evento food a livello globale che, quest’anno per la prima volta si è celebrato in Italia, a Torino.
Una scelta che ha acceso i riflettori del gusto non solo su quell'armoniosa fusione tra sapori giapponesi e ingredienti latino-americani che da qualche anno sta spopolando ai quattro angoli del globo, ma anche su una "nuova Mecca" nella mappa della ristorazione stellata: Lima.
Lima, un polo culinario all’avanguardia
La capitale del Perù - già Miglior Destinazione Culinaria dell’America Latina agli scorsi World Culinary Awards - con i suoi 10 milioni di abitanti, le sue innumerevoli etnie e nazionalità e la sua straordinaria biodiversità, si sta trasformando in una delle mete gastronomiche più ambite e rivoluzionarie.
Grazie alla valorizzazione di ingredienti autoctoni - oggi presenti nella dieta di quasi tutte le popolazioni come mais, quinoa e patate - alle influenze spagnole, africane, giapponesi e italiane, Lima, vanta una delle offerte culinarie più diversificate e la capacità di sfornare una quantità di talenti ai fornelli quasi irraggiungibile.
Dalla cevicheria di quartiere al ristorante gourmet, esplorare la storia della cucina peruviana e di chi la porta in tavola, significa imbarcarsi in un viaggio sensoriale dove ogni boccone rivela la passione di un Paese che festeggia la propria identità attraverso la gastronomia e che ogni anno attrae critici, cuochi, viaggiatori e food-lovers da tutto il mondo.
Perdersi tra i quartieri del gusto di Lima
Sono sempre di più gli chef che da Lima attraverso cucine d’autore, sostenibili e radicate nella cultura locale, incontrano il gusto internazionale riscuotendo un successo senza precedenti.
Primo fra tutti Mitsuharu “Micha” Tsumura, vincitore di questo The World’s 50 Best Restaurants, che con “Maido”, in uno dei luoghi più esclusivi e verdeggianti della città, il Distretto di Miraflores, sperimenta la sua cucina Nikkei.
Un percorso culinario che si pone quale sintesi perfetta tra le tecniche di cottura giapponesi tradizionali e avanguardiste e l’utilizzo di prodotti locali.

Una storica dimora nell'elegante quartiere San Isidro è la casa dell’estro creativo dello chef Gastón Acurio e della sua consorte Astrid Gutsche.
La loro cucina ispirata alle tradizioni e alla biodiversità peruviana ci invita ad un viaggio attraverso i paesaggi del Perù: un’esperienza piena di vita, di magia e di sensibilità imperdibile.

Se vi trovate a passeggiare nel quartiere bohémien di Barranco, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di farvi raccontare la vicenda romantica di due preziosi ristoranti perché si sa cucinare è sexy.

Ecco allora che gli indirizzi da segnare in agenda sono due e appartengono ad una coppia nata ai fornelli e proseguita nella vita: il primo è il Central dello chef Virgilio Martinez già migliore ristorante al mondo nel 2023, e il secondo è Kjolle della chef Pià Leon… e chissà che, tra un boccone e l’altro, non vi innamoriate anche voi… di Lima, dei suoi sapori, dei suoi profumi.
Leggi anche:
Come diventare l’unico chef al mondo con tre ristoranti tre stelle Michelin cucinando le “cipolle”
A Portofino Swarovski approda al ristorante di Cracco
Dubai, Rwanda e Maldive, tre mete (sostenibili) da sogno per l'estate
Contenuti consigliati
- entertainment
Venezia 82: il vincitore del Leone d'Oro 2025 e gli altri premiati
Nella cerimonia di chiusura della Mostra del Cinema la giuria sovverte i pronostici: tra emozione, politica, grandi esclusi e tanti premi al cinema italiano
- living
Parigi si accende di design: Maison&Objet e la Design Week 2025
Dalla fiera al cuore della città, un viaggio tra mostre, installazioni e nuovi talenti: ecco cosa non perdere a settembre nella capitale francese
- entertainment
Venezia 82: il cinema ricorda Giorgio Armani. Domani il Leone d'Oro
Un legame speciale quello di Giorgio Armani con il Festival del Cinema di Venezia, che oggi lo piange e lo ricorda. Domani la consegna del premio più ambito
- fashion
Tutte le star vestite da Giorgio Armani
Dagli esordi degli Anni 70 a oggi, ecco gli abiti che hanno fatto la storia della maison sui red carpet più importanti. Armani le ha vestite tutte: da Diane Keaton per il suo Oscar nel 1978, a Rihanna e Lady Gaga, passando per Julia Roberts
- X-STYLE PER LEXUS
Lexus e il futuro delle emozioni artificiali al Reply AI Film Festival
X-Style per Lexus
- fashion
Milano piange Giorgio Armani: quando e dove saranno la camera ardente e i funerali
La città si prepara a omaggiare uno dei suoi "figli" più amati, con un ultimo saluto aperto al pubblico, seguito da un commiato riservato
- beauty
7 trattamenti labbra che rimpolpano, senza irritare
Racchiudono ingredienti volumizzanti che aumentano i contorni della bocca con delicatezza e senza pizzicare, al contrario dei classici lip plumper
- Fashion
Il futuro dell’impero Armani dopo la morte di Re Giorgio
Chi guiderà Armani dopo Giorgio? Tutti i dettagli sulla successione, gli eredi e il destino della maison simbolo della moda italiana
- Entertainment
Mostra del Cinema di Venezia: il ritorno dei grandi attori e film italiani
Due giorni alla fine del concorso: tra Di Costanzo, Maresco e tre grandi attrici, il cinema italiano illumina la Laguna
- X-STYLE PER LEXUS
Nel mezzo del design: Lexus e l’arte dell’in-between
X-Style per Lexus
- FASHION
Addio a Re Giorgio Armani, l’eleganza che ha cambiato il mondo
Si è spento il maestro che ha trasformato lo stile in un linguaggio universale e ha reso affascinante la sobrietà
- lifestyle
Scrittura a mano, una passione senza tempo
Una tendenza dall’animo vintage che non passa mai di moda
- beauty
7 fragranze al tè, ispirate al rituale più antico e rilassante
Grazie alle note delicate e confortanti, questi profumi, donano un’immediata sensazione di benessere
- Fashion
Autunno in viola: dal lilla all’ametista, il colore che accende la stagione
Oggi più che mai: purple is the new black
- fashion
Il ritorno del punk e del gothic: moda, beauty e gioielli tra ribellione e raffinatezza
Non solo quite luxury, la prossima stagione fredda si tinge di dark e atmosfere misteriose e affascinanti sulla scia di serie di successo e film iconici
- lifestyle
A Venezia, i sogni dei migranti
La facciata delle Procuratie di Piazza San Marco si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto
- Entertainment
Venezia 82, il giorno di Valeria Bruni Tedeschi e The voice of hind rajab
L’attrice italiana porta alla Mostra del Cinema il personaggio controverso di Eleonora Duse, mentre sul red carpet arriva anche il film che riporta Gaza al centro del dibattito
- entertainment
La moglie di Brooklyn Beckham nuovo volto di Genny
Nicola Peltz è sempre al centro della cronaca rosa della famiglia Beckham
- X-STYLE PER LEXUS
L’arte che scorre tra le forme: Lexus e la bellezza che anticipa
X-Style per Lexus
- entertainment
Sinner e Musetti, nemici amici: il segreto del loro successo
I tennisti italiani faccia a faccia agli Us Open sono legati da un’amicizia fraterna
- beauty
7 trattamenti illuminanti per attenuare l’aspetto delle macchie scure
La vitamina C è una delle alleate migliori per la pelle al rientro in città
- lifestyle
Library Hotel, il lusso che profuma di carta e inchiostro
Dalle coste italiane ai deserti marocchini, passando per le città più cool del mondo, i library hotel celebrano l’arte del tempo lento, luoghi dove il libro è protagonista
- fashion
I 5 capi must have per ripartire con stile
Dal trench (corto) al cardigan, passando per la nuova polo chic
- Entertainment
Venezia 2025, settima giornata: Marc by Sofia, il documentario che incanta la Laguna
Sofia Coppola e Marc Jacobs conquistano. Moda, amicizia e un debutto da applausi