Milano Fashion Week SS26: l’ultimo atto d’amore di Giorgio Armani
La sfilata-evento di Giorgio Armani alla Pinacoteca di Brera chiude ufficialmente la fashion week meneghina e rappresenta l’ultimo vero addio del re della moda
Era l’Evento (con la E volutamente maiuscola) di questa Milano Fashion Week e così è stato. Lo show di Giorgio Armani è stato infatti ben più di una sfilata per presentare la collezione SS26. Avrebbe dovuto essere la celebrazione dei 50 anni dalla nascita della casa di moda. È stato l’ultimo grande abbraccio di Milano e del fashion system al suo re. Ma anche viceversa. Perché la PE26 di Giorgio Armani, l’ultima collezione su cui ha lavorato personalmente, è un atto d’amore per la moda e l'eleganza. C’è tutto quello che ha rappresentato lo stilista piacentino per il Made in Italy, ma anche di più.

Giorgio Armani PE26: due mondi che si incontrano
Tra le colonne della Pinacoteca di Brera si respira tutta la solennità del momento. Il cortile è illuminato con le stesse lanterne che Re Giorgio aveva voluto per la sua camera ardente. E poi solo un pianoforte, ad aspettare Ludovico Einaudi, che entra quando tutti sono seduti in attesa. Le note del pianista risuonavano il giorno dell’addio e sono tornate a riecheggiare anche questa volta, ma dal vivo.
In questa collezione c’è tutto il mondo di Giorgio Armani.
C’è la sua ossessione per i dettagli, la sua attenzione maniacale alle lavorazioni, ai tessuti.
I modelli sfilano a coppie e portano in passerella un’eleganza rilassata, composta. Tipica di Giorgio Armani e ancora più forte oggi.
In passerella due mondi. O meglio, i due mondi di Re Giorgio: Milano, la città della modernità, della frenesia, del lavoro; e poi Pantelleria, isola di confine tra Europa e Africa, il luogo in cui rallentare, in cui la natura selvaggia porta la sua ventata di aria e creatività.
I completi e gli abiti riflettono questa dualità. Sono spesso monocromatici, nei suoi colori, quelli diventati ormai una firma senza bisogno di alcun logo. Si parte dal bianco e si arriva al nero, passando per infinite tonalità di grigi e il suo greige. Ma poi si vira su tonalità accese e vibranti: il viola intenso, il blu cobalto. Per finire con la luminosità di blu notte e del verde.
Tutto è leggero, pronto a dispiegarsi ai venti della sua cara isola. Le silhouette sono allungate, tanto nei completi con pantaloni morbidi quanto negli abiti da sera fluttuanti ed eterei.
Un lungo addio che è testamento ma anche apertura verso un futuro ancora tutto da scrivere.

L’omaggio delle modelle storiche
Non potevano mancare loro, le tante modelle che storicamente sono sempre state legate ad Armani, muse e al tempo stesso personificazione della sua idea di donna.
Da Nadège Dubospertus, che ha sfilato per lui negli Anni ‘90, a Gina Di Bernardo volto storico delle campagne di quegli anni. E tante altre, insieme alle giovani modelle di oggi, in un susseguirsi tra ieri e oggi che pone le basi per il domani. Perché anche se Giorgio Armani non era fisicamente alla Pinacoteca di Brera, era, in realtà, ovunque.

Gli ospiti che hanno reso omaggio ad Armani
Star da tutto il mondo sono accorse per rendere omaggio con la loro presenza all’ultimo show di Re Giorgio. Attori, attrici, cantanti, registi, personalità del mondo della moda, della cultura e dell'arte.
Tra i primi ad arrivare Anna Wintour in look total white ravvivato da una collana con pietre color ambra e stivaletti animalier.
Il cinema italiano, con Tony Servillo, Margherita Buy, Valeria Golino, Kasia Smutniak, Paola Cortellesi. Hollywood con i fedelissimi di Re Giorgio: Richard Gere, Cate Blanchett, Lauren Hutton, il regista Spike Lee, Jesse Williams, Glenn Close, Samuel L. Jackson. E poi: Bianca Balti, Federica Pellegrini, Roberto Bolle, Dries Van Noten, Paul Smith e tanti altri.

La grande festa di Armani
Dopo la sfilata-evento, gli ospiti - centinaia da tutto il mondo - hanno potuto ammirare la mostra Giorgio Armani: Milano, per amore, inaugurata lo scorso 24 settembre.
Poi una grande cena di gala, tra quelle pareti che emanano arte, cultura e oggi, grazie al Signor Armani anche imperitura eleganza.
Contenuti consigliati
- fashion
Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison
Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale
- fashion
Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025
Il Teatro alla Scala ha reso omaggio a Giorgio Armani con un premio nato ad hoc, il Legacy Award, consegnato alla famiglia dello stilista da Anna Wintour. Fuori dal tempio della danza, la consueta sfilata di ospiti internazionali, da Jesse Williams a Iman
- fashion
Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate
Dalla leggerezza mediterranea di Ermanno Scervino al jazz anni ’20 di Ferragamo, dalla naturalezza autentica di Luisa Spagnoli
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate
- fashion
Milano Fashion Week SS26: è il turno di Max Mara, Genny, Boss, Moschino e MM6 Maison Margiela
La settimana della moda milanese continua a far parlare di sé con la sua proposta per la Primavera/Estate 2026
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Roberto Cavalli, il bagliore dell’oro come simbolo di regalità
Fausto Puglisi celebra uno spirito anticonformista e libero
- Lifestyle
Dove mangiare e bere durante la Fashion Week: i 10 nuovi indirizzi top a Milano
Nuovi ristoranti, cocktail bar e rooftop panoramici a Milano: gli indirizzi imperdibili appena inaugurati per vivere al meglio il weekend della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Emporio Armani, un’eredità che continua anche senza il suo re
Per la prima volta nella storia, il Gruppo Armani porta in passerella la sfilata del brand senza il suo storico fondatore. Un’assenza tangibile, ma non nella sostanza della collezione: l’heritage della casa di moda è più vivo che mai
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’anticonformismo di Prada, tra eleganza e funzionalità
Una praticità concettuale e autentica, che sposa il minimalismo come stato d’essere insieme a uno spettro completo di colori e dettagli, senza rinunciare alla raffinatezza e all’inconfondibile nonchalance della donna Prada
- beauty
Tonico esfoliante, come usarlo per levigare e illuminare la pelle con delicatezza
È la soluzione perfetta per chi è ancora alle prime armi con acidi & co. Ma anche per chi desidera perfezionare l’incarnato con dolcezza
- fashion
Black Carpet Awards 2025, da Naomi Campbell a Tamu McPherson: vincitori e protagonisti della serata
Al Teatro Manzoni di Milano in scena la terza edizione della manifestazione organizzata da Afro Fashion Association che celebra diversità, inclusione e talento
- lifestyle
Escher torna a Milano: al MUDEC un viaggio tra arte, matematica e sogno
Dopo dieci anni di assenza, Maurits Cornelis Escher torna protagonista a Milano. Dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, il MUDEC dedica al maestro olandese un grande progetto espositivo
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena Luisa Beccaria, Missoni ed Etro
Il secondo giorno porta con sé abiti romantici, look che esaltano il comfort e creazioni dinamiche
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Fendi, la vera eleganza italiana nel dna della maison
Prosegue l’eredità stilistica di Silvia Venturini Fendi, la cui collezione eleva alla massima espressione il virtuosismo della maison. Con il colore, i tagli sartoriali, lo styling. E soprattutto, con la cifra stilistica unica che la distingue
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Antonio Marras porta in passerella il Bloomsbury Group
La nuova collezione Primavera Estate 2026 dello stilista sardo ci trasporta in un'estate degli anni Venti. Un dialogo tra tradizione sarda, arte contemporanea e contaminazioni internazionali
- Fashion
Milano Fashion Week SS26: Jil Sander, il debutto di Simone Bellotti e il ritorno alle origini della maison
La prima collezione di Simone Bellotti per Jil Sander è un tripudio di femminilità