Paris Fashion Week: la rivoluzione della moda tra debutti storici e una Ville Lumière tutta da vivere
La settimana della moda di Parigi si preannuncia come una delle più movimentate degli ultimi anni: nuove collezioni, debutti storici e un ricco calendario di eventi da non perdere

La Paris Fashion Week torna a settembre con un’edizione che si annuncia memorabile. Fino al 7 ottobre, la Ville Lumière si trasforma ancora una volta nel cuore pulsante della moda internazionale, ospitando le maison più prestigiose e i designer emergenti che detteranno le tendenze della prossima stagione.
Quest’anno l’attesa è ancora più alta, perché - come già avvenuto anche durante la Milano Fashion Week - alle passerelle si accompagna un cambio generazionale senza precedenti ai vertici creativi delle grandi case.
Non solo moda però: durante i giorni delle sfilate la città offrirà anche un fitto calendario di mostre, eventi e mercatini che renderanno l’esperienza parigina completa e indimenticabile.

Il calendario delle sfilate di Parigi
Il calendario ufficiale pubblicato dalla Fédération de la Haute Couture et de la Mode conferma una settimana densa di appuntamenti, con sfilate che spaziano dalle maison storiche ai marchi emergenti.
Dior, Chanel, Louis Vuitton, Balmain e Givenchy si preparano a calcare la passerella con show che si annunciano spettacolari, mentre brand come Loewe, Schiaparelli e Miu Miu consolideranno la loro influenza con défilé sempre attesi dal pubblico internazionale.
Le giornate sono organizzate con un ritmo serrato che alterna sfilate fisiche e dirette digitali, offrendo a buyer, giornalisti e appassionati la possibilità di vivere l’esperienza anche a distanza. Un appuntamento che non riguarda solo gli addetti ai lavori, ma l’intero ecosistema moda, pronto a rinnovarsi sotto i riflettori parigini.

I debutti più attesi dei direttori creativi
Se il calendario è fitto, i riflettori di questa edizione sono puntati soprattutto sui debutti dei nuovi direttori creativi, che rappresentano una svolta per alcune delle maison più iconiche.
Jonathan Anderson firma la sua prima collezione per Dior, un incarico che porta con sé grandi aspettative per il futuro della maisonr.
Chanel, dopo mesi di attesa e indiscrezioni, affida la direzione creativa a Matthieu Blazy, che dovrà raccogliere l’eredità di una storia gloriosa bilanciando tradizione e innovazione.
Anche Balenciaga cambia pelle con l’arrivo di Pierpaolo Piccioli, chiamato a ridefinire l’identità del brand dopo anni di sperimentazioni radicali. A questi nomi si aggiungono altri volti nuovi in maison come Givenchy e Loewe, segnando un vero e proprio “reset creativo” che, secondo molti osservatori, rappresenta il momento di svolta per l’intera industria del lusso.
Non sarà dunque solo una questione di collezioni, ma di visioni artistiche che dovranno convincere critica e pubblico sin dalla prima passerella.

Cosa fare a Parigi durante la Fashion Week
Vivere la Paris Fashion Week significa anche scoprire la città da un’altra prospettiva, fatta di mostre imperdibili, mercatini originali ed eventi che intrecciano moda, arte e cultura.
Il Grand Palais ospita una grande retrospettiva dedicata a Virgil Abloh, con pezzi iconici che raccontano il suo impatto sulla moda contemporanea, mentre il Palais Galliera celebra Rick Owens con una mostra spettacolare che riunisce oltre cento silhouette.
Al Musée des Arts Décoratifs continua l’omaggio a Paul Poiret, il couturier che liberò le donne dal corsetto, offrendo un viaggio affascinante tra abiti, bozzetti e documenti storici.
Per chi ama unire moda e lifestyle, i mercatini vintage del Marais e di Montmartre offrono pezzi unici e accessori di ricerca, mentre i temporary shop e i pop-up store di giovani designer invadono Saint-Germain e Canal Saint-Martin trasformando la città in un laboratorio creativo a cielo aperto.
Dopo le sfilate, non mancano cocktail d’autore e serate a tema nei rooftop più esclusivi, dove la vista sulla Senna diventa la cornice perfetta per chiudere una giornata vissuta tra passerelle, arte e ispirazioni.
Leggi anche:
Milano Fashion Week, 5 tendenze da tenere a mente per la prossima Primavera-Estate
Milano Fashion Week SS26: l’ultimo atto d’amore di Giorgio Armani
Contenuti consigliati
- beauty
I consigli della dermatologa per rimediare alla caduta dei capelli
Si tratta di un fenomeno naturale, che si accentua al cambio di stagione, ma che può essere arginato grazie a lozioni, detergenti e buone abitudini
- lifestyle
È di moda Parigi. Ecco 4 indirizzi dove gustare la Francia a Milano
Fra brasseries e pâtisseries, ecco i luoghi sotto la Madonnina dove poter assaggiare le specialità transalpine, dall'entrecôte ai macarons
- entertainment
Bad Bunny al Super Bowl: quando il reggaeton diventa touchdown di stile
Bad Bunny sarà la star dell’halftime show del Super Bowl LX, in programma l’8 febbraio 2026 a Santa Clara
- fashion
Milano Fashion Week, 5 tendenze da tenere a mente per la prossima Primavera-Estate
La settimana della moda saluta la città di Milano, lasciando dietro di sé i look che non potranno mancare nel guardaroba della bella stagione che verrà. Dalle stampe floreali ai cardigan, ecco le principali tendenze della SS26
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’ultimo atto d’amore di Giorgio Armani
La sfilata-evento di Giorgio Armani alla Pinacoteca di Brera chiude ufficialmente la fashion week meneghina e rappresenta l’ultimo vero addio del re della moda
- fashion
Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison
Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale
- fashion
Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025
Il Teatro alla Scala ha reso omaggio a Giorgio Armani con un premio nato ad hoc, il Legacy Award, consegnato alla famiglia dello stilista da Anna Wintour. Fuori dal tempio della danza, la consueta sfilata di ospiti internazionali, da Jesse Williams a Iman
- fashion
Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate
Dalla leggerezza mediterranea di Ermanno Scervino al jazz anni ’20 di Ferragamo, dalla naturalezza autentica di Luisa Spagnoli
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento